menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Alfa Romeo Giulia: la macchina dei Carabinieri da costruire in edicola – Diecast scala 1/8 in fascicoli della Hachette

24 Lug 2014

Di Amministratore - Edicola, hachette, Scala 1:8

carabinieri-hachette-in-edicola

Per celebrare il bicentenario dell’Arma dei Carabinieri sabato 26 luglio arriva in edicola il primo fascicolo della raccolta Hachette che permette di costruire una dettagliatissima replica die cast in scala 1/8 dell’Alfa Romeo con le livree blu del 1971. Quest’opera si compone di 100 uscite collezionabili. In ogni uscita i componenti per costruire passo dopo passo la Giulia dei Carabinieri e un fascicolo dedicato alla storia dell’Arma e dettagliate istruzioni per il montaggio.

In edicola non dimenticare di comprare anche la nostra rivista di modellismo XTREME RC CARS!

fascicoli-giulietta-carabinieri-opera-edicola

Le dimensioni di questa replica in metallo diecast e plastica ABS sono piuttosto imponenti. L’Alfa Romeo Giulia Super dei Carabinieri proposta dall’Hachette è lunga ben 51 cm (largo 19 cm e alto 17). Le ruote sono sterzanti, i finestrini apribili e il motore ispezionabile. Per rendere l’oggetto ancora più interessante questa gazzella del nucleo radiomobile è dotata di effetti sonori e LED luminosi (luci, frecce, faro direzionale e lampeggiante sono tutti funzionanti).

carabinieri-hachette-diecast

Alla prima uscita, in edicola a in edicola a 2 euro, è allegato un DVD con le video-istruzioni per il montaggio di questo modellino. La seconda uscita, al prezzo di 5.99 euro, è in edicola sabato 9 agosto 2014.

La periodicità dei primi dieci fascicoli è quattordicinale, dall’undicesima uscita l’opera è settimanale, e il giorno di uscita è il sabato. Due raccoglitori saranno venduti sempre in edicola in corrispondenza delle uscite numero 20 e 40. Per ricevere assistenza tecnica sul montaggio della replica in scala 1/8 dell’Alfa Romeo Giulia Super dei Carabinieri, è possibile contattare il Servizio ufficiale dell’Hachette a questo indirizzo e-mail: assistenza @ hachette-fascicoli . it

Per risolvere i problemi di distribuzione e assicurare che non ci siano fascicoli mancanti l’Hachette ha appena rilasciato una speciale APP pensata per gli edicolanti.
Disponibile su App store e Google play.

CORALLY // Radiosistemi

72 commenti su Alfa Romeo Giulia: la macchina dei Carabinieri da costruire in edicola – Diecast scala 1/8 in fascicoli della Hachette

  1. Damiano 20 agosto 2024 at 12:14 #

    Per chi fosse interessato, vendo tutta la collezione completa, ancora imballata.
    Di seguito, lascio il mio recapito telefonico: 3341880754

    Rispondi
    • Werner 16 gennaio 2025 at 16:37 #

      Hello, Is the Alfa Giulia Carabinieri 1;8 Hachette stil for sale ? The complete collection to self bild ?

      Gr Werner from Netherland

      Rispondi
    • Valter 13 febbraio 2025 at 18:21 #

      Sto cercando le istruzioni per il montaggio della Giulia Carabineri della Hachette. Il resto ho tutto anche il dvd. Se le ha sono disposto all’acqusto.
      Grazie

      Rispondi
    • Emilio 25 febbraio 2025 at 16:18 #

      Ciao hai disponibili solo le uscite n.39-41-42-52-91

      Rispondi
  2. Gianluca 14 gennaio 2024 at 0:49 #

    Salve qualcuno ha le uscite dalla 60 alla 100 della giulia super dei carabinieri in scala 1.8? Grazie in anticipo

    Rispondi
  3. Giuseppe 9 dicembre 2023 at 21:34 #

    Vorrei sapere se uscirà nuovamente la raccolta della Giulia dei carabinieri in scala 1.8 da assemblare? Sono interessato ..grazie

    Rispondi
    • Roberto 2 febbraio 2024 at 20:09 #

      Salve io ho tutta la collezione originale ancora imballata nei fascicoli completa, se sei ancora interessato possiamo parlarne in separata sede.

