menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Sabattinicars: Automodello Thunder Tiger Formula 1 a soli 99 euro!

28 Ott 2008

Di Amministratore - Automodellismo, RTR, Sabattini, Scala 1:10, Thunder Tiger

sabattini-f1.jpg

La SabattiniCars ha lanciato sul mercato la Thunder Tiger F1 RTR ad un prezzo veramente incredibile: soli 99 euro! Si tratta di un’occasione veramente unica per  chi ha sempre desiderato un automodello ma ha un budget ridotto. Questa Thunder Tiger in scala 1:10, ha due ruote motrici, è completamente montato in fabbrica, dotato di radio preinstallata e motore a scoppio con avviamente a strappo. Sembra un regalo perfetto per Natale!

 

f1p-3.jpg

 f1p-1.jpg

 f1p-2.jpg

f1p-4.jpg

f1p-5.jpg

Queste sono alcune delle caratteristiche tecniche di questo automodello F1:

  • Telaio centrale in alluminio e sistema di scarico adattato alla carrozzeria del modello per ridurre il centro di gravità del modello
  • Sistema di sospensione anteriore efficente per incrementare stabilità e la trazione
  • Pneumatici ad alta aderenza
  • Accensione del motore a scoppio a strappo
  • Motore da competizione PRO .12BX pull-start
  • Differenziale posteriore regolabile per una maggiore guidabilità nei percorsi misti
CORALLY // Radiosistemi

37 commenti su Sabattinicars: Automodello Thunder Tiger Formula 1 a soli 99 euro!

  1. enrico 30 novembre 2009 at 19:43 #

    ciao volevo sapere se in questa macchina gli si puo montare un motore piu potente,,, e se gli attacchi sono uguali a tutti gli altri motori…. grazie!!!!

    Rispondi
  2. Pakito 17 novembre 2009 at 23:02 #

    Alessandro ma la consiglieresti??come va?? ma viene venduta completa anche con kit di accensione(scaldacandele batterie e caricabatterie?)

    Rispondi
  3. Alessandro 17 novembre 2009 at 17:26 #

    E’ distribuita da Sabattini Cars quindi trovi i pezzi (o al massimo te li ordinano) nel 99% dei negozi di modellismo

    Rispondi
  4. Pakito 17 novembre 2009 at 15:17 #

    Ciao raga.. ma i pezzi di ricambio di questa F1 si trovano o no?? tipo le gomme e altri pezzi di ricambio..

    Rispondi
  5. luca laselva 29 ottobre 2009 at 23:14 #

    a me e sbiellata la o aggustata e li o fatto una virgola all albero motore prende 101 km orari

    Rispondi
  6. umberto 1 ottobre 2009 at 15:04 #

    bisognerebbe vedere dal vivo perchè cosi a parole nn posso dirti il problema e nemmeno risolvertelo per questo ti consiglio di andare al negozio sopratutto se sei alle prime armi…..comunque il problema dovrebbe essere la carburazione …..gurda qst video ti spiegherà le fasi dell’accensione di una macchina a scoppio http://www.youtube.com/watch?v=nMGv8PMzSEA&feature=fvw anche questo http://www.youtube.com/watch?v=zwgwW9S1-mQ e questo
    http://www.youtube.com/watch?v=lQZJ9cishJg

    Rispondi
  7. daniele 1 ottobre 2009 at 14:54 #

    mi hanno detto a ciampino da gianni modellismo tu dici che è la carburazione ma se era la carburazione neanche con accendicandela partiva

    Rispondi
  8. umberto 1 ottobre 2009 at 14:51 #

    dove abiti tu c’è un negozio vicino di modellismo??

    Rispondi
  9. daniele 1 ottobre 2009 at 14:50 #

    l ho comprato su ebay da modellismo per carburarla cosa devo fare

    Rispondi
  10. umberto 1 ottobre 2009 at 14:48 #

    si…..comunque ti ripeto ti conviene portarla al negozio dove l’hai comprata ….dirgli il prooblema dell’accensione e fartela carburare…..

    Rispondi
  11. daniele 1 ottobre 2009 at 14:46 #

    tu dici che è questo il problema dato che è nuova percio bisogna regolarla

    Rispondi
  12. umberto 1 ottobre 2009 at 14:44 #

    si lo so è un caso comunque nn lasciare tanto l’accendicandela attacato anche se nn è accesa il più delle volte si brucia

    Rispondi
  13. umberto 1 ottobre 2009 at 14:42 #

    allora se è alta di giri diminuisci anche il minimo….la vite al lato del carburatore….ci si arriva male ma ci si arriva e svitalanataralmente nn del tutto quando senti che al minimo rimane (ad orecchio) su un numero di giri regolare.
    se no prova a avvitare la vite sopra alla levetta del carburatore fino ad avere un numero di giri regolare e a farla rimanere accesa anche senza accendi candela.

