Dopo il successo riscosso in Giappone la DeAgostini ha deciso di lanciare anche in Italia la raccolta per costruire Robi il robot progettato da Tomotaka Takahashi del quale abbiamo scritto già diverse volte. La raccolta è divisa in 70 uscite dove verranno fornite tutte le parti per assemblare il robot.
Robi riconosce circa 250 comandi in italiano ed è dotato di un modulo ad infrarossi che permette accendere e spegnere la televisione, cambiare canale, alzare e abbassare il volume, LED inseriti nella bocca e negli occhi che cambiano colore quando Robi parla e si muove e sensori di movimento in grado di individuare oastacoli e persone.
Inoltre Robi è dotato di mani prensili che gli consentono di tenere in mano oggetti leggeri, speaker per parlare, 20 servomotori per il movimento prodotti da Futaba, modulo di riconoscimento vocale prodotto dalla Reitoron (famosa per l’alta percentuale di comprensione delle parole ) per permettere a Robi una comunicazione facile con gli esseri umani.
Dimensioni del robot: altezza 34cm – larghezza 12cm
TOMOTAKA TAKAHASHI
CREATORE DI ROBI
Nasce nel 1975 a Osaka. Laureato in ingegneria presso l’Università di Kyoto. Ha fondato il Robo-Garage e da allora si occupa di realizzazione, design e costruzione di androidi di fascia avanzata, conseguendo risultati riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità internazionale di robotica.
Ha vinto per 5 volte consecutive il RoboCup e, tra i tanti riconoscimenti conseguiti, è stato eletto uno dei “Coolest Inventions 2004” dalla rivista americana Time.
Lascia un commento