menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Modellismo DeAgostini – Costruisci l’Alfa Romeo 159 dei Carabinieri

29 Dic 2008

Di Massimo Belfiore - Automodellismo, DeAgostini, Edicola, Scala 1:10, Scoppio

alfaromeo-159-b.jpg

La DeAgostini il 27 dicembre ha lanciato in edicola l’opera a fascicoli “Costruisci e pilota l’Alfa Romeo 159 dei Carabinieri”.  L’automodello è stato progettato dalla Duratrax ed è una fedele riproduzione in scala 1:10 dell’Alfa Romeo 159 utilizzata dall’Arma dei Carabinieri. Per completare il modello sono previste 75 uscite, ciascuna composta da un fascicolo e dai componenti per costruire il modello. La prima uscita conterrà le prime parti e un DVD con la presentazione e le relative istruzioni per il montaggio del kit. Le prime 23 uscite saranno  a cadenza quattordicinale mentre dall’uscita n. 24 la cadenza delle uscite diventerà settimanale.

alfaromeo-159-c.jpg

alfaromeo-159-e.jpg

alfaromeo-159-d.jpg

Il kit del radiocomando si potrà acquistare solo su richiesta mediante la cedola di acquisto inserita nelle confezioni delle uscite n. 10 – 25 – 40 – 55. Il prezzo attualmente previsto è di 59.90 € più 2,50 € per contributo spese di spedizione.

CORALLY // Radiosistemi

70 commenti su Modellismo DeAgostini – Costruisci l’Alfa Romeo 159 dei Carabinieri

  1. domenico 9 marzo 2013 at 23:27 #

    dove posso trovare la scocca e gli adesivi per alfa 159 ???

    Rispondi
  2. Gianluca 4 marzo 2013 at 15:39 #

    Scusate vorrei sapere se è possibile reperire i numeri dal 56 al 75 ancora oggi, perchè nel trasloco fatto alla fine del 2009 abbiamo perso quesi ultimi accidenti e non posso finire l’Alfa159 per mio figlio, speriam che ci sia un modo.
    Grazie a tutti …
    nel messaggio precedente ho sbagliato a digitare la mia mail … riposto il messagio … scusate

    Rispondi
  3. pasquale 6 marzo 2012 at 12:30 #

    ho montato la mia ferrari 430 spyder scala 1/10 della raccolta de agostini, ma per mia sventura mi sono accorto che mi manca il fascicolo n.52 che forniva il musetto anteriore e varie staffe di montaggiosospensioni. Ho richiesto alla de agostini il suddetto fascicolo da oltre sei mesi ma mi dice sempre la stessa cosa e cioè che è in spedizione, ma purtroppo ad oggi ancora non ho ricevuto un bel niente. Per caso se qualcuno è in possesso di quello che mi serve e vorrebbe disfarsene, sarei pronto a comprarlo.Cara de agostini che delusione!

    Rispondi
  4. tommaso 16 ottobre 2011 at 13:22 #

    io e quasi un anno che non ricevo più pezzi ….. mi mancano all’incirca due uscite

    Rispondi
  5. Manuel 29 maggio 2011 at 0:53 #

    vedo moltissime persone che dicono che lo sfizio è costruirsela da soli… e la cosa va più che bene ma a conti finiti la macchina completa di radiocomando vi viene a costare circa 800€ a quella cifra vi prendete una macchina professionale (in kit di montaggio in modo da accontentare chi vuole montarsela) con un radiocomando serio da mantenere per modelli futuri e scegliendovi un motore serio invece di avere un motoraccio, e di sicuro non parlo di macchine che fan solo 70 km/h ma oggetti davvero da pista, per chi non si sente in grado a controllare mezzi troppo spinti… 250 € macchine a scoppio di ottima qualità…. non riesco davvero a capire questa spesa… fatto sta che cmq dovete aspettare 75 settimane per godervela e finirla di montare… a sto punto preferirei metter da parte 10 € per 75 settimane e prendere un oggetto qualitativamente senza alcun paragone e per il quale valga davvero la pena spender soldi

    Rispondi
  6. Tommaso colucci 27 febbraio 2011 at 22:00 #

    I modellini della Deagostini sono tutta una ca**ta se potete fatevi denuncia e sarete risarciti di queste ca**te modellini a scoppio fate attenti alle truppe!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  7. max 4 dicembre 2010 at 19:09 #

    ma ke miscela si deve usare??

