menu alto

  • PUBBLICITA’
  • CONTATTI
Hobbymedia Hobbymedia Modellismo e LEGO
Home

Navigazione

  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • COMPETIZIONI
  • DRONI
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
  • ENGLISH
Return to Content


GT24B Carisma Buggy in scala 1/24 – XTREME TEST

11 Dic 2017

Di Alberto Cipolli - Buggy, Carisma, Xtreme RC Cars, Xtreme Test

La GT24B è una buggy in scala 1/24 elettrica prodotta dalla Carisma e importata in Italia da BizModel. Il modello arriva già completa di tutto, ma proprio tutto ciò che serve per divertirsi. Basta collegare il caricabatterie ad una porta USB, allacciare la batteria LiPo e dopo una mezzora circa si è pronti al divertimento. A prima vista il modello sembra un monolite centrale di plastica ed elettronica (come tanti giocattoli che capita di vedere sugli scaffali dei negozi) a cui hanno collegato braccetti e ruote.

Un ologramma di autenticità attira subito l’occhio e fa pensare che forse c’è dell’altro da scoprire. Con il piccolo (ma molto piccolo!) giraviti a croce in dotazione, una volta rimosse le 6 vitine la GT24B fa bella mostra di una elettronica raffinata con motore brushless e una meccanica che non differisce dalle sorelle maggiori. Solo è tutto molto, molto piccolo. Questa buggy non è affatto un giocattolo che aspira al titolo di modello RC per modellisti ma una vera e propria buggy per modellisti che sanno apprezzare la qualità ed il divertimento che la guida di un gioiellino simile può regalare.

01. Trasmissione

La trasmissione a cardano è completamente su cuscinetti piccoli ma scorrevolissimi. E devo dire funziona anche molto bene dando tanta potenza quanto basta per andare veloci senza pensare di metterci mano. Comunque potete sempre variare i rapporti.

02. Braccetti

I braccetti dello sterzo sono in realtà flessibili lastrine di lexan. Non è difficile per un modellista crearne altre con diverse misure e variare cosi l’angolo di convergenza. Nel kit ne vengono comunque fornite due di scorta.

03. Motore

Il motore è un brushless da 8000Kv. Non dimentichiamo che la batteria LiPo in dotazione ha una sola cella a 3,7V. Fra le parti opzionali potete acquistare anche un motore da 12000kv compatibile con LiPo 2S.

04. 2-in-1 Ricevente e ESC

Viste le dimensioni davvero ridotte l’elettronica è unica per regolatore e ricevente. La dimensione dei mosfet che regolano la potenza al motore è generosa e non fa temere per eccessivi riscaldamenti. è davvero ben ingegnerizzata e aggiungo da patito di elettronica: bella da vedere.

05. Alettone

Un grande alettone in stile buggy 1/10 contribuisce alla deportanza ed è molto bello da vedere.

06. Ammortizzatori

I piccoli ma efficaci ammortizzatori a molla svolgono bene il loro lavoro viste le piccole dimensioni del modello.

07. Gomme

Le gomme sono in mescola molto morbida e con pin appena accennati. In pista si avrà l’effetto GEKO anche su tracciati non proprio spazzolati e lindi. Le gomme svolgono il loro lavoro molto bene assicurando al modello un grip fermo e trasmettendo bene il moto della trasmissione.

LA PROVA DELLA GT24B

Non appena ho visto le dimensioni del modello, ho immaginato il set fotografico di sfondo. In casa, magari in salotto o stanza dei giochi dei grandi. Qualche plico di riviste per improvvisare qualche salto. Mi sbagliavo di grosso! A meno che non abbiate una reggia con lunghi corridoi e sale da pranzo presidenziali preparatevi perché la piccola GT24B corre e tanto! Pur avendo la parola “Buggy” del nome, il terreno ideale per questo modello è il pavimento liscio dei capannoni o le piste indoor in gomma. Anche moquette va bene ma solo se molto fine magari che perda il vizio…. ma non il pelo.

• Accelerazione e velocità massima

Il motore brushless 8000Kv dà a questa piccola buggy una accelerazione davvero esagerata, forse sarebbe meglio dire: immediata!! La velocità massima in termini assoluti non è elevata ma rapportata alle piccole dimensioni del modello è esagerata. I passaggi da minimo a massimo sono tuttavia molto ben gestibili e avvengono con continuità e senza strappi. Velocità ed accelerazione sono sempre ben controllabili.
Voto: 9

• Freni

L’elettronica di questa piccola RC è molto raffinata. La frenata così come l’accelerazione sono sempre molto fluide e continue. L’altissima frequenza del regolatore permette di gestire al meglio la forza frenante e l’ingresso in curva, anche spingendo sui freni è sempre preciso e non scompone mai il modello.
Voto: 9

• Basse velocità

Nel guidato stretto e alle basse velocità la piccola GT24B è uno spasso. Entra precisa in curva e tiene la traiettoria. Per il tempo sul giro occorre però modulare con estrema ed assoluta precisione il comando del gas. I differenziali sono totalmente liberi e quando si tira troppo sul gas il modello fa slitarre la ruota interna e perde trazione. Forse con qualche goccia di olio al silicone sui differenziali la situazione migliora… da provare!
Voto: 7

• Alte velocità

Alla massima velocità il modello è divertente, stabile e molto reattivo allo sterzo. Se la pista offre grip adeguato anche i curvoni veloci sono un vero spasso.Voto: 9

