menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Modellismo DeAgostini edicola: Costruisci il veliero USS Constitution

19 Dic 2008

Di Amministratore - DeAgostini, Edicola, fascicoli, Modellismo Navale

immagine-73.png

Dal 20 dicembre è in edicola il primo fascicolo della raccolta di collezionabili dedicata al modellismo navale statico. Questa volta la DeAgostini propone la costruzione del veliero USS Constitution (nome che probabilmente è più noto fra gli appassionati di Star Trek che fra i modellisti…). Nella prima uscita, oltre al primo fascicolo introduttivo, sono inclusi: parte della prua della falsachiglia, ordinata N°2, colla vinilica, carta abrasiva, coperta del ponte di prua (metà destra), 2 ceppi delle ancore , 2 ancore e serie di listelli. Sono previste 120 uscite totali, ciascuna composta da un fascicolo e dagli elementi per costruire una fedele riproduzione di questa nave in scala 1:76, alta 84 cm, lunga 118 cm e profonda 39cm. Per conservare i fascicoli sono previsti 2 raccoglitori e nel corso dell’opera verranno proposti a parte anche la base di lavoro e il supporto per esporre il veliero.

costruisci-la-uss-constitution.jpg

Ovviamente trattandosi di una raccolta di ben 120 fascicoli serviranno almeno due anni per il completamento di quest’opera. Se siete curiosi del modellismo navale statico ma non avete mai avuto l’occasione di scoprirlo da vicino vi consigliamo di andare in edicola ed acquistare il primo e il secondo fascicolo (che avrà incluso un DVD Video) e poi se siete interessati, ma non pensate di avere abbastanza pazienza per attendere l’uscita di tutti i 120 fascicoli, potete tranquillamente andare in un negozio di modellismo e acquistare una scatola di montaggio così da poter completare in poco tempo il vostro veliero…

CORALLY // Radiosistemi

31 commenti su Modellismo DeAgostini edicola: Costruisci il veliero USS Constitution

  1. Raffaelle 8 maggio 2023 at 22:59 #

    Quando inizia la nuova uscita della constitution .Ne ho fatta una della DeAgostini 2 anni fa.Mi piacerebbe farne un’altra, e’ troppo bella.

    Rispondi
  2. Costantink 29 agosto 2022 at 22:45 #

    Ho perso il fascicolo dove era la bese espositiva del modello sapete come posso recuperarlo?

    Rispondi
  3. GENNARO 22 dicembre 2018 at 21:04 #

    Quanti fascicoli componevano la Santissima Trinidad DeAgostini del 2007.

    Rispondi
  4. giuseppe 28 agosto 2016 at 12:49 #

    quanto posso chiedere montare un modellino uss constitution

    Rispondi
  5. alessanfro ciccotti 8 dicembre 2013 at 20:33 #

    salve a tutti, sento parlare tutti di di numeri non ricevuti ecc.ecc. ma perché non fate lA copia garantita? così non perderete un numero.
    cordiali saluti
    Alessandro ciccotti

    Rispondi
  6. antonio 19 maggio 2013 at 12:40 #

    nella mia vita ho iniziato diverse opere, ma per svariati motivi non le avevo finite mai. vuoi per perdita di interesse, costo dell’opera ed altri motivi vari lasciavo stare nemmeno ad un terzo dell’opera.
    quando sono iniziati a uscire opere sul modellismo settore che mi interessa moltissimo, ho deciso di portarle fino in fondo. ne ho iniziate ben 4 in un arco di tre-quattro anni, nonostante il costo esorbitante e un lavoro che non mi permette di dedicarmi al mio hobby preferito visto che sono quasi sempre fuori dalla mia regione. alla fine dopo diversi anni di pellegrinaggi ho avuto un po’ di tempo per mettermi a costruire i miei modelli…. e qui ho trovato una fregatura colossale… con sommo disappunto l’editore dopo l’acquisto di 137 fascicoli dell’opera non si preoccupa minimamente se l’ultima spedizione non viene consegnata. il risultato che essendo passati i sei mesi dalla conclusione dell’opera mi ritrovo con un modello non completabile. stranamente però quando intorno al numero 60 per una spedizione non ricevuta mandano subito un sollecito di pagamento per dei numeri non ricevuti. tanto ormai il pollo ha comprato già 137 fascicoli al modico prezzo di 6,90 euro l’uno…
    altro editore e altra opera iniziando a costruire il modello e mi trovo di nuovo con lo stesso problema… mi manca una spedizione… e di nuovo modello bloccato… sarà anche colpa mia, ma la gente lavora e spesso per farlo deve trasferirsi e non può seguire con cura un opera che impiega due anni per essere consegnata… un bambino impiega 9 mesi per venire al mondo e un elefantino una ventina di mesi… un opera di un qualsiasi editore ne impiega almeno 24…. assurdo…

    Rispondi
  7. gianni 2 ottobre 2012 at 8:44 #

    non è vero che non si può pagare con i bollettini io l, ho fatto , come non è vero che ci si mette 6 mesi a costruirlo ne ho fatte 2 la prima è la riva la seconda è l, ultimo veliero uscito e ci ho messo 2 anni adesso faccio il titanic ciao a tutti

    Rispondi
  8. umberto 28 agosto 2012 at 1:56 #

    salve, ma pr ordinare l”alfa dei carabinieri che devo fare?

