menu alto

News: Robbe

team-orion-iq-4x-3

A partire da novembre la Team Orion inizierà la distribuzione del nuovo carica batterie IQ-4X per stilo AA, AAA NiMH e NiCD, e micro batterie LiPo e LiFe. Il caricatore lavora su 4 canali di carica e scarica indipendenti con la possibilità di caricare batterie di differenti tipi. Sullo schermo LCD vengono mostrate informazioni come capacità, resistenza interna, voltaggio, tempo di carica e temperatura (batterie NiMH). Per le batterie di tipo Li-Po e Li-Fe sarà possibile regolare potenza di carica, delta-peak e massima temperatura di carica.

Continua a leggere

team-orion-advantage-touch-v2-xx

La Team Orion ha presentato la versione V2 del caricabatterie Advantage Touch. Questa versione migliorata ha un nuovo alimentatore integrato da 55W con una potenza di carica regolabile da 0.1 a 7.0 Amp (la prima versione arrivava a 5.0 Amp). Il caricabatterie utilizza uno schermo touch TFT da 400 × 240 pixel per regolare le impostazioni e seguire lo stato di carica e bilanciamento delle celle. E’ possibile caricare batterie LiXX da 1 a 6 celle e NiXX da 1 a 15 celle.

Continua a leggere

HHPI RACING



kyosho-robbe

A partire dal  primo luglio la famosa ditta tedesca specializzata in modellismo dinamico Robbe Modellsport ha assunto la distribuzione dei marchi Kyosho, Hype e Team Orion per il mercato europeo ed italiano.

“In questo modo facilitiamo ai nostri rivenditori, grazie all’abituale ottima assistenza garantita dalla Robbe, l’ampliamento delle offerte rivolta ai loro clienti finali con un completo e qualitativamente altissimo, assortimento. Questo è un passo importante per la strategia di crescita della Robbe in Europa” ha dichiarato Philip Janssen, Amministratore Delegato della Robbe Modellsport.

Continua a leggere

Fra le novità disponibili presso la ROBBE troviamo il nuovo aliante radiocomandato L-Spatz 55. Il modello è una fedele riproduzione dell’originale e viene fornito già montato con la struttura della fusoliera realizzata in legno rivestito con una lamina in tessuto. Nell’anteriore della fusoliera trovate già montato il traino. Tutti i componenti RC sono ben accessibili e alloggiati nella fusoliera del modello con la cabina fissata con dei magneti. Il comportamento in aria è fedele all’originale e permette il volo acrobatico di base: looping e tonneaux.

Continua a leggere





_arrow-plus-trainer-black-bullet-s-fhss

La Robbe ci segnala il video promozionale dell’elicottero Black Bullet, ideale per il passaggio da un elicottero coassiale al rotore singolo. L’aspetto del Black Bullet è arricchito dall’illuminazione a LED delle pale del rotore principale e dell’impennaggio di coda che consentono il volo notturno. L’elicottero è un classe 250 e può essere utilizzato sia per il volo indoor e outdoor. Il comportamento di volo è molto stabile e la potenza della motorizzazione consentono di utilizzarlo anche con un vento moderato.

L’elicottero viene fornito pronto al volo con radiocomando computerizzato Robbe JF5 Pro (con la possibilità di modificarlo da mode 1 a 2), una batteria LiPo 7,4V 1000 mAh e il caricabatterie

Continua a leggere

La Robbe ha presentato due nuove versioni dell’aliante radiocomandato Arcus V-Tail, una venduta motorizzata con elica e un’altra con ventola intubata. L’Arcus V-Tail è adatto per piloti principianti e esperti. La fusoliera e le ali sono realizzate in EPO e vengono fornite pronte con decalcomanie già applicate.

02

L’elettronica fornita include ricevente, motore, regolatore e servi già installati. Per iniziare a volare dovrete acquistare separatamente la batteria LiPo (suggerita dal produttore 1000 mAh 30C) e radiocomando. In alto il video di presentazione delle due versioni dell’aliante Arcus V-Tail.

Continua a leggere





robbe-pilatus-pc21-nano-racer-arf-1

Fra le novità presentate dalla Robbe troviamo il nuovo aeromodello Pilatus PC21 Nano-Racer in versione ARF. L’aereo è realizzato in schiuma EPO rinforzato con un lungherone in fibra di carbonio e viene fornito colorato e adesivato con motore brushless, regolatore di velocità, 3 servi già montati e elica. Per iniziare a volare avrete bisogno del radiocomando, una batterie LiPo 1000 mAh 30C e caricabatterie.

Continua a leggere

robbe-grob-g-120tp-2

La Robbe ha presentato l’aeromodello radiocomandato per volo acrobatico Grob G 120 TP sviluppato in collaborazione con la Tussenhausen-Mattsies. Il modello ha un’ampiezza alare di 1700 mm ed è dotato di carrello retrattile elettrico, dettagli in plastica stampata, elica a 5 pale e motorizzazione brushless. La fusoliera, le ali e il piano di coda sono realizzati in EPO e vengono fornite con dettagli e decalcomanie già applicate. All’interno troviamo 7 servi montati e collegati, motore brushless outrunner, regolatore di velocità e luci di posizione a LED.

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY