menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


DeAgostini: L’elicottero dei Carabinieri Agusta A109E in edicola

28 Ago 2008

Di Amministratore - DeAgostini, Edicola, Elimodellismo, fascicoli

deagostini-ELICOTTERO-CARABINIERI-AGUSTA-A109

La DeAgostini ha  recentemente lanciato la seconda edizione dell’opera di modellismo COSTRUISCI E PILOTA L’ELICOTTERO DEI CARABINIERI AGUSTA A109  da 100 fascicoli che permette di costruire un elicottero radiocomandato. Se nel caso del sottomarino radiocomandato in fascicoli proposto dalla Hachette non dovrebbero esserci grosse difficoltà, in questo caso si tratta di un’opera che richiede molto impegno ed esperienza di elimodellismo per il montaggio e una grande abilità per far volare il modello una volta terminata la costruzione.

Il primo fascicolo è uscito in edicola sabato 9 agosto. Le uscite successive fino alla 13 saranno in edicola a cadenza quattordicinale mentre i fascicoli finali saranno in edicola ogni settimana il sabato. Il costo di ogni uscita è di 10,99 Euro (tranne la prima prima uscita costa 4,99 €).
Per completare questo stupendo elicottero saranno necessari alcuni acquisti supplementari:

“kit radiocomando” (175 €), giroscopio Futaba GY240  (130,00 €) e avviatore (72,50 €)
Per ulteriori dettagli vi consigliamo di visitare il sito della DeAgostini. Se avete perso la prima uscita potete richiederla presso il vostro edicolante di fiducia.

CORALLY // Radiosistemi

85 commenti su DeAgostini: L’elicottero dei Carabinieri Agusta A109E in edicola

  1. Fulvia 15 settembre 2024 at 5:41 #

    Vendo un elicottero funzionante e uno ancora da finire da usare eventualmente per componenti di ricambio.500 euro chiamatemi 347 097 1304

    Rispondi
  2. Diego 15 marzo 2020 at 17:44 #

    Ciao a me servirebbero i fascicoli 97,99,100,105,106,107,108,109,110,111,112,113,114,115,116,117,118,119,120 Qualcuno me li può vendere grazie.

    Rispondi
    • Andrea 3 agosto 2022 at 22:44 #

      Io ho due eliccotteri completi solo da montare se vi interessano chiamatemi 3791889202

      Rispondi
      • marco 27 agosto 2023 at 10:57 #

        Ciao Andrea, IL elicottero e Ancora disponibbile?

        Rispondi
        • Emanuele 28 settembre 2023 at 11:33 #

          Ho tutti i fascicoli ancora imballati

          Rispondi
  3. Giovanni 14 settembre 2019 at 12:54 #

    O comprato tutte le uscite con pezzi montato mai messo a moto lo vendo..

    .sicilia.
    Telecom.ando professionale e aviatore motore vendo tutto. Aspetto proposte.giovbarrie@gmail.com.

    Rispondi
  4. Vito 8 gennaio 2019 at 17:18 #

    Vendo elicottero agusta a109 per meta montano complete di tutti gli accessori
    Soon a Milano (numerous cell 3336125604)

    Rispondi
  5. paolo 28 settembre 2018 at 11:45 #

    ho tutti i fascicoli dell’elicottero A109 dei carabinieri della De Agostini ancora imballati e sono disponibile a venderli alla metà del prezzo di acquisto. A chi interessa mi può contattare tramite e-mail paolo.indolfi@unicampania.it

    Rispondi
    • Valter 5 ottobre 2021 at 18:45 #

      Ciao Paolo ma li vendi anche separatamente.?

      Rispondi
  6. Fabio 23 novembre 2015 at 19:34 #

    Io invece sarei propenso a vendere tutti i fascicoli, visto che ce li ho da sei sette anni ancora tutti imballati, peccato avrei voluto montarlo ma non trovo il tempo necessario.
    Faccio fare il prezzo a voi. brundisium@live.com

    Rispondi
    • Valter 5 ottobre 2021 at 18:47 #

      Ciao, vendi separatamente?