    Rispondi
  9. Walther 31 maggio 2010 at 17:44 #

    Concordo con molti 120 numeri sono veramente troppi, e poi le spedizioni sono veramente un caos (colpe delle poste….) arriva prima un numero dell’atro alcuni non arrivano devo richiedere la spedizione un servizio penoso, comunque hoiniziato e spero di finire.

    Rispondi
  10. giandomenico 21 maggio 2010 at 10:04 #

    complimenti alla deagostini per le belle opere che propone,
    mi trovo molto bene con le uscite in edicola,
    una lamentela se mi è concessa, diventa un problema ricevere i mumeri arretrati.

    Rispondi
  11. berardino 1 aprile 2010 at 23:31 #

    sono concorde sui tempi biblici purtroppo questo si chiama marketing e che dire ho cominciato a costruire il Roma e dopo tre uscite è stato tolto dal commercio

    Rispondi
  12. nicola 23 ottobre 2009 at 16:10 #

    io mi trovo bene, sia con il prezzo che con le uscite, anche perchè ho poco tempo per lavorarci e tra un pò le lavorazioni richiederanno molto tempo.
    Rispondendo ad Antonio, ti consiglio di NON usare la colla fornita dalla DeA perchè fa schifo e presto ti si smonteranno tutti i pezzi.

    Rispondi
  13. Mario 21 agosto 2009 at 16:57 #

    Scusatemi di questa mia polemica,certamente è vero quando ci si mette a costruire un veliero indifferente sia la casa sicuramente mandano pochi pezzi cosi per finirla si passa quasi due anni mi sembra un pò troppo che ne dite ?

    Rispondi
  14. Enzo 10 maggio 2009 at 14:18 #

    Sono rimasto deluso delle 120 uscite perchè il costo è eccessivo,potreste diminuire le uscite aumentando i pezzi in ogni uscita così la gente ha + volontà a costruire il veliero!!!

    Rispondi
  15. adriano 8 marzo 2009 at 15:49 #

    Sono molto deluso dopo il primo fascicolo avuto ai primi di gennaio
    poi non ho ricevuto piu’ nulla a cosa serve abbonarsi? La serieta’ della de agostini e’ venuta meno sono d’accordo sulla lungaggine dell’opera

    Rispondi
  16. rodolfo 28 gennaio 2009 at 21:01 #

    Io ho sottoscritto l’abbonamento per ricevere a casa l’intera opera subito dopo il 20 dicembre 08, data di uscita del primo fascicolo ed a tutt’oggi non ho ancora ricevuto niente, figuriamoci le restanti 29 spedizioni mensili. Concordo anch’io, 120 uscite sono troppe….

    Rispondi
  17. misterx 25 gennaio 2009 at 14:48 #

    beh, questo è quello che si puo’ tranquillamente fare in moltissimi negozi di modellismo!!

    Rispondi
  18. Bonora Antonio 25 gennaio 2009 at 12:28 #

    Sarebbe troppo bello ricevere l’intera scatola di montaggio
    subito e pagarla in comode rate mensili.

    Rispondi
  19. villani vittorio 23 gennaio 2009 at 10:58 #

    sono assolutamente d’accordo che 120 fascicoli settimanali sono troppi;ho sottoscritto l’abbonamento per riceverli a casa con invii mensili di 4 fascicoli per volta e tra un invio e l’altro passa troppo tempo.
    Saluti

    Rispondi
  20. Antonio 11 gennaio 2009 at 23:35 #

    Nel dvd che è uscito con il secondo fascicolo fa vedere di usare uan colla vinilica nel primo fascicolo è uscita la colla UHM cosa devo fare devo usare una colla vinilica come il vinavil che è più resistente o posso usare questa colla per finire tutto il veliero

    Rispondi
  21. Luca 11 gennaio 2009 at 23:31 #

    Nel dvd che è uscito con il secondo fascicolo fa vedere di usare uan colla vinilica nel primo fascicolo è uscita la colla UHM cosa devo fare devo usare una colla vinilica come il vinavil ch eè più resistente o posso usare questa colla per finire tutto il veliero grazie cordiali saluti

    Rispondi
  22. nunziorannello 11 gennaio 2009 at 13:28 #

    beh! questo è il mio secondo modellino che mi cimento a costruire, sono già abbonato per la “Santissima Trin” ed ormai è da oltre un anno che è uscita e sono appena al 50° fascicolo, considerando le 150 e passa uscite ed eventuali ritardi, non si completa prima di 36,40 mesi. Mi sembra un pò troppo. Ho fatto richiesta di avere raddoppiate le uscite mensili, per entrambi i modelli, ma non ho ricevuto risposta. come mai?? peccato!!