      Rispondi
      • Miki 27 febbraio 2024 at 15:41 #

        Ciao ancora disponibile raccolta mitica giulietta carabiniere

        Rispondi
      • Liborio 21 agosto 2024 at 12:59 #

        Salve quanto chiede x tutte le uscite

        Buona giornata

        Rispondi
  4. Massimo 29 settembre 2023 at 17:18 #

    Buonasera cerco disperatamente la copertura interna del tetto e le viti di fissaggio spero qualcuno possa aiutarmi grazie

    Rispondi
  5. Nuccio Maurizio 18 aprile 2023 at 23:47 #

    Mi mancano i fascicoli dal 59 al 100. Qualcuno mi puo’ aiutare?

    Rispondi
  6. angelo 24 gennaio 2023 at 21:57 #

    Buonasera quanto chiede se è ancora disponibile Grazie

    Rispondi
    • Roberto 2 febbraio 2024 at 20:10 #

      Salve io ho tutta la collezione originale ancora imballata nei fascicoli completa, se sei ancora interessato possiamo parlarne in separata sede.

      Rispondi
  7. Francesco 15 ottobre 2022 at 22:33 #

    Io ho il 95 %delle uscite tutto nuovo ancora chi fosse interessato vendo tutto

    Rispondi
    • Davide 17 dicembre 2022 at 20:26 #

      Ciao vorrei sapere se ha ancora le uscite della Giulia da vendere

      Rispondi
    • angelo 24 gennaio 2023 at 21:56 #

      Buonasera quanto chiede se è ancora disponibile Grazie

      Rispondi
    • Nuccio Maurizio 18 aprile 2023 at 23:46 #

      Hai i fascicoli dal 59 al 100?

      Rispondi
    • Gaetano 24 maggio 2023 at 9:23 #

      Ciao sarei interessato solo al fascicolo 8 e l’unico ke mi manca…

      Rispondi
      • Massimo 31 agosto 2024 at 13:43 #

        Sto cercando gli ultimi 10 numeri qualcuno li ha da vendere?

        Rispondi
    • Samuele 3 ottobre 2024 at 14:11 #

      Sarei interessato se sono ancora disponibili per le uscite numero 92-93 e 98-99

      Rispondi
  8. Francesco 5 maggio 2022 at 11:21 #

    Io ho contattato la casa madre x le uscite mancati….

    Rispondi
  9. Vincenzo 22 maggio 2019 at 20:00 #

    Salve vorrei sapere se qualcuno ha i fascicoli dal 89 al 100

    Rispondi
  10. Michele 13 dicembre 2018 at 21:58 #

    Salve, volevo sapere chi mi può aiutare a trovare i numeri della raccolta giulia super carabinieri dal n. 74 al n. 100. Grazie a tutti il mio n. Di Cell 3495856227 Michele.

    Rispondi
  11. Bruno 10 ottobre 2017 at 23:36 #

    Salve a Tutti. per motivi economici vendo Giulia 1:8 completa e montata. Contattatemi.

    Rispondi
    • Francesco 31 dicembre 2022 at 0:22 #

      L ha poi venduta?

      Rispondi
  12. Leonardo 21 novembre 2016 at 17:02 #

    Salve
    Anche io nel fascicolo 47 ho la centralina (da dieci) con 2 prese mancanti.
    Ho anche richiesto sul sito della Hachette un altro fascicolo 47 come arretrato il 14 novembre scorso, ma non ho avuto alcuna notizia…
    Come posso fare?