• Salti

Questo modello non deve saltare! Può assorbire bene qualche asperità della pista sopporta qualche ondina nella moquette ma il consiglio è quello di tenere GT24B ed i salti in due stanze separate. Solo in questo modo la convivenza sotto lo stesso tetto sarà lunga e divertente per modello e pilota.
Voto: 6

• Sconnesso

Vale quanto già scritto riguardo i salti: sconnesso e GT24B possono vedersi, avvicinarsi ma meglio se dormono in stanze separate. Scherzi a parte il motivo è che il modello non ha veri e propri ammortizzatori idraulici ma semplici molle e, viste le dimensioni ridotte, la corsa di questi è di pochi millimetri. Per questo meglio non approfittarne troppo.
Voto: 7

• Officina e manutenzione

Nel kit vengono forniti due pignoni motore, una corona, un giraviti (oltre a servire per la piccolina è comodo ed indispensabile per riparare orologi) e la classica, unica, immancabile: chiave a croce.
Non manca proprio nulla anche per le riparazioni dell’ultimo minuto. Durante il test che è durato diverse scariche non abbiamo usato nulla e sostituito niente. Unica cosa che consigliamo è un pennello da usare dopo ogni run e una bomboletta di aria compressa per pulire il modello nelle parti… piu intime!
Voto: 10

• Danni e usura

Durante il test non si sono registrati danni particolari. Solo un leggerissima usura del pignone motore. Da segnalare che i nostri test sui modelli in prova non sono mai risparmiosi!
Voto: 9

Conclusioni

Modello molto divertente, bello e con un alto livello qualitativo di radio ed elettronica. Nulla a che fare con i giocattoli: questo è un modello RC a tutti gli effetti solo più piccolo. E’ perfetto per tenere l’allenamento durante i freddi mesi invernali dove si corre al coperto e al calduccio. Sicuramente molto divertente anche per sfide all’ultima staccata tra amici in palestra.  La GT24B è un modello davvero trasversale adatto a tutti i modellisti sia PRO che Neofiti: il divertimento è garantito e mi sento di consigliarlo proprio a tutti. Anche agli scettici che dicono: “ seeee ma è cosi piccolo, figurati se ti diverti con questa pulce!

Radiosistemi Spa

Un commento su GT24B Carisma Buggy in scala 1/24 – XTREME TEST

  1. Daigoro 12 dicembre 2017 at 0:27 #

    Carina…..e ottima l’idea delle recensioni dei modelli sul sito!!

    Una comparativa con la mini-z buggy?

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • LEGO Technic: Test e modifiche dell'Off-Road Buggy!LEGO Technic: Test e modifiche…
  • Carisma: CRF-1 2WD formulino in scala 1/10Carisma: CRF-1 2WD formulino in…
  • Carisma: Coyote 2.1 - Crawler 4WD RTR in scala 1/10Carisma: Coyote 2.1 - Crawler…
  • TEST: Associated Enduro Sendero RTRTEST: Associated Enduro Sendero RTR
  • Il test della McLAREN Senna GTR LEGO TECHNICIl test della McLAREN Senna GTR…
  • LEGO Technic: il test del Liebherr R9800 Excavator!LEGO Technic: il test del…
Xtreme RC Cars 
ItaltradingElectronic DreamsCarismaElectronic Dreams

Negozi di modellismo

Radiomodelli.com
Casa del Modellismo
Jet Model

 

Notizie in evidenza:

  • Kyosho: Arriva il catalogo delle novità 2021 Kyosho: Arriva il catalog... Con l'arrivo del nuovo anno le aziende di modellismo iniziano a rilasciare il proprio catalogo d...
  • Serpent: 989E Viper - Automodello da competizione brushless in scala 1/8 Serpent: 989E Viper ̵... La Serpent 989E Viper è la nuova versione elettrica della famosa racing car 989. Le competizioni e...
  • Tamiya: Guida tecnica per il setup delle Mini4WD Tamiya: Guida tecnica per... Se sei un modellista appassionato di Mini4WD non puoi perdere i nuovi video postati dalla Tamiya...
  • Il test della McLAREN Senna GTR LEGO TECHNIC Il test della McLAREN Sen... Uno dei nuovi set LEGO che stanno arrivando in questi giorni sugli scaffali dei negozi di giocatto...
  • Video: L'automodello radiocomandato volante! Video: L’automodell... Ecco un video imperdibile: i ragazzi del canale YouTube Dude Perfect (oltre 54 milioni di iscritti...
  • Alex Zanchettin lascia la Pro-Line Racing Alex Zanchettin lascia la... Il pilota italiano Alex Zanchettin dopo aver lasciato O.S. Engines per passare ai motori Ielasi Tu...
  • Davide Ongaro entra nel team della OS Engines! Davide Ongaro entra nel t... Da quest'anno Davide Ongaro, attuale campione del mondo off road, correrà utilizando i motori dell...
  • Exotek: F1ULTRA - Carrozzeria F1 in scala 1/10 Exotek: F1ULTRA – C... La californiana Exobody ha appena rilasciato la nuova carrozzeria F1Ultra in scala 1/10 pensata pe...



© 2019 Hobby Media. P.Iva 07941371002

width=
  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • COMPETIZIONI
  • DRONI
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
  • ENGLISH
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.