    Rispondi
  8. Ivan 24 novembre 2010 at 16:19 #

    Io vi parlo per esperienza, io feci la opel astra della kyosho, e ovviamente alla fine venne a costare un’ira di dio, e da nuovo quella macchina costava moooooolto ma moooolto di meno, addirittura costava meno anche quella con il motore da 2.5cc (qe quella che usciva aveva un .12 cioè un 2.1cc) e comunque come macchina non rispecchiava i soldi spesi…. con 800 euro si trova tutto quello che vuoi, già con una spesa di 300 euro si trova una macchina già montata e pronta all’uso di buona qualità, oppure se vi piace montarla ce ne sono in giro a poco prezzo (come le tamiya tt-01, sono elettriche ma comunque modelli molto affidabili). Io poco tempo fà con 180 euro mi presi una Xray T2 08 (valore appena uscita 430-450 euro) e che va veramente molto bene. Comunque, i soldi sono vostri….

    Rispondi
  9. Anonimo 23 novembre 2010 at 22:18 #

    io la stò montando è bellissima

    Rispondi
  10. salvatore 17 novembre 2010 at 20:09 #

    ho appena finito di montare il modellino della alfa 159 dei carabinieri,ma ho notato : CHE IL BRACCETTO SINISTRO ANTERIORE CON GIRARE LA RUOTA FUORIESCE DAL MOZZO.qualcuno mi sa dare una spiegazione ? . GRAZIE.

    Rispondi
  11. salvatore 21 aprile 2010 at 22:16 #

    ciao a tutti io cmq, costa di piu’ in edicola , costa di meno in negozio , quello che m’interessa che mi sono tanto ma tanto divertito a montarla pezzo per pezzo la mia ferrari 360 . e va’ come un razzo ciaoooooo

    Rispondi
  12. gory 26 aprile 2009 at 10:31 #

    cmq io sto cercando la scocca della 159, chi la vuole vendere,lo dica anche qualche altro pezzo,,ciaooo

    Rispondi
    • gianni 2 aprile 2023 at 10:16 #

      ho tutta la macchina da assemblare in scatola cedo a 170 €

      Rispondi
      • Stuart 22 agosto 2023 at 22:35 #

        is it still available?

        Rispondi
      • Matteo 6 settembre 2023 at 12:59 #

        Ciao, ancora disponibile?

        Rispondi
  13. gory 26 aprile 2009 at 10:28 #

    ragazzi stavo facendo la raccolta anche io, ma non conviene!!!! a fine dei conti la paghiamosulle 800€,,, e io ne ho appena acquistata una nuova gia’ montata , e tutto completa, a 285€

    Rispondi
  14. ken falco 29 marzo 2009 at 11:46 #

    ciao a tutti xme e’ ilprimo modellino ke costruisco,anche se muoio dalla voglia di vederlo girare e dovro aspettare in bel po’ non sara’ il tempo a togliermi la soddisfazione di costruirmelo da solo.ciao

    Rispondi
  15. anonimix 15 marzo 2009 at 15:46 #

    raga sinceramente la deagostini fa prezzi troppo cari…..poi io so un sito dove si uò compare auto RC a poco e alto prezzo e molti ricambi….vi do il link

    http://www.japanrc.com/tipo.asp?ID_tipo=5020

    Rispondi
  16. Max 25 febbraio 2009 at 20:39 #

    Ciao ragazzi!Anche io sto costruendo Alfa 159,sono appena alla 5 uscita. Che telecomando mi consigliereste,a medio-basso costo?Qualcuno mi potrebbe dare il suo msn,solo x consultarci sulla costruzione?Xche e il 1 modello che costruisco e non so se riusciro a montarlo. Insieme potremmo farcela!Ho trovato un bel sito sui modelli RC http://www.japanrc.com/categoria.asp?ID_categoria=10.

    Rispondi
  17. Gimmy 12 febbraio 2009 at 16:51 #

    Ciao Ragazzi sarebbe possibile acquistare la stessa alfa romeo 159 uguale in tutto e per tutto, in un negozio di modellismo perchè io non l’ho trovata,fatemi sapere?

