Il 21enne Kyle Branson sta partecipando al 3 round dell’ETS con la sua Capricorn TE03 dopo aver rinnovato il contratto con Capricorn. Per quanto riguarda la sua macchina il pilota la definisce una su cui è facile fare modifiche. Altri suoi sponsor sono Gravity, More.Speed e PROTOform. Così come molti altri piloti, anche Kyle definisce la pista dedicata a SIC apparentemente facile, anche se in realtà per via dei suoi numerosi balzi bisogna stare molto attenti! Se non si è concentrati nel dosare bene l’accelerazione, soprattutto prima del rettilineo, si rischia addirittura di far decollare la macchina!
Ovviamente per il giovane Kyle non è la prima gara in Italia. La sua pista preferita italiana è Gubbio, tuttavia definisce la pista di Riccione “ davvero molto bella”. Ha iniziato la sua carriera da pilota a soli otto anni … ora sono quindi circa 13 anni che spreme i suoi pollici sul telecomando. Quando non è impegnato su un palco di guida, Kyle va a pesca oppure lavora con il padre.
Ama il cibo italiano, ma il più grande vantaggio dell’Italia dice è il bel tempo: sole e cielo limpido, di gran lunga più rari in Gran Bretagna! Nella prima prova di oggi i suoi migliori tempi sono stati: 16.720, 16.844,16.925.
Durante le prove è stato nel gruppo 27, ma nel gruppo il miglior giro è stato fatto da Coelho in 16.507. Dopo le prove libere sono usciti i gruppi delle qualifiche e Kyle si trova 2° nel 25 gruppo; avanti a lui Alessio Menicucci, attualmente miglior prestazione italiana.
Lascia un commento