      Rispondi
  7. Domenico 23 novembre 2015 at 15:47 #

    Salve mi servirebbero gli arretrati agustaA109 elicottero carabinieri dal n. 80/82/83/84/85se qualcuno è interessato a venderli mandatemi un email Domenicoveriello@hotmail.it

    Rispondi
  8. alfa432 2 novembre 2013 at 19:48 #

    secondo me questo sito dicesolo delle balle io è da tre anni che aspetto l’avviatore che non è ancora arrivato ed è uscito da molto tempo

    Rispondi
  9. nonno 15 febbraio 2013 at 16:13 #

    se lo rompi una volta al mese ,cambia hobby,oh prendi uno statico.non pensavo che cerano ancora in giro gente che si lascia fregare di quelle inutilita avioniche.comunque non serve che lo dici al mondo che sei una schiappa come volista!

    Rispondi
  10. Antonio 11 febbraio 2013 at 21:49 #

    salvelelicottero vola e vola bene basta metterlo a punto bene il motore ho dovuto fare un sacco di prove per la carburazione, per i ricambi non ci sono problemi si travano facilmente, io l’ho sfasciato un paio di volte una anche il mese scorso pero ho trovato i pezi di ricanbio a san marino da ELECTRONIC CENTER

    Rispondi
  11. pippo 2 maggio 2012 at 15:26 #

    salve,
    avete veramente ragione, ho buttato 1500 eur, mancano dei pezzi che la dea non mi ha mandato, fanno veramente schifoooooooooooooooo.

    Rispondi
  12. toto 99 30 dicembre 2011 at 2:02 #

    buona sera.
    io onestamente ho già completato l’hammer e l’ elicottero dei carabinieri con l’ ammer nn ho avuto problemi ma con l’ elicottero nn volava sono andato da un professionista e nn c’erano problemi di montatura ma il problema era un pezzo che nn era per quel tipo di elicottero sono andato alla de agostini e nn me lo hanno cambiato ne restituiti i soldi e da quel giorno nn ho mai preso niente della de agostini perchè fa pena e vi consiglio nn completatelo perchè nn vi soddisferà fidatevi.
    il mio negozio di fiducia è il jambo i prezzi sono anche diciamo fattibili ed è mille volte meglio chi è con me mi faccia sapere
    de agostini buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

    Rispondi
  13. toto 99 30 dicembre 2011 at 1:53 #

    toto

    Rispondi
  14. valerio 11 dicembre 2011 at 10:46 #

    vai da monti che ti sistema te e lely

    Rispondi
  15. valerio 10 dicembre 2011 at 23:21 #

    sono alla fine del montaggio
    dove posso trovare lo schema dell’impianto elettrico ??

    Rispondi
  16. nicolai alessandro 25 ottobre 2011 at 21:44 #

    ciao a tutti.qualcuno sa dirmi qualcosa dell’elicottero a batteria uscito prima di quello dei carabinieri? ci sono stati problemi.non vola.questa storia e’ andata anche su ‘mi manda rai tre. chi sa quacosa grazie

    Rispondi
  17. vincenzo 22 settembre 2011 at 19:42 #

    è vero,neanche i maori sanno fare di peggio ,senza offenderli.

    Rispondi
  18. vincenzo 22 settembre 2011 at 11:57 #

    E’ vero!! la De Agostini per questo ely ha usato prodotti molto scarsi!!!

    Rispondi
  19. Colucci Tommaso biatello 28 febbraio 2011 at 23:00 #

    Ciao a tutti gli ascoltatori. Non si che vogliono da me ma la Deagostini mi rompe un po’di piu’,mi arrivano a casa mia trammite posta pacchi da me non ordinati io dopo che mi sono stancato di riportarli indietro in posta ora come mi arrivano altri pacchi li prendo e li butto nel cassonetto.dopo che passano alcuni mesi la Deagostini ti manda dei bollettini di pagamento mi sono rivolto da un’avvocato e gli ho spiegato la situazione e mi a detto che la prossima volta lo deve denunciare e cercherò danni morali,vi prego non avete fiducia alla Deagostini sono dei truffantoni!!!!!!!!!!

    Rispondi
  20. Gentile mariolino 25 febbraio 2011 at 22:17 #

    Salve a tutti mi chiamo gentile mariolino,ho avuto a che fare con la Deagostini dove stavo collezzionando anch’io l’augusta poi nel montarlo non collegava come i fascicoli e xrcio non o pagato più i bollettini postali li ho bruciato 549,00€.non avete paura denunciateli la Deagostini deve scomparire.

    Rispondi
  21. stefano 18 febbraio 2011 at 19:08 #

    salve voglio sapere deagostino elicottero carabinieri quanto sono finito?non ancora?

    Rispondi
  22. sam 10 novembre 2010 at 18:56 #

    ha ragione nonno 94 sull eli dea devi mettere una candela 7 o 8

    Rispondi
  23. sam 10 novembre 2010 at 18:54 #

    ha ragione nonno 94 sull eli dea gostini devi mettere una candela 7 o 8

    Rispondi
  24. sam 10 novembre 2010 at 18:42 #

    Io ho appena finito lelicottero agusta a 109 e ho notato che non è una fregatura .

    Rispondi
  25. Filippo 24 giugno 2010 at 23:05 #

    Salve a tutti, non ho ricevuto il pistone completo di fascia e del FERMO DELLO SPINOTTO, vi chiedo gentilmente di indicarmi i fascicoli che contengono allegati i due articoli in questione, in quanto ho ricevuto per ben due volte i fascicoli da me richiesti con in allegato altri articoli…..aiutoooooo!!!!

    Rispondi
  26. gerardo scotti 4 maggio 2010 at 23:07 #

    sono un modellista costruisco aerei eli barche sempre modellismo dinamico oramai da anni mi ritrovo tra le mani vere e proprie fregature da mettere insieme marcate de agostini con il 109 augusta credo che si sia superato il limite secondo me si oltrepassa il limiite della scadenza ne ho messo in volo uno ho dovuto sostituire buona parte della bulloneria introdurre il blocco antirotazione sul piatto il meccanismo che dovrebbe fare questo lavoro non e nel modo piu assoluto sufficentemente sicuro il motore e da cagare e se si spegne il cresc e garantito di fatti questo modello non e adatto x eseguire l autorotazione se il motore si ferma il ruotino smette di girare gli unibol sono giocattoli fatre molta attenzione la radio e il clu se notate che gia aPPOgiando il pilot iniziano delle interferenze non rischiate non si tratta del modello ma della vostra salute il giro e notoriamente insufficiente su modelli claSSE 50 non vi garantisce nessuna stabbilita ocio alle batterie in dotazione decadono ento pochi minuti anche se sono perfettamente cariche x sicurezza caricate la radio ogni 2 voli il modello ogni volo rivolgetevi sempre ad un elicotterista esperto

    Rispondi
  27. ciro 18 aprile 2010 at 21:23 #

    ma a che numero è l e licottero ….???

    Rispondi
  28. giovanni 12 aprile 2010 at 19:42 #

    vedo che nonno ha le idee chiare.i vantaggi sono molteplici.non ci sono pericoli che il motore ti spenga a 10 metri di altezza.poi se dai una guardata al forum di barone rosso capirai quasi tutto.a spiegare tutto ci vuole la bibbia.

    Rispondi
  29. FRANCO 12 aprile 2010 at 9:09 #

    Per nonno49,una domanda da principiante ,per poi in seguito saper agire,perchè è meglio una candela da7 o 8 e quali vantaggi porta?
    Grazie della delucidazione

    Rispondi
  30. nonno49 11 aprile 2010 at 18:16 #

    ma dico io,perche metti una candela n.4 in un 50??????????ci vuole la 7 od la 8 che è meglio!!!!!!!!!ascoltate i nonni invece di quei giovinastri che sann o tutto e poi sanno niente!!!!!!!

    Rispondi
  31. FRANCO 6 aprile 2010 at 19:13 #

    Per Rita,Grazie del consiglio ci proverò,speriamo bene!!!
    SALUTONI

    Rispondi
  32. rita 6 aprile 2010 at 18:12 #

    rispondo a Franco:ho inviato l’eli all’assistenza DEA in quanto non riuscivo ad avviare il motore tant’è che tra i vari aggiustamenti(vedi tirante servo carburatore)hanno sostituito il carburatore e fatto il treking delle pale.Quando è tornato dal collaudo il motore stentava a rimanere in moto.Questi i dati a oggi:spillo del massimo aperto di un giro e un quarto da tutto chiuso,spillo del minimo sette giri da tutto chiuso candela gradazione 4,per avviamento stick radiocomando quasi metà corsa.Considera che ho fatto il rodaggio con miscela specifica con eli montato ma senza pale.Prova a vedere se riesci da solo prima di inviarlo alla DEA.Saluti Rita