    Rispondi
    • Giuseppe 12 aprile 2022 at 16:58 #

      Il numero 47 lo ho in più, per chi occorre grazie.
      3895398590 whatsapp grazie

      Rispondi
  13. francesco 14 novembre 2016 at 23:56 #

    buonasera a tutti ho lo stesso problema di un’altro collezionista anche io sono arrivato al fascicolo 47 e sulla centralina mancano due pezzi per favore qualcuno può dirmi cosa fare per risolvere il problema

    Rispondi
  14. Valentino 25 settembre 2016 at 14:41 #

    Buongiorno salve a tutti … chi sarebbe così gentile da potermi inviare tramite mail o foto come meglio credete delle foto o scansioni dei fascicoli numero 6, 21e 99 in quanto li ho smarriti… grazie a tutti saluti
    Mia mail è valelapetina@gmail.com

    Rispondi
  15. Patrizio 14 settembre 2016 at 14:28 #

    Salve io ho concluso l’acquisto di tutti i numeri ma ora viene il bello…. non ho per niente voglia di iniziare il montaggio.

    Rispondi
  16. Michele 8 settembre 2016 at 20:24 #

    Hai terminato la tua?

    Rispondi
  17. salvatore 8 settembre 2016 at 18:12 #

    la Giulia e stata terminata

    Rispondi
    • Antonio 22 gennaio 2017 at 15:55 #

      Ti funziona tutto alla perfezione? intendo clacson,luci di posizione,frecce e radiomobile? perchè a me la radiomobile non mi funziona per niente,due luci di posizione non si accendono,le frecce di stop si accendono soltanto in alcuni momenti,non fanno ben contatto e il clacson non suona.Lei mi sa dire se c’è un modo per poter risolvere queste anomalie? se chiedo all’Hachette di sostituire il mio modello Alfa Giulia con uno montato da loro perfettamente funzionante sia a livello sonoro che luminoso dice che me lo cambiano o faranno storie? ho speso tanti soldi per portare a termine questo modello è il fatto che non funzioni mi fa girare parecchio le scatole!!!

      Rispondi
  18. Michele 8 settembre 2016 at 10:52 #

    Salve a tutti.

    Finalmente la prima edizione è terminata. Volevo sapere se c’era qualcuno, interessato a terminare la vettura. Posseggo la vettura montata sino alla 63^ uscita e pezzi ancora da montare, incellofanati, sino alla 79^ uscita.
    Cordiali saluti.

    P.S.: per contattarmi basta scrivermi sul forum e mi arriverà la notifica che qualcuno ha risposto al mio messaggio, così successivamente vi fornirò i dati per contattarmi privatamente.

    Rispondi
  19. Maurizio 19 maggio 2016 at 19:08 #

    Impianto elettrico difettoso. In una delle due centraline mancano addiruttura due prese, con quello che costa l ‘opera. E sono solo a metà.

    Rispondi
  20. Michele 31 marzo 2016 at 1:12 #

    Salve.
    Per il messaggio precedente (4/03/16) il ringraziamento era al sig. Salvatore e non so perchè ho inserito Giorgio (ero preso da altri messaggi).
    Volevo chiedere, dato che al momento ho reperito 12 uscite (“casualità”, da vari carabinieri), se ancora c’è qualcuno disponibile a dar via le successive uscite (ad oggi sino alla 79^).
    Grazie

    Rispondi
  21. Michele 4 marzo 2016 at 16:26 #

    Va bene Giorgio. Grazie. Avevo notato questa cosa sul sito dell’Hachette (http://www.hachette-fascicoli.it/opere-piano/alfagiuliacarabinieri.htm)
    Per quanto riguarda i pezzi, posso iniziare a prenderne anche dalla 6 alla 15, per chi volesse disfarsene (parlo di chi ha iniziato la collezione dal 2014 e ha deciso di abbandonare) e così via. Pian pianino. Per chi volesse, mi facesse sapere. Grazie.

    Rispondi
  22. SALVATORE 27 febbraio 2016 at 19:20 #

    ciao Michele vedi che i 30 non sono solo documenti, sono i pezzi esterni tipo il cofano ant. e posteriore, il tetto e altri metti in palio altri 310,00€

    Rispondi
  23. Michele 27 febbraio 2016 at 16:05 #

    Salve. Sto iniziando la Ri-Edizione 2016 della Giulia Carabinieri. Sarei interessato all’acquisto a partire dalla 5^ edizione, a un prezzo conveniente, e non proprio tutto in una volta dato i costi poichè al momento sono solamente uno studente appassionato. Per chi fosse interessato mi facesse sapere. Inoltre, a quanto ho capito, i pezzi sono sino alla 70^ edizione circa, da lì alla 100^ sono solamente documenti. Ma a cosa servono?