    Rispondi
  18. seba72 29 gennaio 2009 at 20:28 #

    raga nn mettete il nr di tel che vi chiamano dopo con una scusa vi mandano delle persone a casa x farvi firmare un contratto dove spendete circa 1700 euro x farvelo arrivare a casa dove ti danno dei regali in + ps state attenti è una truffa se la dovete costruire andate in edicola ciao

    Rispondi
  19. ANDREA 20 gennaio 2009 at 19:37 #

    Sto comprando i fascicoli de agostini elicottero dei carabinieri e provando il simulatore con un mio radiocomando ho scoperto che bisogna acquistare il radiocomando con un cavo usb compatibile.Io di radio ne ho da vendere e non lo trovo proprio giusto ma comunque volevo sapere se per kit radiocomando si intende radio più cavo per simulatore;se lo pago posso avere solo il cavo?

    Rispondi
  20. Fabius 20 gennaio 2009 at 9:36 #

    Ragazzi è vero che il prezzo è troppo alto rispetto al mercato attuale…ma come si dice “chi fà per sè fa per tre”
    Certo pago quel che pago ma almeno alla fine imparo molte cose sul modellismo e sulla sua costruzione…
    Invece se la compri al negozio bella pronta e subito da usare..qualora si deve sostituire un pezzo oppure la macchina ha qualcosa che non và devi andare dal negoziante..
    per chiedere un minimo di aiuto e poi lui ti chiede i soldi dei pezzi invece quello che ti frega e manutenzione di come si smontano i pezzi ed il loro rimontaggio…forse forse costerà di più…del prodotto costruito poano piano!!!
    un saluto.
    pensateci…

    Rispondi
  21. ivan 18 gennaio 2009 at 16:51 #

    ragazza se qualcuno ha intenzione di parlare di questo modello c’è il sito deamodellab dove ci sono i forum per ogni modello della de agostini e comunque il bello di queste raccolte oltre al fatto di montarsela da soli è l’esclusiva della scocca che non si trova in commercio fatta così bene ciao

    Rispondi
  22. riccardo 18 gennaio 2009 at 15:43 #

    secondo me non conviene costruire questo modello viene a costare il doppio io gia ho costruito due modelli sempre con la deagostini l’honda di Rossi e l’opel astra sono un po restato deluso della moto ma la macchina tutto bene ma non e conveniente affatto l’unica cosa buona e che te lo monti tu e ti impari come ho fatto io infatti oggi grazzie a quei modellini che ho incominciato a fare da piccolo mi sono appassionato e infatti gareggio con la categoria rally game e me la cavo bene ciao a tutti

    Rispondi
  23. Franco 17 gennaio 2009 at 17:34 #

    però c’è tutto dal radiocomando alla borsa per trasportarla e tutti gi accessori che servono per farla partire e pr la manutenzione

    Rispondi
  24. Franco 17 gennaio 2009 at 17:31 #

    io l’ho comprata direttamente i tempi si riducono a un anno speriamo bene però il prezzo è lievitato

    Rispondi
  25. marco 15 gennaio 2009 at 0:00 #

    Ragazzi se qualcuno sta facendo come me la 159 rc dei carabinieri e volessescambiare opinioni ecc possiamo sentirci privatamente o su msn

    Rispondi
  26. Costanzo 14 gennaio 2009 at 12:42 #

    Ciao ragazzi…
    io è la primavolta che faccio un modello radiocomandato in edicola…poco fa ho completato un galeone e non sono deluso anzi…si è vero con meno soldi si potrebbe andare in un negozio e comprare di meglio peròmetti la soddisfazione di costruire un modello con le tue mani e di vederlo correre??? ciao a tutti ci vedremo in pista

    Rispondi
  27. Jimmy 13 gennaio 2009 at 20:08 #

    guarda che anche se la compri al negozio hai la soddisfazione di montartela da solo, ma spendi 5 volte meno e non rimani 1 anno e mezzo a sbavare su pochi pezzi sparsi 😀

    Rispondi
  28. marco 13 gennaio 2009 at 15:58 #

    Ciao a tutti,vorrei gentilmente sapere se come nell’uscita della 600 anche qua il motore e a pezzi. Per quanto riguarda i costi avete ragione ma se mettete in conto un po di soddisfazione nel montarvela da voi e vederla finita……bhe è molto gratificante……un saluto per tutti.