    Rispondi
  33. FRANCO 6 aprile 2010 at 16:21 #

    Per RITA,ok ne terrò conto Grazie.
    Per quanto riguarda la messa a punto,coma mi consigli?
    Saluti Franco

    Rispondi
  34. rita 6 aprile 2010 at 14:48 #

    Franco,personalmente quello della Dea è comodo ma molto delicato,ti consiglio, per fare un acquisto solo, un avviatore comunissimo con accessorio la prolunga esagonale unidirezionale,ad esempio io ho acquistato ELESTARTER per motori fino a 30cc. costo € 49,00 la scomodità è che devi portarti dietro una batteria da scooter ma l’affidabilità è ben ripagata.Saluti Rita

    Rispondi
  35. FRANCO 6 aprile 2010 at 10:27 #

    Per Rita grazie del suggerimento,riguardo il collaudo.
    Cosa invece mi consigli per la messa a punto?
    Riguardo l’avviatore, non credo di comprarlo alla DEA, ma da un amico rivenditore e ad un minore prezzo,anche se non è uguale a quello della de Agostini, anzi meglio, credo che non comporti nulla, cosa ne pensi?
    SALUTI

    Rispondi
  36. mirko 21 5 aprile 2010 at 20:59 #

    ti basta piazza s.Pietro?io volo in 4x4metri doqumentabili

    Rispondi
  37. rita 5 aprile 2010 at 12:32 #

    ciao Franco e a tutti,il mio eli quando è tornato dalla messa a punto dalla Dea ha avuto bisogno di alcune regolazioni che probabilmente variano di molto al variare della temperatura e pressione atmosferica,lo spillo l’ho dovuto regolare ad un giro e mezzo da tutto chiuso anzichè due giri come è arrivato dal collaudo inoltre attenzione l’avviatore della Dea dopo poche accenzioni si è rotto: l’ingranaggio in ottone ha perso tutti i denti.Rispondo a Franco:per ora il collaudo l’ho fatto nel giardino di casa (100 mq)ma ho notato che per una neofita come me non sono sufficienti.Se sei a Roma ti consiglio l’aviosuperfice di Artena.Saluti Rita

    Rispondi
  38. FRANCO 29 marzo 2010 at 8:09 #

    Ciao Rita,io abito aRoma,cosa dovrei fare secondo te se non riuscissi a collaudarlo?dammi un consiglio.SALUTI

    Rispondi
  39. andrea 28 marzo 2010 at 21:06 #

    rita:hai proprio ragione,hai costatato che l’eli nn è una fregatura..poi hai beccato la persona giusta il signor massimo Riva,lui ha lavorato insieme alla dea.fra un po’ toccherà a me per il collaudo da lui..nn vedo già l’ora di vederlo decollare

    Rispondi
  40. rita 27 marzo 2010 at 21:44 #

    salve ho montato l’eli della dea e non riuscendo nella messa a punto l’ho spedito al centro assistenza che dopo 30 giorni mi è stato rispedito senza spese perfettamente funzionante accompagnato da un dvd del collaudo.Grande professionalità che ha fugato tutti i miei dubbi.Grazie al Sig.Riva

    Rispondi
  41. nonno49 7 marzo 2010 at 9:48 #

    leggi i forum e capirai a solo!!!!!!ne ho visto volare uno ma per fare saltelli può andare bene.poi non dite che non arrivate alla fine del mese quando buttate i soldi così.