    Rispondi
  24. Patrizio 18 febbraio 2016 at 21:55 #

    Cari collezionisti io Sono arrivato alla 72^uscita e ancora nn ho cominciato il montaggio aspetto l’ultima e poi mi butto nella ostruzione. Vi dirò come va a finire ciao

    Rispondi
  25. salvatore 14 febbraio 2016 at 8:54 #

    ciao Giuseppe , ha disposizione il cd che ti fà vedere quel poco, ma se vuoi cominciare a montare la macchina comincia dal terzo numero vedi che piano piano riesci da solo a capire , mi raccomando di tenere la carcassa dell’auto a portata di mano.

    Rispondi
  26. Giuseppe 14 febbraio 2016 at 7:49 #

    Salve sono arrivato al fascicolo 72 qualcuno mi sa indicare qualche Link dove vedere qualche montaggio? Grazie

    Rispondi
  27. nikola 2 febbraio 2016 at 14:17 #

    a me la centralina e arrivata senza due prese..numero 47

    Rispondi
  28. SALVATORE 22 gennaio 2016 at 11:56 #

    salve x tutti, attenzione quando finite la parte elettrica , evitate di mettere delle batterie usate, ma mettete quelle nuove e vedrete che funzionano tutte i componenti, ve lo dico che la macchina è stata aperta 3 volte e alla fine ho acquistato le batterie nuove ciao

    Rispondi
  29. piero 2 gennaio 2016 at 18:14 #

    Ciao ragazzi io sono forse tra i più pazzi, sono già al n 64 della rivista, la parte elettrica funziona solo come luci di posizione,stop,frecce,lo sterzo crea qualche problema e i suoni non funzionano. ho scritto alla casa Haschette ma ancora non ho avuto risposta. Speriamo bene, se no li martellerò con ripetute email per vedere come risolvere il tutto.Penso comunque di avere reso più bello questo modello perchè l’ho trasformato in dinamico con motore elettrico ,trasmissine cardanica ed anche sterzante. spero di poterlo finire tutto. saluti da Piero e buon 2016 da Catania.

    Rispondi
    • Antonio 22 gennaio 2017 at 15:33 #

      Anch’io sto riscontrando i tuoi stessi problemi,a me non funziona il clacson,un fendinebbia,un led del faro di posizione destro posteriore,le luci delle frecce non sempre si accendono,mentre invece la radiomobile non ha mai funzionato.
      E’ possibile risolvere questi problemi facendosi magari sostituire il proprio modello con uno montato da loro e completamente funzionante? ho provato anch’io a scrivere all’hachette descrivendo tutte le anomalie dell’Alfa Giulia dei carabinieri,ma neanche a me hanno risposto.Ho speso diversi soldi per portare a termine questo modellino e pretenderei che funzionasse in tutto.

      Rispondi
  30. Vinardi Giorgio 28 dicembre 2015 at 18:55 #

    Comunque come tutte le collezioni aeromodellistiche, e personalmente ne ho fatte diverse, ci sono problemi anche lungo il corso dell’opera … già sono usciti due fascicoli supplementari con delle correzioni sull’impianto elettrico e non è ancora finito … le parti elettroniche fatevele sostituire e lo fanno anche celermente … siate determinati con la casa Editrice … io ho dovuto sostituire lo sterzo in corso … quello che mi è arrivato non è straordinario … si mette a suonare da solo il clacson … speriamo di arrivare alla fine … non aspettate la finale inserite le pile nel veicolo e verificate già sin da ora se luci, sirene ecc. funzionano perchè dopo sono dolori …

    Rispondi
  31. Alfio 16 ottobre 2015 at 22:23 #

    Io ho smesso di fumare e ho cominciato ad acquistare i fascicoli e ad assemblare i componenti fino a ora non ho trovato difficoltà anche perché, ci vuole pazienza e pensò che alla fine vederla finita sarà, una grande soddisfazione .

    Rispondi
  32. Tommaso 14 ottobre 2015 at 1:10 #

    Salve a tutti..io gia sono arrivato alla 52 esima uscita, volevo chiedere se le uscite sono in ordine per il montaggio , nel senso gia posso incominciare a montare i primi peZzi ?

