
In questi giorni a New York si stà svolgendo il Toy Fair 2017. Fra le ditte presenti a questo appuntamento del giocattolo, che segue di qualche settimana la più grande Spielwarenmesse di Norimberga, c’era anche la PowerUp Toys: il produttore dei famosi aeroplani di carta radiocomandati che tanto successo hanno riscontrato su Kickstarter.
La novità presentata da questo giovane brand è il PoweUp FPV: un kit di montaggio con tutto il necessario per realizzare un aeroplanino di carta spinto da due micromotori completo di videocamera in grado di trasmettere via WiFi uno streaming video in diretta visibile su uno smartphone android o iOS inserito in un cardboard (per ottenere l’effetto di un caschetto virtuale).
La tecnologia utilizzata è stata sviluppata in collaborazione con la francese Parrot che ha sviluppato il sistema che si occupa dello streaming video. La partnership con il gigante francese dell’elettronica è nato un paio di anni fa quando Goitein, fondatore della PowerUp Toys ha incontro Henri Seydoux, fondatore della Parrot al CES di Las Vegas.

Il modello può essere pilotato sia muovendo la testa che tramite un dispositivo mobile (si vira inclinando a destra o sinistra il proprio smartphone). L’autonomia di volo è di circa 10 minuti con un range di 90 metri e una velocità massima che può raggiungere i 32 Km/h (la velocità varia a seconda del design dell’aeroplanino di carta). Il peso si aggira intorno agli 80 grammi. Negli States il PoweUp FPV costa 199 dollari.

Chi invece è alla ricerca di qualche cosa di più economico (appena 49,9$) può invece scegliere il PowerUp 3.0. Anche questo kit (evoluzione del modello originale) permette di pilotare un aeroplanino di carta tramite smartphone ma senza lo streaming video FPV. In questo caso la velocità massima è di 8 Km/h e l’autonomica di volo arriva a una decina di minuti 10 minuti.


Lascia un commento