La casa editrice Hachette quest’anno ha veramente deciso di riportarci in edicola grazie a una incredibile serie di collezioni a fascicoli dedicate al modellismo. Da oggi è disponibile anche UFO Robot Goldrake che permette di costruisci il mitico robottone anni 70 completo del disco spaziale pilotato da Actarus
Goldrake, ma anche Grendizer in originale giapponese, è uno dei robottoni giapponesi più amati di sempre nel nostro paese (curiosamente in Giappone, questo robot è quasi sconosciuto) ed è nato nel 1975 dalla penna di Go Nagai.
Il modellino proposto dalla Hachette è alto ben 55 cm ed è completo di un telecomando che permette di attivare effetti sonori, luminosi e dinamici come il seggiolino mobile di Actarus, il tuono spaziale e l’accensione motori dello spacer!
Quello proposta da Hachette è uno spettacolare modello alto 55 cm circa e dotato di articolazioni, effetti luminosi e, grazie allo speciale rivestimento magnetico, potrai ammirare tutte le sue strutture interne. Arti snodabili, mani prensili, completo di tutte le sue armi: i Boomerang elettronici sulle spalle, i Magli perforanti estensibili sugli avambracci, l’Alabarda spaziale…
A rendere questo Goldrake ancora più coinvolgente ci sono gli effetti luminosi: i Raggi disintegratori dagli occhi, il Tuono spaziale dai corni, il Raggio antigravità dall’iconica V sul petto!
Lo Spacer (“disco spaziale”) è il velivolo utilizzato da Goldrake per permette ad Actarus di combattere contro i nemici di Vega. Nel modello c’è tutto: le Lame rotanti, i Missili perforanti… con effetti luminosi come la Pioggia di fuoco dai cannoncini ai fianchi della cabina di pilotaggio, i potenti motori fotonici e le luci di navigazione. Grazie ai portelli anteriori e posteriori apribili potrai inserire il robot all’interno dello Spacer e il modello (comprese le ali) raggiungerà ben 95 cm di larghezza!
Con ogni uscita, potremo leggere un capitolo di un inedito manga dedicato a Goldrake, disegnato in esclusiva per l’opera da Mikio Tachibana, affermato autore giapponese allievo del maestro Go Nagai.
Fonte: Hachette
Lascia un commento