    Rispondi
  42. andre 6 marzo 2010 at 17:53 #

    ah nonno…chiedo scusa…mi sn informato meglio,nn è il”progettista”hai ragione…è un consulente-revisionista,amante da anni di modellismo cn tanto di negozio a milano in zona affori…con tanto di pezzi di ricambio…sàrà uguale la meccanica,ma dite cosi’ tanto ch è una fregatura?cmq l ho finito anch’io da qualke mese,ora cn la primavera vedro’ se realmente è una fregatura o no…

    Rispondi
  43. nonno49 6 marzo 2010 at 8:41 #

    Andrè,santa ingenuità.chi hai conosciuto tu??????il progettista????????può essere che era in ferie a milano in quanto la meccanica è di un progetto americano.informatevi diamine!!il BELL47 da 495 euro ha dico ha la stessa meccania all’infuori della coda.sveglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  44. gianni 5 marzo 2010 at 21:15 #

    te lo detto l’abbiamo montato.ma il mio amico lo tiene come pezzi di ricambio per il BELL47 che vende bazaritalia .in quanto praticamente è lo stesso ugualissimo ,ma almeno quello vola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  45. FRANCO 5 marzo 2010 at 13:31 #

    Ciao Gianni,per caso lo hai montato e fatto volare personalmente l’Eli? come puoi condannare ancora di provare e scoraggiare chi ormai ! lo ha comprato?……
    Un pò di positività no è….

    Rispondi
  46. FRANCO 5 marzo 2010 at 13:30 #

    Ciao Gianni,visto che sei un esperto,per caso lo hai montato e fatto volare personalmente l’Eli? come puoi condannare ancora di provare e scoraggiare chi ormai ! lo ha comprato?……
    Un pò di positività no è….

    Rispondi
  47. carmelo 3 marzo 2010 at 20:10 #

    salve, durante il montaggio e bene farti consigliare da un esperto fai bene attenzione e con calma, spero tanto che il tuo riesce a volare ciao

    Rispondi
  48. gianni 3 marzo 2010 at 18:57 #

    ben v i stà é una grande FREGATURA,ho 60 anni e ne sò i modellismo ahahahahahah!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  49. Anonimo 3 marzo 2010 at 18:32 #

    Ciao Carmelo, io ho terminato l’opera già da molto tempo ,ma per motivi di lavoro ancora devo iniziare a montarlo, perchè pensi che non volerà, conosco persone che si divertono con l’eli in questione e se montato bene credo che voli e come ,il problema è montarlo alla perfezione.Lasciamoci se necessario aiutare da un esperto e vedrai che ci soddisferà. SALUTI

    Rispondi
  50. carmelo 2 marzo 2010 at 20:00 #

    raga ho finito di montare l’elicottero dopo un anno dalla fine dell’ultima uscita, a parte alcuni pezzi che ho acquistato in un negozio di san marino e stata proprio una fregatura non volera’ mai

    Rispondi
  51. andre 5 febbraio 2010 at 22:23 #

    ciao raga,sn uno che cm voi ho aquistato l’elicottero delle dea..mbe vi posso dire nn penso propio che questa sia una fregatura,riguardo ai fascicoli che aspettate è colpa dei corieri dalla cina,m è giunta notizia che durante dei trasporti dei cointainar conteneti i fascicoli abbiano preso fuoco,per cui c saranno dei ritardi,io una soluzione l ho trovata…a milano ho conosciuto il “progettista”dell elicottero della dea,ha un negozio in pellegrino rossi..ha anche i pezzi di ricambio del nosto modello

    Rispondi
  52. enrico 31 gennaio 2010 at 22:04 #

    io ho montato tutto l’elicottero, la meccanica sembra buona il motore anche ma ho un problema non riesco a capire dove si trova il carrello d’atterraggio. la dea e stata molto gentile a rispedirmi piu numeri anche durante l’opera. ora mi sono messo in contatto con loro ma non sanno in che numero si trova il carrello visto che e chiamato nel numero 100 e me lo hanno mandato 3 volte enrico.dambrosi76@libero.it

    Rispondi
  53. valter 6 dicembre 2009 at 8:55 #

    ciao,ho da poco ricevuto il radiocomando per l elicottero dei carabinieri .
    ma dopo averlo ricaricato 2 volte mi si e rotto il carica batterie .cosa devo fare? e possibile spedire solo il carica batterie per la garanzia?a chi mi devo rivolgere?Grazie .ciao

    Rispondi
  54. fabio 17 novembre 2009 at 19:52 #

    Per il numero 83 ho atteso 6 mesi, ho superato i 100 fascicoli, ma quanti sono?

