menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


La trasmissione RC con Paul Lemieux della Gravity RC

03 Nov 2018

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

trasmissione

Quella della Touring Car è una delle classi più competitive del mondo RC e vincere è davvero difficile. Si deve curare ogni minimo dettaglio, sia nella guida che nella preparazione del nostro automodello. E’ qui che entra in gioco anche il fattore attrito della trasmissione: riuscire a trasferire la potenza del motore alle ruote, senza perdita di energia, significa più velocità, più ripresa e tempi migliori.

Tutto questo si può ottenere semplicemente con un po’ di grasso e qualche minuto di lavoro. Chi può aiutarci con qualche buon consiglio in proposito? Uno dei migliori piloti “touring” del mondo: Paul Lemieux della Gravity RC!

trasmissione

Il gioco della trasmissione RC

Partiamo dai fondamentali: qualsiasi macchina monta degli ingranaggi, di qualsiasi natura. Le Touring Car moderne hanno quasi tutte la trasmissione a cinghia e differenziali a sfera, quindi gli ingranaggi sono concentrati tutti nella trasmissione. Il punto critico è far si che il gioco di questi non sia mai ne troppo stretto ne troppo largo.


Paul dice che non esiste una misura standard, ma che deve essere presente un gioco minimo per far si che corona e pignone non premano mai l’uno contro l’altro. Bisogna procedere per tentativi e basarsi sulla propria esperienza personale per trovare la migliore soluzione. Ricordate sempre questo consiglio: “Molte trasmissioni non sono perfettamente centrate, anche per via dell’usura degli ingranaggi e degli alberi.

Quello che può sembrare un gioco corretto, può diventare molto stretto a causa della rotazione, quindi cercate sempre un gioco medio, verificando che sia accettabile per l’intera rotazione degli ingranaggi. Se si allarga o si stringe troppo cambiate direttamente i pezzi deformati”.

Come ultima nota raccomandiamo di controllare spesso l’usura della trasmissione e di pulirla frequentemente perché polvere e detriti possono consumarla prima del tempo (per non parlare della rumorosità). Un vecchio spazzolino da denti è perfetto per questo scopo.

trasmissione

Una trasmissione liscia come l’olio

Quando si monta una macchina, o si effettua la manutenzione, bisogna prestare particolare attenzione per far si che ogni parte mobile scorra il più liberamente possibile.

Giunti a sfera, sospensioni, leveraggi dello sterzo, swaybar, trasmissione… tutto diventa importante. Meglio avere un componente con un po’ di gioco che uno completamente o parzialmente bloccato.

Detto questo dobbiamo sempre lavorare per evitare comunque i giochi troppo abbondanti e controllare con costanza tutti i movimenti per intervenire tempestivamente in caso di necessità.

I leveraggi delle sospensioni sono quelli che più facilmente si rompono o si deformano. Se qualcosa che prima si muoveva liberamente ora lo fa con difficoltà significa che c’è qualche intervento da fare.

Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Le rampe per automodelli radiocomandati della BOLD RCLe rampe per automodelli…
  • LEGO: Nel 2025 arriveranno le Minifig della Formula 1LEGO: Nel 2025 arriveranno le…
  • Il designer Akira Kogawa ci parla della Scorpion 2014!Il designer Akira Kogawa ci…
  • LEGO Technic: La video recensione della Mercedes-AMG F1 W14 E Performance in scala 1/8LEGO Technic: La video…
  • Ferrari Transporter: Il modellismo torna in edicola con la raccolta a fascicoli della CentauriaFerrari Transporter: Il…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Mini Rally VXL Ford RS200 Traxxas: Mini Rally VXL F... L'americana Traxxas ha deciso di riprodurre in scala mini la leggendaria auto da rally Ford RS200...
  • HPI Racing:  VENTURE18 CC - Rock Crawler in scala 1/18 HPI Racing: VENTURE18 CC... Dopo le prima immagini tease dei giorni scorsi, la HPI Racing (distribuita nei negozi di modellism...
  • Team Associated: American Custom Semitruck 6x6 - Camion Radiocomandato in scala 1/10 Team Associated: American... Team Associated ha appena rilasciato il nuovo American Custom Semitruck 6×6 Metallic Kit. Questo n...
  • Traxxas: X-Monster BIGFOOT 50th Traxxas: X-Monster BIGFOO... Il 28 novembre sugli scaffali dei negozi di modellismo è in arrivo il gigantesco automodello X-Mon...
  • Team Associated: RC12L - Automodello Radiocomandato da competizione in scala 1/12 Team Associated: RC12L &#... Nei nego idi modellismo è tornata la mitica Associated RC12L è uno dei più famosi automodelli in s...
  • Il designer Akira Kogawa ci parla della Scorpion 2014! Il designer Akira Kogawa... Anche dopo 40 anni la buggy Scorpion è rimasta uno dei modelli più amati e ricercati dai collezion...
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMA Video Modellismo: Faster... Conosciamo i ragazzi della casa produttrice ARRMA sin prima del loro debutto quando in occasione d...
  • Team Associated: Reflex 14B Classic buggy in scala 1/14 Team Associated: Reflex 1... E niente: ormai il modellismo punta tutto sugli automodelli più piccoli (trend che ha permesso a u...
LEGO TECHNICS

©2026 Hobby Media

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.