ElecFreaks (una ditta specializzata in Open Hardware di Shenzhen) ha postato un interessante progetto dedicato ai modellisti più smanettoni. In pratica sostituire l’elettronica tradizionale con un radiocomando e un ricevitore (bluetooth) realizzati utilizzando la tecnologia Open Source di Arduino. Il controller utilizza una scheda Freaduino 328, due moduli Joystick e uno shield Bluetooth Shield per la trasmissione dei dati. Sull’automodello invece è installato un Arduino Pro con Bluetooth Bee per ricevere i dati e controllare il mezzo.
News: arduino
Di Frankie - arduino, elettronica
Gli amici di Elettronica Open Source hanno lanciato Make4Cash: un’interessante iniziativa dedicata ai Makers appassionati di elettronica.
“Arduino è una rivoluzione elettronica, permette a tutti, anche a chi non ha mai acceso un led, di realizzare la propria idea, dar vita al proprio prototipo!
Se sei quindi un hobbista Arduino è probabilmente lo strumento più indicato per poter realizzare il tuo progetto. Ma non solo, possono partecipare anche i professionisti e con qualsiasi piattaforma. Potete utilizzare una qualsiasi demoboard oppure un circuito completamente sviluppato da voi.”
Il migliore progetto riceverà 1000 euro! Niente male no?
Di Frankie - arduino, elettronica, Fai Da Te, Robot
Il sito Instructables ha postato una nuova guida per trasformare una macchina telecomandata giocattolo in un robot in grado di muoversi autonomamente utilizzando Arduino. Questo tipo di progetto è un modo semplice ma efficace per avvicinarsi alla robotica. Oltre alla famosa scheda Open Source è necessaria anche la Arduino Motor Shield.

Elettronica Faidate: Pilotare un elicottero RC con i gesti usando Arduino e Kinect della Microsoft
30 Mar 2012
Di Frankie - arduino, elettronica, Elimodellismo, Fai Da Te
Ecco un progetto per i modellisti appassionati di elettronica faidate: un sistema per pilotare un micro elicottero radiocomandato utilizzando il Kinect collegato a una scheda Arduino. Il sensore della Microsoft (disponibile su Xbox 360 e PC Windows) rileva i movimenti del pilota e trasferisce le coordinate x, y, z ad Arduino che processa i dati e li converte in un segnale infrarosso a 38 kHz che viene ricevuto dall’elicottero.
In basso c’è un video in cui potete vedere in azione questo interessante progetto.
Di Frankie - arduino, elettronica, Fai Da Te, Video
David Singleton, che lavora come ingegnere presso Google, ha postato informazioni e codice sorgente per il suo nuovo progetto Arduino di “autopilota” per automodelli radiocomandati. Grazie a questo sistema basato su Nerual Network le auto riescono a muoversi autonomamente.
Per il momento si tratta di un idea destinata ai programmatori interessati all’intelligenza artificiciale e agli appassionati di elettronica. Chissà, magari in futuro vedremo un sistema simile anche nelle auto RC in vendita nei negozi di modellismo. Sarebbe divertente no?

Di Frankie - arduino, elettronica, Fai Da Te
Ecco un divertente progetto per gli appassionati di elettronica: un albero di Natale disegnato con una scheda Arduino su un oscilloscopio. Sul sito Johngineer, l’autore del progetto spiega tutti i dettagli di questo albero di Natale “tecnologico”, mentre in basso, potete vedere il suo albero in un breve video.
Di Amministratore - arduino, elettronica, robotica
Lunedì 12 e 19 dicembre il CSFU-UCIMU e Scuola di Robotica terranno un corso di robotica educativa con Arduino per docenti delle scuole superiori. Il corso gratuito si tiene dalle 14:30 alle 15:30 presso la sede del CSFU di Cinisello Balsamo (MI). Il seminario prevede che i docenti lavorino in gruppi su un kit di Arduino dedicato alla robotica. In questo modo sarà più facile capire al meglio tutte le fasi di costruzione e programmazione di un robot completo con numerosi sensori.