    Rispondi
  23. daniele 8 gennaio 2009 at 11:34 #

    Vedo che su questo forum parlate di uscite SETTIMANALI mentre nelle edicole della mia città ne esce uno ogni 2 SETTIMANE…perchè? qualcuno sa darmi una risposta!

    Rispondi
  24. Stefano 5 gennaio 2009 at 12:34 #

    Le misure in scala 1:76 non sono attendibili!
    La larghezza dovrebbe essere sui 17 cm anzichè 39 cm.

    Rispondi
  25. Roberto 1 gennaio 2009 at 17:25 #

    Effettivamente 120 settimane sono troppe.
    Questo è un modello che in 6/8 mesi si costruisce a seconda del risultato che si vuole ottenere.
    Ho costruito parecchi modelli, ma soltato uno con le uscite settimanali e sono stato completamente deluso.
    La De Agostini deve assolutamento trovare un altra formula di vendita.

    Rispondi
  26. Antonio 30 dicembre 2008 at 17:03 #

    Vorrei rispondere ai commmenti pubblicati: vi do un consiglio
    attendete un pò di uscite poi cominciate a costruire il modellino, in questo modo non impegnate troppe ore del vostro tempo e non vi si abbassa la vista,considerando che i pezzi da montare a volte sono piccolissimi e difficili da montare: Vi dò questi consigli perchè ho montato il modello del Titanic e facendo in questo modo l’ho terminato senza fatica e occupando poche ore al giorno.
    Comunque per le 120 uscite vedrete che passeranno in fretta.

    Rispondi
  27. Remo 30 dicembre 2008 at 11:54 #

    Sto facendo un pensiero per cimentarmi alla costruzione di questo bellissimo veliero.ma sono di comune accordo che costruire un veliero come questo non si puo stare impegnati per più di due anni non ha senso.Bisognerebbe che la De Agostini pensasse ad una soluzione più breve altrimenti sicuramente in pochi si avvicineranno al modellismo con questi metodi. SALUTI

    Rispondi
  28. ugo 29 dicembre 2008 at 10:09 #

    dovrebbe essere presa in considerazione l’idea di Fiorenzo,di mettere a disposizione subito, per chi lo desidera, la scatola di montagggio, personalizzando anche la modalità di pagamento. saluti

    Rispondi
  29. Luigi 28 dicembre 2008 at 13:22 #

    Assolutamente daccordo. Inoltre il servizio in abbonamento residenziale non è assolutamente soddisfacente e consigliabile: ho provato con una precedentge iniziativa editoriale recedendo immediatamente perchè si genera un taffico di restituzioni enorme per pezzi mancanti o avariati.
    Mi spiace per la stima che nutro da sempre per la De Agostini.
    Cordialità

    Rispondi
  30. mario 27 dicembre 2008 at 11:11 #

    Effettivamente 120 settimane sono troppe, uno comincia e poi si stanca, anche perchè ti danno pochi pezzi alla volta e in 20 minuti hai già terminato. Potrebbe essere una soluzione di acquistare subito pagando a rate, ma credo poco fattibile; potrebbero invece limitare le uscite a 30 fascicoli in tutto.
    Ciao ciao

    Rispondi
  31. fiorenzo 22 dicembre 2008 at 12:30 #

    Io penso che 120 settimane sono troppe perchè in 6 mesi un veliero si monta,quindi bisognerebbe che la De Agostini trovasse una formula diversa.Una potrebbe essere dare la scatola di montaggio completa subito e farla pagare in un anno.
    SALUTI

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • DeAgostini: Costruisci il fantastico Volkswagen T1 Samba - Il modellismo a fascicoli in edicola!DeAgostini: Costruisci il…
  • Edicola: I fascicoli DeAgostini di Modellismo per costruire l'Alfa Giulia Sprint GTA die cast in scala 1/8Edicola: I fascicoli DeAgostini…
  • Modellismo in edicola: American Cars - Colleziona i modellini die cast DeAgostini delle auto americane!Modellismo in edicola: American…
  • Edicola: Costruisci la mitica Lancia 037 in scala 1/8 - Fascicoli Modellismo CentauriaEdicola: Costruisci la mitica…
  • Modellismo in edicola - Hachette: Costruisci la storica Fiat 508 Balilla in scala 1/8Modellismo in edicola -…
  • Modellismo in Edicola: Costruisci lo Stadio San Siro - La Gazzetta dello Sport - RCSModellismo in Edicola:…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Traxxas: TRX-6 Mercedes-Benz G 63 AMG 6×6 Traxxas: TRX-6 Mercedes-B... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video della replica in scala ridotta del Mercedes-Benz G 6...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.