    Rispondi
  29. Tommyhommy 12 gennaio 2009 at 12:11 #

    @M_arco83: i pezzi di ricambio dovresti trovarli nei negozi di modellismo. Dovrebbero fornirti uno spaccato della macchina con i vari codici…

    Rispondi
  30. M_arco83 10 gennaio 2009 at 14:10 #

    Ha ragione Andrew: per iniziare con il modellismo meglio un Ready To Run ad esempio della Thunder Tiger (che sono economici e cmq decenti) che spararsi due anni di attesa per un modello che poi sarà anceh difficile mantenere in funzione visto che i pezzi di ricambio mica li vendono in edicola…

    Rispondi
  31. Andrew 9 gennaio 2009 at 23:51 #

    secondo me vi rompete le palle del modellismo prima di riuscire a completare sti 2 anni de raccolta auahaha

    p.s. ma comprarsi un’RTR da 150€? mai presa in considerazione come idea? 😀

    Rispondi
  32. Attilio 9 gennaio 2009 at 22:03 #

    Ragazzi la cosa importante che io mi domando, escono tutte le uscite riuscirò a completarla???

    Rispondi
  33. Luciano 9 gennaio 2009 at 18:05 #

    #
    giovanni odierno ha detto:
    Gennaio 8th, 2009 at 20:22

    guardate io la sto a fare e mi conviene perche a me mi hanno chiesto 1500 euro l alfa romeo 159

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    …guarda che quì stiamo parlando di un automodello in scala 1/10….e non della Alfa 159 “VERA”……………

    hi,hi,hi,hi 🙂

    Rispondi
  34. Nicola71 8 gennaio 2009 at 22:34 #

    Ho gia’ comprato il 1° numero e la cosa mi alletta.
    Che ne pensate dei pezzi di ricambio?

    Rispondi
  35. giovanni odierno 8 gennaio 2009 at 20:22 #

    guardate io la sto a fare e mi conviene perche a me mi hanno chiesto 1500 euro l alfa romeo 159

    Rispondi
  36. domenik 7 gennaio 2009 at 16:50 #

    la mia e che il prezzo e un po alto ma 9,99 a uscita nolla risenti, e poi hai il tuo rissutato finale losso che se lo combri a negozio viene di meno, a mè piace conosciere lauto bene, che se la daneggio gia so dove mettere le mani! quando vai a riparare un modellino ti chiedono un sacco di euro!!!!!11 ciao domenik

    Rispondi
  37. Tommyhommy 6 gennaio 2009 at 20:59 #

    giusto per chi ne volesse sapere di più ecco un link molto utile: http://www.deagostiniedicola.it/collezioni/alfa159rc/index.html

    Rispondi
  38. Tommyhommy 6 gennaio 2009 at 20:51 #

    Torno è vedo che le vacanze non vi fermano. Ho appena finito di risistemare la mia f2005 con meccanica Kyosho; allora ho speso un botto è vero e in negozio uguale (anche se non la trovavo) risparmiavo 200 euro. Ho potuto però apprezzare tutto quello che c’è intorno ossia: -300 pagine di istruzioni -200 di consigli (ad esempio chi da novellino sa regolare la carburazione?) -200 di storia della ferrari (sfizio)

    La domanda base è spendere 500 euro una spesa forse troppo eccesiva ma avere documentazione anche eccessiva oppure 200 è averla magari rtr?

    PS= è chiaro che montandola da 0 passo dopo passo impari molto su come funziona…se sei inesperto è una bella comodità.

    Rispondi
  39. gigi 6 gennaio 2009 at 15:10 #

    ne ho comprata una sabato della thunder tiger completa di tutto a 240 euro com motore 25cc

    Rispondi
  40. Anonimo 6 gennaio 2009 at 15:07 #

    avete ragione e solo una fragatura

    Rispondi
  41. Mariotto 6 gennaio 2009 at 0:50 #

    Io ora la sto iniziando a raccoglierla vi faro sapere come va quando sara finita tra un anno e mezzo

    Rispondi
  42. Marco Caroldi 5 gennaio 2009 at 22:23 #

    Mah.. per me ha ragione Luciano… anche perche’ una cosa è spndere 650 euro per un monster truck top e un’altra e’ fare raccolte come questa in cui il modello finale equivale a uno che costa meno di 3 o 400 euro…

    Rispondi
  43. Tonino 5 gennaio 2009 at 21:16 #

    X luciano…

    Anche io la sto facendo e conviene perchè ti viene 10 euro a settimana, invece ho comprato un big moster e gli ho dovuto contare 650 euro subito, invece cosi la paghi poco e ti diverti a montarla questo e il bello e poi mi sembri geloso… X chi la fa ci divertiremo un sacco e poi se la andremo a vendere vale un sacco…

    Rispondi
  44. Luciano 5 gennaio 2009 at 14:37 #

    ..si sono molto tosto, ma forse non sono molto comprensibile

    …non occorre che vengo a torricella per “vedere una 156 della thunder tiger” l’ho avuta anch’io, ma ……io non mettevo in dubbio IL PRODOTTO, ma volevo far notare che il prezzo è enormemente differente dal negozio alla raccolta.

