menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


LEGO: Il libro “Ferrari Daytona SP3 The Sense of Perfection”

25 Mag 2022

Di Frankie - Ferrari, Lego, Modellismo Statico

LEGO: Il libro "Ferrari Daytona SP3 The Sense of Perfection"

Ieri, a Billund, la Lego ha svelato ufficialmente la fantastica replica in scala 1/8 della Ferrari Daytona SP3 (42143). Per i modellisti e i fan del cavallino rampante che vogliono scoprire il processo creativo alla base di questo strepitoso modello Lego Technic c’è questo libro esclusivo Ferrari Daytona SP3 The Sense of Perfection.

LEGO: Il libro "Ferrari Daytona SP3 The Sense of Perfection"

Impara tutto quello che c’è da sapere sulla creazione del set Ferrari Daytona SP3 e sulla collaborazione tra i designer LEGO e i geni creativi della Ferrari.

Ferrari Daytona SP3 The Sense of Perfection

Esplora ogni fase del percorso di progettazione attraverso immagini esclusive e una grafica concettuale straordinaria. Il libro Ferrari Daytona SP3 The Sense of Perfection conta 240 pagine con copertina rigida è presentato in un cofanetto, che lo rendo un regalo perfetto sia per i modellisti amanti dei mattoncini che per gli appassionati del cavallino rampante.

Quali sono le tappe più importanti nel processo di design?

Carlo Palazzani: La prima fase è la ricerca. Nell’elaborare le caratteristiche distintive della Daytona SP3, il nostro riferimento principale è stato lo schema costruttivo unico delle classiche auto da competizione, in cui l’abitacolo sembra una bolla, inserita armoniosamente in una forma sinuosa e scultorea. Una volta che i capisaldi del design sono stati definiti, e che abbiamo i principi tecnico-aerodinamici e le dimensioni dai dipartimenti tecnici, possiamo iniziare a considerare gli elementi stilistici.

In questa fase possono esserci molte idee radicali e visionarie e molti schizzi a mano. Il disegno è ancora considerato estremamente importante in Ferrari e la rappresentazione fluida e intuitiva delle idee è alla base di tutti i nostri progetti. Esiste una connessione diretta tra cervello e mano che è fondamentale, soprattutto quando i designer iniziano il loro processo creativo. Una volta individuate le idee migliori, si passa al software di grafica avanzata.

I nostri modellatori 3D sono figure molto importanti nel processo e lavorano a stretto contatto e in modo meticoloso con i designer per garantire che l’integrità della loro visione sia preservata nel rispetto dei vincoli tecnici. I modelli 3D vengono affinati e perfezionati fino a raggiungere uno stadio veramente significativo: a quel punto si passa alla modellazione fisica.

I dati CAD vengono inviati al nostro laboratorio in loco, dove i nostri esperti modellisti realizzano un modello in argilla completo in ogni dettaglio e a grandezza naturale. Quando hanno tradotto in argilla le sfumature più complesse del trattamento della superficie, il loro lavoro viene inviato al reparto verniciatura, dove le caratteristiche dell’oggetto reale sono rappresentate con ancora più perfezione.

Questo è ben lungi dall’essere la fine del processo, ma è la prima occasione per vedere il progetto contestualizzato nel mondo reale, molto prima che un prototipo arrivi su una pista di prova.
Quanto è difficile bilanciare le ambizioni stilistiche con i requisiti prestazionali?

In definitiva è una fase veramente delicata nello sviluppo di qualsiasi Ferrari. È il momento cruciale in cui arte e tecnologia si incontrano, ed è essenziale che i designer lavorino in sinergia con i reparti tecnici, in particolare con gli addetti all’aerodinamica.

Il designer deve capire il processo di pensiero ingegneristico alla base dell’auto e il connubio tra comprensione e creatività deve produrre una forma unica e iconica.

Questo è fondamentale per qualsiasi Ferrari. Se un designer riesce a tradurre in pochi tratti di matita le sofisticate soluzioni ingegneristiche nascoste sotto la “pelle” di un’auto, allora vuol dire che sta facendo un buon lavoro.

Questo libro approfondisce l’innovazione e l’eccellenza ingegneristica che unisce entrambi i marchi e dà uno sguardo più da vicino al processo collaborativo di concettualizzazione, progettazione e produzione del modello, con interviste ai designer del Gruppo LEGO e Ferrari e al proprietario del Gruppo LEGO Kjeld Kirk Kristiansen.

Il libro sarà disponibile esclusivamente sul sito LEGO.com a livello globale dal primo giugno 2022 in una tiratura esclusiva di 5000 copie.

Dimensioni: il libro Ferrari Daytona SP3 The Sense of Perfection  misura 28 cm di lunghezza e 26 cm di larghezza.

 

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • LEGO Technic: Scuderia Ferrari SF-24 F1LEGO Technic: Scuderia Ferrari SF-24 F1
  • LEGO: A Marzo festeggia la Ferrari SF-24 e la Formula UnoLEGO: A Marzo festeggia la…
  • LEGO: Monoposto F1 Ferrari SF-24 in arrivo a marzo!LEGO: Monoposto F1 Ferrari SF-24…
  • Edicola: Ferrari GT Limited Edition - I modellini die cast in scala 1:64Edicola: Ferrari GT Limited…
  • Edicola: Costruisci la Ferrari 312 T4 in scala 1:8 - Modellismo a Fascicoli della CentauriaEdicola: Costruisci la Ferrari…
  • Ferrari Transporter: Il modellismo torna in edicola con la raccolta a fascicoli della CentauriaFerrari Transporter: Il…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Shizuoka Hobby Show 2025: la fiera del modellismo più importante del Giappone! Shizuoka Hobby Show 2025:... Fra il 14 e il 18 maggio in Giappone si è svolta la sessantatreesima edizione dello Shizuoka Hobby...
  • Kyosho: La buggy Turbo Optima alla fiera del modellismo di Shizuoka 2025 Kyosho: La buggy Turbo Op... Come sempre alla fiera del modellismo di Shizuoka abbia visitato lo stand della Kyosho. Il produtt...
  • Traxxas: Nitro Skate Park Showdown video! Traxxas: Nitro Skate Park... La casa produttrice americana Traxxas ha postato un nuovo video che ha come protagonisti i truck R...
  • Tamiya: TRF104 Chassis kit - Telaio F1 in scala 1/10 Tamiya: TRF104 Chassis ki... Altra novità della Tamiya in arrivo nei negozi di modellismo che abbiamo potuto ammirare dal vivo...
  • Tamiya: Carro armato radiocomandato M4 SHERMAN con sterzo meccanico Tamiya: Carro armato radi... La principale novità di modellismo dinamico presentata dalla Tamiya allo Shizuoka Hobby Show è la...
  • Tamiya: camion radiocomandato Scania 770 S 4x2 allo Shizuoka Hobby Show Tamiya: camion radiocoman... Alla fiera del modellismo di Shizuoka, presso lo stand della Tamiya abbiamo potuto ammirare dal vi...
  • Tamiya: Mini 4wd JAPAN CUP 2025 - Edizione limitata delle CROSS SPEAR 01 su telaio VZ Tamiya: Mini 4wd JAPAN CU... Alla fiera di Shizuoka la Tamiya ha mostrato anche l'edizione limitata della Mini 4WD Cross Spear...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.