menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Rapporto finale di trasmissione di un automodello elettrico

03 Apr 2011

Di Drift M@ster - Automodellismo, Elettrico, Tecnica

auto-elt

Sul nuovo blog della Sabattinicars Gengy ha postato un’interessante guida tecnica dedicata agli automodelli on road elettrici:

Il rapporto di trasmissione è un parametro utilizzato in meccanica per caratterizzare come il movimento si trasferisce da una ruota dentata ad un’altra in una coppia di ingranaggi.
Può essere definito come il coefficiente di moltiplicazione o riduzione della velocità di rotazione in una coppia di ingranaggi o pulegge che si trasmettono il movimento

Calcolare il rapporto serve in modo particolare per decidere quale pignone dobbiamo montare sull’albero del motore brushless.

Iniziamo calcolando il RAPPORTO DI RIDUZIONE DELLA MACCHINA (Drive Train Ratio) o DTR che è il rapporto tra i denti del differenziale (anteriore o posteriore) e quelli della puleggia.

Il RAPPORTO PRIMARIO (Primary Drive Ratio) o PDR invece è dato dal rapporto fra CORONA e PIGNONE

Arriviamo così a calcolare il RAPPORTO FINALE (Final Drive Ratio) o FDR che è dato dalla moltiplicazione dei rapporti DTR e PDR

Per gli amanti della matematica, ecco la formula estesa…

FDR = DTR x PDR ovvero = [Corona/Pignone] x [Differenziale/Puleggia] “che a colori” rispetto l’immagine è = [Rosso/Magenta] x [Blu/Verde]

Come detto prima, dal foglietto che è allegato al motore, noi partiamo conoscendo il valore di FDR e dobbiamo trovare i valori corretti di Corona (Rosso) e del Pignone (Magenta).
Generalmente si procede assegnando un valore alla Corona (generalmente si mantiene quella già montata), quindi l’unica incognita diventa il Pignone e con calcolatrice alla mano si va a tentativi per arrivare vicino al valore di FDR
La corona può cambiare perché capita che il motore non abbia abbastanza movimento per accoppiare i 2 ingranaggi

L’FDR non è un valore a sé, ma serve per sapere lo spostamento del il modello ad ogni rotazione dell’albero motore chiamato Rollout.

Clicca qui per ontinuare a leggere sul blog della Sabattinicars.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • La finale dei campionati europei GT8 2024La finale dei campionati europei…
  • Dirt Nitro Challenge 2024: il video della finale!Dirt Nitro Challenge 2024: il…
  • LEGO: il nuovo set Camion Volvo FMX con escavatore elettrico cingolato EC230 (42175)LEGO: il nuovo set Camion Volvo…
  • XRAY: GTXE ’24 - Automodello da competizione 1/8XRAY: GTXE ’24 - Automodello da…
  • MCD Racing annuncia il suo primo automodello GT in scala 1/8MCD Racing annuncia il suo primo…
  • Vuoi massimizzare le prestazioni del tuo automodello radiocomandato?Vuoi massimizzare le prestazioni…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Kyosho: La buggy Turbo Optima alla fiera del modellismo di Shizuoka 2025 Kyosho: La buggy Turbo Op... Come sempre alla fiera del modellismo di Shizuoka abbia visitato lo stand della Kyosho. Il produtt...
  • Tamiya: TRF104 Chassis kit - Telaio F1 in scala 1/10 Tamiya: TRF104 Chassis ki... Altra novità della Tamiya in arrivo nei negozi di modellismo che abbiamo potuto ammirare dal vivo...
  • Tamiya: Carro armato radiocomandato M4 SHERMAN con sterzo meccanico Tamiya: Carro armato radi... La principale novità di modellismo dinamico presentata dalla Tamiya allo Shizuoka Hobby Show è la...
  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
  • Tamiya: camion radiocomandato Scania 770 S 4x2 allo Shizuoka Hobby Show Tamiya: camion radiocoman... Alla fiera del modellismo di Shizuoka, presso lo stand della Tamiya abbiamo potuto ammirare dal vi...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.