    Non ti preoccupare, questo sarà il mio ultimo intervento, su questo argomento, anche perchè purtroppo…. non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire….

    Ciao, e fate quello che volete, tanto, ripeto, i soldi sono vostri.

    Rispondi
  45. Jacopo 5 gennaio 2009 at 13:56 #

    certo certo…ma Luciano sei un pò tostarello…se vieni a torricella in pista ti faccio vedere una 156 della thunder tiger cm tira!!! qui da noi si usano le “modifiche” che forse da te nn esistono!!! 🙂 ciaoooo… 🙂

    Rispondi
  46. Luciano 5 gennaio 2009 at 11:23 #

    Hai ragione.
    Finanziarie,banche e…….case editrici

    GONGOLANO con i “preferisco pagare un pò alla volta”

    Meditate gente…….meditate.

    Rispondi
  47. Anonimo 5 gennaio 2009 at 9:47 #

    invece di pagare un poco alla volta sarebbe meglio mettere via i soldi un tot. al mese e dopo un anno con gli stessi soldi uno si compra il top sul mercato…

    Rispondi
  48. Jacopo 4 gennaio 2009 at 22:15 #

    ciao a tt… ragazzi ke dirvi ho una buona esperienza x qnt riguarda il modellismo!!! ho già costruito la 156 super 2000 in edicola e x qnt mi riguarda mi toglie un sacco di soddisfazioni…ora sto facendo anche la 159 essendo alfista poi… 😉 x ki dice ke vanno male sn tt ca***te!!! sn modelli costruiti molto bene e competitivi se li si prepara a dovere!!! x il prezzo preferisco + pagare poco a poco e nn di botto!!!! xcio forza alfa 159 🙂 ciaoooooo

    Rispondi
  49. carmine 4 gennaio 2009 at 21:45 #

    ciao raga’ informatevi bene sul prezzo perche’ per quanto ne so rimane bloccato a 10€ solo se ti abboni per info dettagliate visitate il sito troverete l’offerta web.

    Rispondi
  50. ALBERTO 4 gennaio 2009 at 19:59 #

    siete proprio dei… lo sfizio è quello di poterla assemblare da solo anke se il coso è quello che è!!!cmq la paghi un pò per volta

    Rispondi
  51. ferdinando 4 gennaio 2009 at 11:24 #

    ciao a tutti
    secondo me si fa a società si paga di meno invece se si fa ad uno solo e logico ke si paga di più
    ciao a tutti

    Rispondi
  52. Luciano 3 gennaio 2009 at 23:19 #

    X Marco
    si, si, ti sei spiegato, eccome ti sei spiegato, anche se……… non ti ho capito.

    Contento tu…….i soldi sono tuoi.

    Ciao

    Rispondi
  53. Marco 3 gennaio 2009 at 19:12 #

    Ciao a tutti io di queste macchine fin ora ne ho fatte 4 questa dei carabinieri è la 5 e devo dire la verità che mi hanno sempre soddisfatto in tutto e per tutto… per chi sa aspettare è bello costruirsela anche perchè 10 euro alla settimana non sono niente mentre se te la vai a comprare la paghi 500euro non so se mi spiego ciao a tutti

    Rispondi
  54. Vincenzo 3 gennaio 2009 at 11:22 #

    salve a tutti, io la vorrei acquistare, ma per i ricambi come si fa?

    Rispondi
  55. Luciano 2 gennaio 2009 at 22:46 #

    Forse non sono stato capito…..
    io intendevo che se volete fare questa raccolta, per poter utilizzare il modello dovete aspettare circa un anno e mezzo e spendere circa 800,00 €, se invece andate in negozio ad acquistarla, dopo aver raccolto 250,00 €,la potete utilizzare subito, cioè un anno prima.
    E con i 500,00/550,00 € che si avanzano ed …..in quell’ anno di tempo nel quale la si può utilizzare, hai voglia di quanta esperienza si può avere………e quanti ricambi si possono comprare…..

