menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Novità Tamiya alla fiera del modellismo di Shizuoka!

13 Mag 2022

Di Frankie - Automodellismo, fiera, Shizuoka, Tamiya

Visitare lo stand Tamiya allo Shizuoka Hobby Show 2022 è stata l’occasione per guardare da vicino e toccare con mano le novità di automodellismo radiocomandato che il brand giapponese aveva svelato negli ultimi mesi e che presto arriveranno sugli scaffali dei negozi di modellismo di tutto il mondo.

Lo chassis CC-02 è utilizzato sia dall replica del Ford Bronco 2021 che per quella del Land Rover Defender 90. Questo telaio si ispira ai veicoli a grandezza naturale.

La configurazione 4WD vede il motore longitudinalmente dietro l’assale anteriore con cambio e scatola di rinvio separati e alberi di trasmissione che trasmettono potenza agli ingranaggi differenziali anteriore e posteriore. Le sospensioni rigide a quattro bracci sono impiegate davanti e dietro, con ammortizzatori ad olio CVA per un controllo totale, anche su sezioni rocciose difficili.

Questa modella replica Land Rover Defender 90 è super realistica e certamente sarà molto popolare fra i modellisti d’oltremanica.

Anche la replica del Ford Bronco 2021 è costruita sul telaio CC-02 (ma in questo caso il modello utilizza per la prima volta il passo medio dello chassis).  Il Ford Bronco originale è stato presentato nel 1966 mentre nel 2021 è stata annunciato il restyling introducendo la sesta generazione, 25 anni dall’uscita della versione precedente. Questa vettura utilizza un motore 2,3 litri in linea (standard) o un motore V6 da 2,7 litri (opzionale).

La carrozzeria del Ford Bronco 2021 è in policarbonato leggero e resistente ha spessore 1,2mm e riproduce fedelmente la bellissima forma con luci anteriori rotonde, linee in rilievo sui parafanghi anteriori e luci posteriori oblunghe in grande stile. Le parti H in PC-ABS (griglia, specchietti, copertura della ruota di scorta e maniglie delle porte) e parti K sono realizzate con effetto metal plated (parabole luci).

Ecco la nuova e aggressiva versione della buggy radiocomandata Avante 2011 Black Special (l’ultima edizione è stata rilasciata nel 2018). Questo modello in kit di montaggio monta una trasmissione cardanica. Le parti in fibra di carbonio come le piastre inferiore e superiore sono da 2mm di spessore, più i supporti degli ammortizzatori anteriori e posteriori offrono una resistenza eccezionale.

Il kit include set sterzo da competizione Avante (2011), con piastra dello sterzo in fibra di carbonio di 2mm di spessore e cuscinetti a sfera 850, frizione parastrappi Avante (2011) e differenziali a sfera per una trazione sicura. I supporti di barilotti anteriori in alluminio hanno lo stesso design dell’Avante originale e offrono grande robustezza e rigidità.

  

La buggy Astute 2022 è basata sul nuovo telaio TD2. La carrozzeria elegante di nuova concezione è disegnata sempre da Kota Nezu lo stesso designer della Super Avante 2021.
Il nuovo telaio TD2 basato sul telaio TD4 utilizza un layout di sospensione anteriore on-board che offre una linea eccezionalmente sottile e di basso profilo alla sezione anteriore. Inoltre, i suoi bracci delle sospensioni anteriori hanno un angolo di slittamento di 25 gradi per prestazioni fuoristrada superlative e notevole stabilità, oltre ad ammortizzatori ad olio CVA inclinati per consentire movimento regolare della sospensione.

Presso lo stand Tamiya abbiamo potuto ammirar il nuovo telaio XV-02 Pro progettato per i modelli di auto da rally 4WD. Questo chassis è dotato di un sistema di trasmissione a cinghia 4WD con posizionamento intelligente dell’elettronica con scomparti di protezione dai detriti.

La trasmissione è cambiata un sistema di azionamento dell’albero con posizionamento del motore anteriore a metà nave che incorpora alberi di trasmissione anteriori e posteriori di uguale lunghezza.