    Rispondi
  55. giuseppe 29 ottobre 2009 at 19:29 #

    è passato un anno da quando ho ordinato lo starter e ho soffiato sulla prima candelina ma dello starter nemmeno l’ombra dopo tantissime telefonate e-mail e promesse ambigue come appena arriva le mandiamo il tutto, abbiamo finito le scorte dello starter nemmeno l’ombra . non mi sembra un comportamento da un impresa che fa della corretezza il suo punto di forza. occhio ragazzi.

    Rispondi
  56. dracel 13 ottobre 2009 at 16:18 #

    A me hanno mandato tutti i numeri dei fascicoli tranne due che non riesco a farmi inviare da più di un anno.
    mi viene la tentazione di denunciare la De Agostini.
    State attenti è una ……………….

    Rispondi
  57. Alessandro 31 agosto 2009 at 23:03 #

    confermo anch’io ho travato difficolta. Prima di tutto le spegazioni fanno cagare loro su trivano pezzi gia montati e poi l’ordine dei fascocoli nn corrisponde all’ordine del montaggio, in alcuni mancano dei pezzi forse anche per colpa dell’edicola, insomma con piu di mille euro di spesa mi aspettavo qlcosa di meglio, inltre bisogna comperare a parte il telecomnado, l’avviatore lo scalda candela… facevo prima ad andare in un negozio, sono stati dei ladri secondo me!

    Rispondi
  58. baffo 22 agosto 2009 at 18:46 #

    ho terminato l’elicottero dei carabinieri da circa tre mesi
    ma ho dovuto sborsare altri euro per farlo decollare
    purtroppo ho avuto una rottura e mi tocca aspettare
    due mesi per i pezzi di ricambio.
    ho chiesto ad alcuni negozi di modellismo ma senza alcun risultato.
    secondo me la de agostini è molto furba.

    Rispondi
  59. Franco 27 aprile 2009 at 17:42 #

    Mi è giunta la voce che il motore dell’A109 è una fregatura,mi può dare dei chiarimenti chi lo ha già provato

    Rispondi
  60. gihan 27 marzo 2009 at 23:28 #

    io arrivato a 100 usito.dopo di che ho aviato motore provto acelarare e supato copia granggio di rotore di coda. ora nolo so deve vado aqustare copia di grangio se sapeto qualquno ditami……….kandukafernando@yahoo.it

    Rispondi
  61. giuseppe 9 marzo 2009 at 16:27 #

    salve ho ordinato a novembre 2008 l’avviatore e dopo alcuni tentativi no sono ancora riuscito ad averlo , in più due numeri della copia garantita mi sono arrivati danneggiati , ho chiamato la de agostini , mi hanno promesso che mi sarebbere arrivati di nuovo ma sono passati più di due mesi e io non ancora visto niente. mi sa che la serietà non sta di casa alla de agostini! peccato che sono alla 99 copia

    Rispondi
  62. ek 17 gennaio 2009 at 19:21 #

    nn mi esce il elicottero a eletricita
    perche???

    Rispondi
  63. massimiliano 13 gennaio 2009 at 17:27 #

    Stesso pensiero di lino anche a me hanno detto che l’elicottero non si alzerà ma nell’eventualità che non dovesse volare a k bisogna rivolgersi. La De Agostino in merito cosa dice vorrei sapere il parere di k ha lanciata l’opera sperando k prima di metterle in commercio l’abbia provata.

    Rispondi
  64. Lino 13 gennaio 2009 at 11:56 #

    ci sono molti che dicono che l’elicottero non si alzerà da terra manco a pagarlo…
    io sono arrivato al 94 fascicolo e spero con il cuore che riesca a volare (salvo errori miei nel montaggio).
    Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? Ancora mi chiedo: Volera o no?

    Rispondi
  65. marco 68 12 novembre 2008 at 20:28 #

    dopotutto ognuno puo dire la sua pero’ se non si prova non si capisce se e’ una fregatura o no.per me e ottimo e con amici che volano da anni con elimodelli hanno detto “E UNA MACCHINA PERFETTA”.

    Rispondi
  66. Baja Maniax 16 settembre 2008 at 21:13 #

    In che senso ti ha stupito? E’ peggio di quello che ci si puo’ aspettare dalla solita raccolta d edicola?!