    Rispondi
  56. Tommyhommy 2 gennaio 2009 at 22:07 #

    Se aspetta che la finisci non potrà farla…io ho l’esperienza delle f2005 dell kyosho, mi è costata un botto ma in compenso partendo da esperienza 0 e con più di 100 pagine di spiegazioni su come montarla riesco a gestirla senza troppe difficoltà. L’ho usata con ottimi risultati, ho trovato i pezzi di ricambio e per di più conosco abbastanza della macchina da andara avanti da solo.

    Rispondi
  57. Luciano 2 gennaio 2009 at 21:18 #

    75 settimane x 10,00 € = 750,00 € che poi diventeranno minimo 780,00/800,00 € quando ci sarà da acquistare la radio.
    Senza contare che DOVRETE aspettare circa un anno e mezzo……
    Mettete nel salvadenaio 10 euro alla settimana e fra 25 settimane avrete la possibilità di avere un automodello con 500,00 € in meno e sopratutto un anno prima…….

    oh no ??????

    Rispondi
  58. fabio 2 gennaio 2009 at 19:10 #

    cmq chi se la sta facendo?

    Rispondi
  59. fabio 2 gennaio 2009 at 19:08 #

    appunto io la sto facendo quando la finisco vi do la ris

    Rispondi
  60. daniele 2 gennaio 2009 at 19:04 #

    grz per la risposta… e devo dire che è veramente cara anche se cmq nn ti pesano perchè sono cmq 10 euro
    voi cosa mi consigliate????????????

    Rispondi
  61. Michele232 2 gennaio 2009 at 17:34 #

    Risposta x Daniele…allora sono 75 uscite e ognuna di queste vengono a costare 9.99 di cui totale è 749.25 euro!!!è un po caro infatti volevo cominciarla a fare ma nn mi conviene!!!….ciao….

    Rispondi
  62. daniele 2 gennaio 2009 at 13:52 #

    vorrei sapere, tanto per farmi un’idea quanto verrebbe a costare? anche perchè le uscite non sono poche

    Rispondi
  63. bibi 1 gennaio 2009 at 22:20 #

    questa uscita fa c*ga!!

    Rispondi
  64. Tommyhommy 1 gennaio 2009 at 20:53 #

    …si ma fiondarsi sui singoli pezzi può essere conveniente…la carena ad esempio potrebbe essere utilizzata! Ne ho costruita una anche io seguendo le uscite e sono ben felice del risultato (f2005) certo il prezzo è alto.

    Rispondi
  65. BaXo 31 dicembre 2008 at 14:41 #

    Nella pubblicità sembra tutt ofantastico ma poi i prezzi diventano proibitivi e a calcoli fatti conviene acquistarne una già premontata e provvista di radiocomando. Il che conviene! Infatti con la stessa cifra s iacquista un modello molto + competitivo e soddisfacente.
    Se solo i prezzi fossero leggermente + bassi la gente sarebbe anche + invogliata ad acquistare.

    Rispondi
  66. alessando 30 dicembre 2008 at 14:02 #

    queste makkine nn vanno bene anke io ho costruito una makkina del genere e sn rimasto deluso e poi cn i soldi ke la paghi si acquista una delle migliori makkine in circolazione

    Rispondi
  67. Anonimo 30 dicembre 2008 at 11:09 #

    prezzi sempre alti per l’uscita di ogni modellino da costruire

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Edicola: Fiat 508 Balilla, Leggende del rally, Lancia 037, Alfa Romeo Sprint GTA: il modellismo a fascicoli!Edicola: Fiat 508 Balilla,…
  • Edicola: I fascicoli DeAgostini di Modellismo per costruire l'Alfa Giulia Sprint GTA die cast in scala 1/8Edicola: I fascicoli DeAgostini…
  • DeAgostini: Costruisci il fantastico Volkswagen T1 Samba - Il modellismo a fascicoli in edicola!DeAgostini: Costruisci il…
  • Tamiya: Alfa Romeo Giulia Sprint in scala 1/10Tamiya: Alfa Romeo Giulia Sprint…
  • Modellini in edicola: Alfa Romeo Sport Collection in scala 1:43 - CentauriaModellini in edicola: Alfa Romeo…
  • Modellismo in edicola: American Cars - Colleziona i modellini die cast DeAgostini delle auto americane!Modellismo in edicola: American…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Traxxas: Pro Scale Sand Car - Video Traxxas: Pro Scale Sand C... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la repli...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8 XRAY: 2026 RX8 – Au... La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell'edizione 2026 dell'automode...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.