menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Xray – La rubrica Juraj Hudy di Xtreme RC Cars – Vol. 34 terza parte – Campionati Europei 2009

08 Nov 2009

Di Xtreme Racer - Modellismo Dinamico, Rivista, Xray

xray-luxury

Terza e ultima parte della rubrica modellistica di Juraj Hudy della Xray tradotta in italiano e pubblicata in esclusiva dalla nostra rivista Xtreme RC Cars e da questo blog di modellismo (clicca qui se non hai ancora letto la prima mentre qui trovi la seconda).

Sabato notte è stata molto dura per me, tutto lo stress accumulato e le aspettative mi hanno invaso i pensieri.. stavo ancora analizzando gli eventi della settimana… tutti i dettagli e tantissimi “e se avessi…” mi frullavano in testa.. dovevo calmarmi mentalmente e riposarmi per affrontare la giornata finale. Finalmente il gran giorno è arrivato e io ero pronto per la sfida.

Dopo l’ultimo paio di decadi, avendo partecipato a così tante gare e avendo affrontato bei e brutti momenti, ho deciso di considerare questa ennesima sfida come una delle tante altre, di cercare di fare del nostro meglio di vedere cosa sarebbe successo. Allo stesso tempo ero ancora piuttosto teso e provato dalla notte di pensieri, ma per fortuna il lavoro mi ha distratto e tenuto occupato fino alle finali, quindi la giornata è trascorsa in fretta. La prima fase della gara è stata piuttosto concitata perché ai quarti ci sono stati un paio di piloti XRAY capaci di pasare il turno come Alex Hagber, Rodrigo PAhisa (Spagna), Antonio Pietroforte (Italia) e il giovane belga Maxim Claes.

xray34-a

Dopo una lotta serratissima nelal prima semifinale le prime quattro posizioni erano in mano ai piloti XRAY Huber, Wishnewski, Hagberg e Felici. La seconda finale si è svolta con un gran caldo quindi mi aspettavo giti più lenti. Il regolamento prevedeva che solo i primi due piloti di ogni manche sarebbero passati automaticamente in finale e che solo i successivi due migliori tempi sarebbero stati ripescati. Mi aspettavo quindi che, dati i prevedibili tempi piuttosto lenti della seconda semi-finale, i ripescati sarebbero stati presi solo dalla prima.

Con Martin e Teemu a correre in questa gara speravo proprio che sarebbero stati loro a qualificarsi. Le possibilità di Teemu sono svanite già prima di cominciare dati gli evidenti problemi elettrici alla sua macchina. Teemu ha sfruttato un time-out di dieci minuti per cambiare il servo, ma sfortunatamente non è servito a niente dato che in seguito abbiamo scoperto essere colpa di un connettore della batteria difettoso; è stata la fine degli europei di Teemu. La partenza di questa semi-finale è stata sfortunata anche per Martin che è uscito di pista al primo giro finendo all’ultimo posto; cercare di rimontare con un giro di svantaggio in 20 minuti è davvero difficile. Ho cercato di alleviare la tensione dicendo a Martin che nelle gare può succedere di tutto e che aveva davanti la seconda manche per riprendersi. Martin ha corso la seconda gara senza errori e con un’ottima costanza facendosi strada verso i primiposto. Gli spettatori hanno apprezzato molto questa corsa piena di colpi di scena e incidenti. Negli ultimi minuti ha lottato testa a testa con Gerhard Kandelhardt ed è arrivato secondo; altri due piloti XRAY in finale!

Non riuscivo a credere che otto piloti XRAY si fossero qualificati per la finale; adesso ero ancora più nervoso. Otto macchine. Statisticamente questo significava ottime possibilità di arrivare sul podio. Ma avevo paura che la sfortuna ci stesse aspettando al varco e che il posizionamento garantito sarebbe stato il terzo. L’ho detto e lo ripeto: le corse sono le corse e tutto quello che può accadere accade di solito all’ultimo momento e la sfortuna può vincere anche sulle certezze statistiche e lo abbiamo provato sulla nostra pelle nel corso degli anni.