 

Caratteristiche principali del telaio Tamiya XV02 Pro:

  • Kit di montaggio in scala 1/10.
  • I bracci di sospensione e i montanti anteriori si basano sul kit telaio Tamiya XV-01.
  • Copertura del telaio in policarbonato con rivestimenti dei passaruota che aiuta a prevenire l’ingresso di sporco e polvere all’interno del telaio..
  • Due differenziali da 39 denti e un differenziale da 40 denti per la regolazione del bilanciamento della trasmissione anteriore e posteriore. (Regolazione Over-Drive e Under-Drive)
  • Utilizzare l’ingranaggio 39T (con ingranaggio 15T) sulla parte anteriore e l’ingranaggio 40T (con ingranaggio 15T) sul retro per la polarizzazione del bilanciamento della trasmissione verso l’anteriore e viceversa per la polarizzazione del bilanciamento della trasmissione verso la parte posteriore.
  • Parti di nuova concezione come ingranaggi, telaio della vasca da bagno, copertura del telaio, blocchi delle ruote con angolo di incidenza di 6 gradi (telaio XV-01: angolo di incidenza di 10 gradi) e paraurti con angoli di slittamento per ridurre il contatto con la superficie.
  • Il supporto motore, gli alberi dell’elica, gli alberi di ingresso e centrali e i paraurti in uretano hanno nuove componenti metalliche.
  • Posizione del pacco batteria longitudinale al centro a sinistra per un bilanciamento ottimale.
    Gli ammortizzatori lunghi in alluminio sono impiegati nella parte anteriore e posteriore.

Tamiya ha mostrato la nuova Mini4WD Super Avante Jr. che è costruita sul telaio VZ e ha una carrozzeria progettata dal famoso designer nipponico Kota Nezu di Znug design (responsabile anche della versione radicomandata Super Avante).

La carrozzeria, disegnata da Kota riproduce la sospensione carenata anteriore e l’alettone posteriore (il pannello frontale della sospensione interna è rimovibile), è fatta in resina ABS è stampata in blu e abbinata al telaio VZ compatto e leggero, stampato in nero come la parti A.

Il tettuccio della Mini4WD Super Avante Jr è rimovibile cosi come e la figura del pilota in un unico pezzo, quindi è possibile inserire figure di animali guida (non incluse, alcune figure richiedono modifiche) utilizzando del nastro biadesivo.
• I cerchi gialli a 12 razze sono abbinati a pneumatici a basso profilo di piccolo diametro, colore nero.
• Viene fornito con boccole in plastica POM 620 a basso attrito (neri).
• Include set adesivi dedicati. Il modello presenta un rapporto di trasmissione 3,5:1.
• Un’ampia gamma di accessori Grade-Up sono disponibili separatamente per personalizzare il piccolo bolide.

Nonostante siano passati circa 18 anni dall’ultima versione, questa replicaTamiya 1990 Mercedes-Benz C 11  è ancora popolare tra i modellisti di tutto il mondo che spendono cifre notevoli per mettere le mani su un kit d’epoca. L’arrivo di questa re-release sugli scaffali dei negozi di modellismo è previsto per il 31 Maggio 2022.

Il 6 novembre 1990 era arrivata nei negozi di modellismo la prima riproduzione dell’auto Sauber Mercedes che nel 1990 ha conquistato il titolo World Sportscar Championship vincendo quasi tutte le gare di quella stagione.

Lo chassis realizzato dai designer giapponesi per questo kit, in seguito noto agli appassionati di Tamiya come il ” Telaio Gruppo C” (nome della classe di auto sportive in cui gareggiava la C11) era estremamente versatile, con tre opzioni di passo che sarebbero state utilizzate per un certo numero di altri automodelli radiocomandati.

  • La carrozzeria e l’ampio alettone posteriore sono in policarbonato trasparente da 1mm.
  • Il telaio in materiale composito è dotato di vasca in resina ABS con telaietti anteriori e posteriori e piastra in FRP sul lato inferiore.
  • Trasmissione diretta 2WD posteriore attraverso differenziale a sfere.
  • Gomme in spugna ad alta aderenza.
  • Motore Sport Tuned RS-540 incluso.
  • La configurazione delle sospensioni a 3 punti utilizza sospensioni anteriori indipendenti con molle elicoidali a perno e barra a T di 1,5mm di spessore smorzata con ammortizzatore idraulico CVA sul posteriore.

Chi segue il nostro blog sicuramente l’avrà già vista: si tratta della mitica Thunder Shot in riedizione aggiornata rispetto all’originale rilasciata dalla Tamiya nel 1987!
Questo modello radiocomandata presenta alcune specifiche di base ereditate dall’articolo 58361 con differenti ammortizzatori ad olio CVA e l’aggiunta di un supporto motore in alluminio.

La carrozzeria  della nuova Thunder Shot è in policarbonato pre-tagliato e pre-verniciato in bianco e blu, con copertura trasparente. (Il body richiede l’applicazione di adesivi, montaggio e verniciatura della figura del pilota.).