    Rispondi
  33. Simone Sorrentino 31 agosto 2015 at 21:50 #

    salve vendo i primi 40 fascicoli primi 30 montati e 10 ancora da montare

    Rispondi
  34. Simone 31 agosto 2015 at 21:25 #

    Buonasera vendo tutti i numeri finora usciti i primi 30 assemblati e gli ultimi 10 ancora da assemblare.

    Rispondi
  35. Nicola 21 agosto 2015 at 13:16 #

    Il modello è fatto veramente bene che all’inizio ero tentato di fare la versione verde e familiare dei carabinieri.. ma dato che costa un botto una.. tre improponibile..
    Personalmente penso pari successo se fosse prodotta alfetta dei carabinieri..
    Una cosa che riscontro.. è estenuante l’attesa per iniziare la costruzione.. fare una versione completa da acquistare in un colpo forse sarebbe buono.. io preferirei spendere 1000 euro ma avere tutto a casa..
    Saluti

    Rispondi
  36. luca 22 luglio 2015 at 8:44 #

    salve vendo 3 uscite prese doppie le cedo a meta’ prezzo

    Rispondi
  37. Giuseppe 22 luglio 2015 at 8:28 #

    Vedo troppi pezzi credo sarà difficile il montaggio andava fatta in modo che man mano venivano montati speriamo bene ☺☺

    Rispondi
  38. Luigi 28 marzo 2015 at 15:09 #

    Sono arrivato alla 18^ uscita, ora per motivi di famiglia, ho deciso di interrompere la costruzione della giulia, devo affrontare altre spese più importanti. Se qualcuno è interessato, mi può contattare via mail.

    Rispondi
  39. luca 18 febbraio 2015 at 19:38 #

    io a marzo 2013 ho smesso di fumare e in compenso faccio questa fantastica giulia anche se il prezzo e’ altino cmq e’ sempre un’alfa !!!!
    e vi diro’ di piu’ se uscirebbe una bella alfa 75 evoluzione finita la giulia la farei subito !!! anzi caro direttore le assicuro che se uscisse anche la 75 evoluzione sarei il 1 a farla !!! grazie

    Rispondi
  40. Alessandro 18 febbraio 2015 at 13:39 #

    cara daniela romano asrei interessato all’acquisto dei tuoi numeri come posso contattarti?

    Rispondi
  41. MAURIZIO RINALDI 17 febbraio 2015 at 19:28 #

    SONO ALLA 20 USCITE IL PREZZO E’ ALTO EFFETTIVAMENTE , MA RENDETEVI CONTO UNA VOLTA FINITA SI PUO’ VEDERE ANCHE A 2000 EURO, E POI QUESTO E’ IL TOP DEI MODELLINI FIDATEVI

    Rispondi
  42. Giulio 5 febbraio 2015 at 17:01 #

    Scusate … se siete collezionisti di questo genere , ne vale veramente la pena … io ho fattoll’abbonamento , così non perdo un numero e poi ogni 15/20 giorni mi arriva il pacco,con tre numeri e tre pezzi vari del mezzo totale 35,87 euro , cifra molto inferiore di chi ffuma o ha vizi diversi fissi al mese …

    Rispondi
  43. daniela romano 3 dicembre 2014 at 18:43 #

    Sono riuscita solo ora a capire più o meno quanti fascicoli ancora mancano per finire l’Alfa dei Carabinieri in quanto il nostro edicolante di fiducia non ci ha mai saputo dare una risposta. Mi sembra veramente eccessivo il costo finale quindi mi vedo costretta a svendere i primi 10 numeri. Se qualcuno fosse interessato mi può contattare via mail.

