menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Scegliere e montare il motore – Tecnica Xtreme RC Cars

17 Lug 2019

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

Xtreme RC Cars

Tecnica Xtreme RC Cars – I modelli RTR sono dotati di tutta l’elettronica necessaria già montata e predisposta all’uso. Si tratta di una scelta molto comoda e conveniente, ma che lascia pochissimo spazio alla personalizzazione dei componenti e al loro montaggio. Tanti modellisti si divertono ancora a montare da soli i propri modelli, elettronica inclusa. In questo modo si possono scegliere l’ESC, il motore, la radio e i servi che più si adattano alle proprie esigenze e ai propri gusti. In questo articolo vi daremo alcuni consigli utilizzando come cavia una Tamiya TA-06.

Ovviamente prima di montare i componenti elettronici sul vostro telaio bisogna scegliere quelli giusti. Decidere quale radio e motore adottare può essere complicato visto che le opzioni sono praticamente infinite. Ad ogni modo, come per qualsiasi altra cosa, l’informazione è fondamentale, quindi cercate di farvi un’idea precisa di quello che volete prima di aprire il portafogli.

Scegliere motore e ESC

Quando scegliete motore ed ESC avete due opzioni principali: la più economica è quella relativa ai set con spazzole, ma visti i prezzi dei più recenti sistemi brushless ormai quasi tutti scelgono questi ed è proprio su di essi che ci concentreremo. Prima di comprare motore ed ESC, dovete scegliere se preferite un kit con o senza sensore. Quelli con sensore costano di più, ma in generale offrono prestazioni migliori, dato che il motore comunica direttamente con il controller.

I miglioramenti si percepiscono specialmente alle basse velocità dove l’erogazione diventa più morbida e lineare. I sistemi senza sensore sono più diffusi fra gli hobbysti rispetto a chi fa competizioni. Chi guida solo per divertirsi, di solito, non affronta sezioni molto tecniche e sta con il gas sempre al massimo!

Xtreme RC Cars

Montare il motore

ORIENTAMENTO: Prima di piazzare il motore cercate di pianificarne l’orientamento. Molti motori bruhsless hanno tre set di fori di montaggio, quindi scegliete quelli che lasciano più spazio possibile ai contatti. Cercate di considerare anche il cavo del sensore, se il vostro sistema ne monta uno; questo filo è molto delicato e ha bisogno di essere protetto. Se rompete il cavo del sensore avete finito di correre.

Xtreme RC Cars

GIOCO: Non troppo stretto, non troppo largo; questa è la regola quando si determina il gioco degli ingranaggi. Bisogna cercare di avvicinare il più possibile i denti delle ruote senza forzarle, con un leggerissimo margine. Nessun ingranaggio è perfetto, quindi ruotateli un paio di volte per capire se il gioco varia a seconda della rotazione, cercando un buon compromesso. Potete usare il trucco della carta per andare sul sicuro: infilate un pezzo di carta fra gli ingranaggi e poi spingete il motore e stringete. Togliendo la carta lascerete lo spazio giusto per un gioco ottimale.

Xtreme RC Cars

SALDATURE: Tutti i sistemi necessitano di saldature; il nostro sistema Novak è dotato di connettori bullet già installati. Talvolta, però, può essere necessario modificare la lunghezza dei cavi, cambiare i connettori o, semplicemente, saldare i fili per la prima volta.

Usando un saldatore sufficientemente potente con una punta relativamente larga, sciogliete un po’ di stagno su ognuno dei connettori e sulle parti esposte dei fili. Ora scaldate connettore e filo insieme in modo che lo stagno si fonda unendoli. Di solito è sufficiente lo stagno già posato sui contatti, ma se fosse necessario aggiungetene un po’.

E’ conveniente tenere i fili con un paio di pinze, così eviterete di scottarvi. Quando si parla di interventi con il saldatore, il motore è molto meno delicato rispetto all’ESC, ma il nostro consiglio è quello di prestare, per entrambi, la massima attenzione e di non scaldare troppo i componenti, dandogli modo di raffreddarsi durante le operazioni.


Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Tecnica automodellismo: Tutto sul KPI - King Pin InclinationTecnica automodellismo: Tutto…
  • Losi: NASCAR AWD On-Road Cars in scala 1/12Losi: NASCAR AWD On-Road Cars in…
  • Modellismo in edicola: American Cars - Colleziona i modellini die cast DeAgostini delle auto americane!Modellismo in edicola: American…
  • Team Associated: 15S Engine - Motore a scoppioTeam Associated: 15S Engine -…
  • REDS Racing: 521 GTS GEN3 motore a scoppioREDS Racing: 521 GTS GEN3 motore…
  • Nova Engines: R9R Outlaw - La prima immagine del motore!Nova Engines: R9R Outlaw - La…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Kyosho: La buggy Turbo Optima alla fiera del modellismo di Shizuoka 2025 Kyosho: La buggy Turbo Op... Come sempre alla fiera del modellismo di Shizuoka abbia visitato lo stand della Kyosho. Il produtt...
  • Tamiya: TRF104 Chassis kit - Telaio F1 in scala 1/10 Tamiya: TRF104 Chassis ki... Altra novità della Tamiya in arrivo nei negozi di modellismo che abbiamo potuto ammirare dal vivo...
  • Tamiya: Carro armato radiocomandato M4 SHERMAN con sterzo meccanico Tamiya: Carro armato radi... La principale novità di modellismo dinamico presentata dalla Tamiya allo Shizuoka Hobby Show è la...
  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
  • Tamiya: camion radiocomandato Scania 770 S 4x2 allo Shizuoka Hobby Show Tamiya: camion radiocoman... Alla fiera del modellismo di Shizuoka, presso lo stand della Tamiya abbiamo potuto ammirare dal vi...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.