Sul nuovo blog della Sabattinicars Gengy ha postato un’interessante guida tecnica dedicata agli automodelli on road elettrici:
Il rapporto di trasmissione è un parametro utilizzato in meccanica per caratterizzare come il movimento si trasferisce da una ruota dentata ad un’altra in una coppia di ingranaggi.
Può essere definito come il coefficiente di moltiplicazione o riduzione della velocità di rotazione in una coppia di ingranaggi o pulegge che si trasmettono il movimento
Calcolare il rapporto serve in modo particolare per decidere quale pignone dobbiamo montare sull’albero del motore brushless.
Iniziamo calcolando il RAPPORTO DI RIDUZIONE DELLA MACCHINA (Drive Train Ratio) o DTR che è il rapporto tra i denti del differenziale (anteriore o posteriore) e quelli della puleggia.
Il RAPPORTO PRIMARIO (Primary Drive Ratio) o PDR invece è dato dal rapporto fra CORONA e PIGNONE
Arriviamo così a calcolare il RAPPORTO FINALE (Final Drive Ratio) o FDR che è dato dalla moltiplicazione dei rapporti DTR e PDR
Per gli amanti della matematica, ecco la formula estesa…
FDR = DTR x PDR ovvero = [Corona/Pignone] x [Differenziale/Puleggia] “che a colori” rispetto l’immagine è = [Rosso/Magenta] x [Blu/Verde]
Come detto prima, dal foglietto che è allegato al motore, noi partiamo conoscendo il valore di FDR e dobbiamo trovare i valori corretti di Corona (Rosso) e del Pignone (Magenta).
Generalmente si procede assegnando un valore alla Corona (generalmente si mantiene quella già montata), quindi l’unica incognita diventa il Pignone e con calcolatrice alla mano si va a tentativi per arrivare vicino al valore di FDR
La corona può cambiare perché capita che il motore non abbia abbastanza movimento per accoppiare i 2 ingranaggi
L’FDR non è un valore a sé, ma serve per sapere lo spostamento del il modello ad ogni rotazione dell’albero motore chiamato Rollout.
Clicca qui per ontinuare a leggere sul blog della Sabattinicars.
Lascia un commento