Caratteristiche della THUNDER SHOT 2022:

• Il robusto telaio a vasca in ABS è di facile manutenzione.
• Supporto motore in metallo incluso nel kit.
• Sospensione a doppio braccio oscillante indipendente sulle 4 ruote con ammortizzatori ad olio CVA (*) utilizza barra stabilizzatrice anteriore per maggiore stabilità. *Cambiato da ammortizzatori ad olio CVA I° serie a II° serie per facilità di montaggio.
• I gruppi di riduzione meccanici anteriore e posteriore sono sigillati e contengono ingranaggi differenziali a 3 satelliti pressofusi, compatti e durevoli.
• I pneumatici chiodati offrono un’ottima aderenza.
• Contiene alettone posteriore separato (preverniciato in bianco).
• Include il figurino in scala del pilota.

Fonte: Tamiya

CORALLY // Radiosistemi

3 commenti su Novità Tamiya alla fiera del modellismo di Shizuoka!

  1. Fabrizio 20 maggio 2022 at 17:54 #

    Buona sera, concordo con il Sig. Ferro.
    Novità per modo di dire, ma presumo un po’ datate ( non seguo il dinamico quindi non commento più di tanto), ma come giustamente osservato: LO STATICO ?
    Possibile che Tamiya si sia bloccata all’1/48 ? ( e con neanche tanti modelli ).
    Soggetti appetibilissimi in 1/32 ????

    Rispondi
  2. Fabrizio Ferraris 20 maggio 2022 at 17:53 #

    Buona sera, concordo con il Sig. Ferro.
    Novità per modo di dire, ma presumo un po’ datate ( non seguo il dinamico quindi non commento più di tanto), ma come giustamente osservato: LO STATICO ?
    Possibile che Tamiya si sia bloccata all’1/48 ? ( e con neanche tanti modelli ).
    Soggetti appetibilissimi in 1/32 ????

    Rispondi
  3. Claudio Ugo Ferro 18 maggio 2022 at 17:12 #

    Tutto molto bello, ma per gli appassionati di statico……. Solo ristampe? E neanche molto interessanti.

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Le novità Futaba alla fiera del modellismo di Shizuoka!Le novità Futaba alla fiera del…
  • Kyosho alla fiera del modellismo di Shizuoka!Kyosho alla fiera del modellismo…
  • Tamiya Mini 4WD: Tutte le novità della fiera del modellismo di Tokyo!Tamiya Mini 4WD: Tutte le novità…
  • Tamiya: Nissan Z alla Fiera del modellismo di Tokyo 2022Tamiya: Nissan Z alla Fiera del…
  • Tamiya:  Mini 4WD Estoura e K4Tasche alla fiera di Norimberga!Tamiya: Mini 4WD Estoura e…
  • Tamiya: le principali novità del modellismo RC!Tamiya: le principali novità del…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • LEGO: Land Rover Classic Defender 90 (10317) LEGO: Land Rover Classic... Il quattro aprile, nei negozi di giocattoli è in arrivo un nuov0 set LEGO pensato per gli amanti d...
  • Team Corally: Asuga XLR - 6S Extra Large Brushless Buggy Team Corally: Asuga XLR &... Team Corally, brand distribuito nel nostro mercato dalla Radiosistemi, ha svelato una novità desti...
  • Nuovo video della buggy Tamiya BBX! Nuovo video della buggy T... Dopo il debutto avvenuto in occasione della fiera del giocattolo e del modellismo di Norimberga...
  • Amsci: Campionato regionale Lazio 2023 Pista OnRoad Amsci: Campionato regiona... Finalmente si riparte anche nel Lazio! Dopo anni di assenza riprende il Campionato Regionale Amsci...
  • Carisma: Subaru BRZ GT300 2021 - Carrozzeria 1/10 Carisma: Subaru BRZ GT300... I ragazzi della Carisma hanno appena iniziato la distribuzione di un fantastica carrozzeria in sca...
  • Losi: Mini JRXT 2WD Limited Edition - Monster Truck in scala 1/16 Losi: Mini JRXT 2WD Limit... Alla fine degli anni 80, dopo aver introdotto la buggy JRX2 in scala 1/10, Team Losi (oggi parte d...
  • Team Corally: ASUGA XLR - Extra-Large Bash Buggy Team Corally: ASUGA XLR &... Gli amici della Corally, produttore che viene distribuito in Italia dalla Radiosistemi, hanno post...
  • Carisma: Toyota Celica GT-Four ST185 WRC - Video Carisma: Toyota Celica GT... Gli amici della Carisma hanno appena postato un nuovo video che mostra in azione la nuova replica...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.