Avevamo poco tempo per preparare la macchina di Martin e discutere la strategia per le gomme. Sembrava che ogni pilota avesse scelto delle gomme diverse ed ero molto curioso di capire cosa sarebbe successo in gara.

Tutto lo stress è scomparso al momento del via; insieme a Brano (il nostro meccanico ufficiale) eravamo concentratissimi ad assistere Martin, ma allo stesso tempo a seguire tutte le altre XRAY in corsa. Dario è partito subito in testa staccando il resto del gruppo così che la lotta nella prima parte della finale fosse quella delle retrovie fra Dirk, Alex, Martin e Manual. Jerome e Gerhard si sono ritirati prima della partenza a causa di problemi al motore; anche il giovane Giago ha riscontrato difficoltà di questo genere riuscendo però a partire per poi soffrire per tutta la gara. A questo punto mi sono dimenticato delle statistiche e ho cominciato a realizzare che avevamo solo quattro piloti con una possibilità di salire sul podio. Dirk ha staccato Alex, Martin e Manuel e con il passare del tempo stava riducendo il suo distacco dal primo. Era chiaro come Dario avesse scelto una diversa strategia per le gomme e come il suo motore andasse incredibilmente forte.

xray34-b

Durante la gare Dirk diventava sempre più veloce, probabilmente perché le sue gomme stavano raggiungendo le dimensioni ottimali, mentre il leader rallentava a causa dell’usura degli pneumatici e, in seguito, a problemi al motore. Mi aspettavo che Dirk acchiappasse presto il primo e per alcuni momenti la cosa è sembrata a portata di mano tanto che ero quasi certo della vittoria. D’improvviso però Martin ha perso una posizione a causa di una penalità stop-and-go a parer mio ingiusta. (Dopo aver effettuato il rifornimento alla macchina di Martina, Brano ha riposizionato la macchina davanti a un’altra alla quale si era spento il motore nella corsia dei box). Mi sono arrabbiato molto per questa decisione perché ero convinto che nessuno di noi avesse sbagliato e sapevo che i secondi persi nello stop-and-go avrebbero compromesso irrimediabilmente la nostra gara dato che molti piloti correvano a distanza di pochi secondi. Ma così ha voluto il caso e Martin ha perso diverse pozioni; a pochi minuti dal termine è diventato evidente che qualcosa non andasse con il motore di Dirk e Martin si stava di nuovo avvicinando decisamente fino a che il motore di Dario non ha ceduto. Prima che il suo team riuscisse a riportarlo in pista le posizioni erano di nuovo cambiate con Dirk in testa. Avevamo quattro piloti in testa, se nulla fosse andato storto avremmo occupato l’intero podio. Ero contentissimo e pieno di orgoglio.

La gara si è conclusa con un risultato incredibile: le prime se macchine avevano il marchio XRAY!! E’ stata una grande vittoria professionale per me, per il mio staff, per la mia squadra e per tutti quelli che ci hanno sostenuto durante questi anni. Dirk ha tagliato il traguardo per primo aggiungendo al titolo di campione europeo “B” quello di di campione europeo assoluto. E’ stata una fantastica vittoria, meritata sia dalla XRAY che da Dirk e dal suo compagno Bertram.

Subito dietro a Dirk è arrivato il giovane Alex, un ottimo risultato consideranod che era la sua prima gara nitro di alto livello. Terzo si è piazzato l’austriaco Manuel. Martin ha guadagnato il 4’ posto (posizione poco desidarata) e dietro di lui c’erano Felici, Jerome, Biago e Gerhardt. Non potevo credere ai risultati e avevo paura che qualcosa potesse ancora andare storto e rovinare tutto. Finalmente ce l’avevamo fatta!! Siamo sempre stati così vicini al successo, ma ogni volta qualcosa ci ha fermato, invece questa volta ci siamo riusciti! Credo si tratti di un vero e proprio risultato record che si aggiunge al titolo Juniores conquistato da Biago. Vedere i nostri piloti festeggiare, sollevare i trofei e spruzzare lo champagne mi ha riportato coi piedi per terra facendomi finalmente godere tutta la soddisfazione per il risultato raggiunto. Tutto il tempo speso, le migliaia di ore di impegno.. sangue, sudore e lacrime (o anche nitro, olio e gomme) hanno pagato. Ci siamo riusciti e io sono così contento.