    Rispondi
  44. roberto 19 novembre 2014 at 21:45 #

    io sono arrivato alla nona uscita e penso di interrompere .un mutuo devo fare completare la macchinina. per chi fosse interessato vendo le prime uscite a metà prezzo

    Rispondi
  45. Michele 6 ottobre 2014 at 12:57 #

    Egregio Direttore vorrei sapere se è in procinto di costruire l’alfa della polizia come quella che state vendendo in edicola dei Carabinieri.Essendo un appartenente alla Polizia di Stato gradirei una Giulia super grigio verde squadra volante 113. Grazie

    Rispondi
  46. giuseppe 2 agosto 2014 at 19:07 #

    va be che è in metallo e sarà fatta bene ma il prezzo è del oro puro (se avesse un prezzo ragionevole magari la si venderebbe meglio) buon mutuo e lavoro a chi se la può permettere saluti

    Rispondi
  47. Francesco 31 luglio 2014 at 16:17 #

    Cioè per costruire questo modellino dovró spendere 1075 euro? State male

    Rispondi
  48. luca 29 luglio 2014 at 19:28 #

    quindi x tutte le altre uscite l’ultimo prezzo e’ 10,99 o va ad alzarsi di piu’ ? grazie

    Rispondi
  49. francesco 29 luglio 2014 at 15:51 #

    Salve mi chiedevo se potrei sapere il prezzo finale del modellino.grazie Francesco

    Rispondi
  50. Frankie 29 luglio 2014 at 8:41 #

    Ciao Luca,

    il prezzo delle successive uscite è di 10,99 euro quindi la spesa finale diventa abbastanza impegnativa.

    Rispondi
  51. luca 28 luglio 2014 at 21:27 #

    salve vorrei delle informazioni in merito all’alfa giulia che uscira’ nei prossimi giorni in edicola x quanto riguarda le uscite sono 100 la prima 2 euro poi la seconda 5,99 euro e le prossime uscite saliranno di prezzo ??? vi ringrazio anticipatamente !!!l luca

    Rispondi
    • ivan 29 dicembre 2016 at 18:25 #

      buonasera a tutti, vendo i primi 30 numeri della collezione causa interruzione. I primi 10 numeri sono stati aperti ma non assemblati, tutto in perfette condizioni, no pezzi mancanti, tutti i fascicoli.
      Vendo sotto costo per recuperare soldi.
      Consegna a mano solo Cagliari, spese spedizione escluse.
      Contattatemi in privato su mail per fotografie e maggiori dettagli

      Rispondi
      • marco 13 marzo 2017 at 11:10 #

        Ciao hai ancora i numeri disponibili

        Rispondi
      • Ivan Colella 20 novembre 2020 at 16:45 #

        Ciao hai ancora le uscite da vendere? Per caso nelle tue uscite hai quella con lo sportello anteriore dx quello in ferro?

        Rispondi
    • aloisio 7 febbraio 2019 at 19:03 #

      Peggiore qualità possibile, ma conviene spendere 1200 euro per questo cesso???

      Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Edicola: I fascicoli DeAgostini di Modellismo per costruire l'Alfa Giulia Sprint GTA die cast in scala 1/8Edicola: I fascicoli DeAgostini…
  • Edicola: Iveco TurboStar 190-48 - Fascicoli Hachette per costruire il mitico camion re della strada in scala 1/12Edicola: Iveco TurboStar 190-48…
  • Tamiya: Alfa Romeo Giulia Sprint in scala 1/10Tamiya: Alfa Romeo Giulia Sprint…
  • Edicola: Fiat 508 Balilla, Leggende del rally, Lancia 037, Alfa Romeo Sprint GTA: il modellismo a fascicoli!Edicola: Fiat 508 Balilla,…
  • Edicola: Lancia HF Integrale Martini Racing in fascicoli della Hachette - Modellino die cast in scala 1/8Edicola: Lancia HF Integrale…
  • Modellini in edicola: Alfa Romeo Sport Collection in scala 1:43 - CentauriaModellini in edicola: Alfa Romeo…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8 XRAY: 2026 RX8 – Au... La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell'edizione 2026 dell'automode...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Traxxas: Pro Scale Sand Car - Video Traxxas: Pro Scale Sand C... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la repli...
  • TAMIYA: Le buggy Grasshopper e Hornet festeggiano 40 anni! TAMIYA: Le buggy Grasshop... Quest'anno le due leggendarie buggy radiocomandate Grasshopper e Hornet della Tamiya festeggiano i...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.