    Rispondi
  67. LUCA 16 settembre 2008 at 17:09 #

    AGUSTA A109E DEI CARABINIERI LO AQUISTATO E DEVO AMMETERE CHE MI HA SORPRESO MOLTO

    Rispondi
  68. Mitusbishi... 13 settembre 2008 at 23:41 #

    Ma l’Hammer non era della Hobby & Works?!

    Rispondi
  69. Gino 13 settembre 2008 at 15:22 #

    Sento tanti commenti negativi ma a me non sembra tanto scadente

    Rispondi
  70. hunter79 13 settembre 2008 at 14:09 #

    dopo aver completato svariate opere dea. tra cui l hummer l8 la 360 modena 15 sono alla 75 uscita dell augusta ma a tutti i critici e curiosi devo dare buone recenzioni a queste belle ma lucrose trovate della dea….. ciao a tutti.

    Rispondi
  71. Stefano 5 settembre 2008 at 0:05 #

    L’eli in questione è un KINETIC 50 della HELI-MAX. A questo indirizzo trovi ricambi e acessori…

    http://www3.towerhobbies.com/cgi-bin/wti0005p?&I=HMXE0250&P=PU

    Rispondi
  72. Alexxx 2 settembre 2008 at 20:22 #

    credo che la marca sia la GREAT PLANES, almeno così ho letto sul forum di modellismo Barone Rosso l’anno scorso..

    Rispondi
  73. renato 2 settembre 2008 at 20:14 #

    Ma volendo sapere che marca è, come posso fare, oppure si possono cambiare i componenti?

    Rispondi
  74. Anonimo 2 2 settembre 2008 at 20:13 #

    Anche per me… pero’ dobbiamo ammettere che volenti o nolenti gli spot televisivi sul modellismo fanno scoprire il nostro hobby a tantissime persone…

    Rispondi
  75. Anonimo 2 settembre 2008 at 18:48 #

    Non posso dirti chi sono ma ti posso garantire che la Deagostini per me smetterebbe di vendere qualsiasi cosa.

    Rispondi
  76. lutha 30 agosto 2008 at 13:43 #

    alex dice il vero!!! accetta il consiglio 😉

    Rispondi
  77. Alexxx 29 agosto 2008 at 11:46 #

    Nadia ci sono varie discussioni in giro sull’argomento sui forum di modellismo

    http://www.modellismogianni.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1154

    certo se sei arrivata a 60 fascicoli ormai ti conviene continuare e quando avrai montato l’elicottero farti carina e andare in un negozio di modellismo per farti aiutare a sistemarlo e magari farlo volare… nel frattempo potresti prenderti un elicottero della Sabattini Cars che propone vari modelli a ottimi prezzi perfetti per imparare a volare

    Rispondi
  78. nadia 29 agosto 2008 at 10:01 #

    Come non funzionera’? Sono arrivata a 60 fascicoli!!!!11

    Rispondi
  79. Mirko RC 28 agosto 2008 at 21:43 #

    Ma tanto sarà la solita roba che costa 3 volte il prezzo che avresti pagato in un negozio di modellismo e poi magari neanche ti funziona…

    Rispondi
  80. Alexxx 28 agosto 2008 at 15:31 #

    Strano non o visto nessuna pubblicità in TV…

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • DeAgostini: Costruisci il fantastico Volkswagen T1 Samba - Il modellismo a fascicoli in edicola!DeAgostini: Costruisci il…
  • Edicola: I fascicoli DeAgostini di Modellismo per costruire l'Alfa Giulia Sprint GTA die cast in scala 1/8Edicola: I fascicoli DeAgostini…
  • Deagostini Edicola: Camion Americani "Colleziona i giganti delle strada" - Modellini in scala 1/43Deagostini Edicola: Camion…
  • Modellismo in edicola: American Cars - Colleziona i modellini die cast DeAgostini delle auto americane!Modellismo in edicola: American…
  • STAR WARS: i modellini di astronavi e  veicoli di Guerre Stellari tornano in edicola con i fascicoli DeAgostini!STAR WARS: i modellini di…
  • Edicola: Ferrari GT Limited Edition - I modellini die cast in scala 1:64Edicola: Ferrari GT Limited…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Tomy: Harry Potter Hogwarts Express (Plarail) allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tomy: Harry Potter Hogwar... Shizuoka - Per la gioia di degli amanti della saga di Harry Potter il 19 luglio nei negozi di gioc...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.