xray34-c

La lista dei ringraziamenti sarebbe troppo lunga così preferisco riassumerla congratulandomi e ringraziando i cinvicitori, tutti i piloti XRAY degli europei e tutti i finalisti XRAY con i loro meccanici. Un ringraziamento speciale va ovviamente a Dirk e al suo meccanico Bertram per avero lottato e vinto il titolo europeo, a Biago per il sua vittoria Junior e a tutta la squadra XRAY per l’impegno e la dedizione. E infine grazie a voi tutti per l’insostituibile supporto che ci avete dato in tutti questi anni, significa davvero molto.

Ci vediamo in pista e buone gare fino alla prossima volta!

Dipl. Eng. Juraj Hudy
XRAY Chief Designer

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • La finale dei campionati europei GT8 2024La finale dei campionati europei…
  • DIRETTA: Campionati europei 2WD Buggy in scala 1/10DIRETTA: Campionati europei 2WD…
  • EFRA: Le finali dei campionati europei GTE 2024EFRA: Le finali dei campionati…
  • EFRA: Le finali dei Campionati Europei 2025EFRA: Le finali dei Campionati…
  • Messina: Campionati Europei automodelli 1/12 - EFRAMessina: Campionati Europei…
  • DIRETTA: Campionati europei 4WD Buggy in scala 1/10DIRETTA: Campionati europei 4WD…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Edicola: Abarth Collection in scala 1:24 - Raccolta a fascicoli Hachette Edicola: Abarth Collectio... Questa estate la Hachette è il vero dominatore del modellismo in edicola. Questa casa editrice ha...
  • Edicola: Warhammer 40.000 - Combat Patrol - Modellismo e Giochi da tavolo con i fascicoli Hachettte! Edicola: Warhammer 40.000... Se ami il modellismo e i giochi da tavolo questa è la raccolta giusta per te. La casa editrice Hac...
  • Edicola: Costruisci la Fiat 500 L in un grande modello in scala 1:5 - Fascicoli Hachette Edicola: Costruisci la Fi... Dopo le vacanze estive il modellismo torna in edicola con una serie di raccolte imperdibili. Fra...
  • UFO Robot GOLDRAKE torna in edicola con il modellino a fascicoli Hachette UFO Robot GOLDRAKE torna... La casa editrice Hachette quest'anno ha veramente deciso di riportarci in edicola grazie a una inc...
  • Edicola: Costruisci la mitica Ducati Desmosedici GP23 di Pecco Bagnaia - Moto in in scala 1:4 - DeAgostini Edicola: Costruisci la mi... Oggi è arrivata in edicola la nuova raccolta a fascicoli "Costruisci la Ducati Desmosedici GP23...
  • Team Associated: RC10TT - Trail Truck in scala 1/10 Team Associated: RC10TT &... L'ultima novità proposta da Team Associated è il Trail Truck Kit RC10TT. Questo mezzo da trail in...
  • CARISMA: M48S Subaru Impreza WRC Monte Carlo Rally del 1997 in scala 1/8 CARISMA: M48S Subaru Impr... Gli amici della Carisma, noto produttore di automodellismo con sede a Hong Kong, hanno postato un...
  • L’Italia domina il Mondiale 2025 di Motonautica Radiocomandata! L’Italia domina il Mondia... Il Campionato Mondiale di Motonautica Radiocomandata, che è stato disputato a Castelletto di Brand...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.