    Rispondi
  14. daniele 1 ottobre 2009 at 14:41 #

    ma se si brucia nn dovrebbe funzionare o no umberto invece io attaccandola staccata accendicandela ,la candela diventa rossa
    percio e buona

    Rispondi
  15. daniele 1 ottobre 2009 at 14:38 #

    si umberto è accellerata io doalcune accellerate mentre accendicandela e attaccato e va
    come lo stacco e accellero o anche se nn accellero si spenge

    Rispondi
  16. umberto 1 ottobre 2009 at 14:36 #

    comunque la candela si brucia se lasci l’accendi candela…..

    Rispondi
  17. umberto 1 ottobre 2009 at 14:33 #

    prova a dargli meno benzina….quando l’accendi la senti accellerata??

    Rispondi
  18. daniele 1 ottobre 2009 at 14:31 #

    la candela funziona lo staccata e lo attaccata accendicandela e si accende
    ma potrei lasciarla in moto con la accendicandela attaccata o si brucia
    senti umbe ma no che devo regolare i minimi o la vite della benzina
    che ce ne va troppa

    Rispondi
  19. umberto 1 ottobre 2009 at 14:20 #

    il problema dovrebbe essere la candela comunque prova a lasciarci un’altro po l’accendicandela la prossima volta e dai un po di gas prima di toglierlo se no compra una nuova candela da quella che te l’ha venduta e fattela carburare….

    Rispondi
  20. daniele 1 ottobre 2009 at 14:15 #

    ragazzi ciao io ho comprato una thunder tiger f1 mettendo accendicandela la macchin etta parte poi come levo accendi candela la macchinetta si spegne perche aiutatemi

    Rispondi
  21. Anonimo 1 ottobre 2009 at 14:15 #

    ragazzi ciao io ho comprato una thunder tiger f1 mettendo accendicandela la macchin etta parte poi come levo accendi candela la macchinetta si spegne perche aiutatemi

    Rispondi
  22. umberto 29 agosto 2009 at 13:53 #

    la velocità massima almeno che ho raggiunto io è54 mph

    Rispondi
  23. roby 30 luglio 2009 at 20:31 #

    ciao io vorrei sapere qual’è la velocità massima????grazie!!!

    Rispondi
  24. umberto 6 giugno 2009 at 21:06 #

    salve, ho comprato oggi la f1 della thunder tiger e per ora e bellissima nn solo per il motore da 2.5 ma anche per lo stile con qui è costruita…….. io ho avuto già molta esperienza nel modellismo a scoppio off road però ( thunder tiger mta4) e ho voluto provare le on road e devo dire che il motore e l’avviamento sono facilissimi da gestire, avendo avuto una macchina con il doppio della cilindrata vi posso dire dopo il confronto della velocita che, anche se la f1 va più piano all’ inizio dopo all’ aumentare dei giri riesce a riprendersi.

    Rispondi
  25. frankie 4 maggio 2009 at 16:20 #

    ciao Joiss!
    credo che la F1 della thunder sia disponibile in quasi tutti i negozi di modellismo. Nel caso non la avessero credo che in 2-3 giorni possano riceverla in negozio.

    Rispondi
  26. joiss 4 maggio 2009 at 9:29 #

    ciao a tutti.. io vorrei comprarmi la f1 thunder tiger però non so se la trovo in tutti i negozzi o se devo andare su qualche sito per ordinarla.. se devo ordinarla da qualche sito sareste cosi’ getili da dirmi su che sito devo andare?

    Rispondi
  27. jek dj 25 marzo 2009 at 14:51 #

    se volete mandarmi un email scrivete a: noce_89@hotmail.it

    Rispondi
  28. jek dj 25 marzo 2009 at 14:48 #

    io ho da 6 mesi questa f1 devo dire che lo strappino non mi si è ancora rotto. è molto divertente perchè me la porto in pista a asti e a lucca. non è veloce però ti diverti

    Rispondi
  29. Roberto 16 febbraio 2009 at 16:25 #

    Io ne ho presa una per mio nipote e parte abbastanza bene, anche se ovviamente costando veramente poco non è che sia il massimo di automodello… cmq sta F1 è divertente per chi vuole provare l’automodellismo senza spendere tanto…

    Rispondi
  30. cris 16 febbraio 2009 at 16:04 #

    Raga ho preso da qualche settimana una f1 thunder tiger, mi sto consumendo le mani per farla partire…….è incredibile, sembra che parte solo per caso…..

    ma sono tutte cosi?

    Rispondi
  31. simone santamaria 11 febbraio 2009 at 22:12 #

    a me pur eporta il problema della cordicela ni 3 mesi se rotta 3 4 volte pero mi diverto

    Rispondi
  32. gianky 30 gennaio 2009 at 13:10 #

    ciao a tutti….. vorrei sapere se la thunder tiger è veramente buona e se conviene comprarla!!!!!! io ho una thunder tiger ts4-n plus e vi posso dire che mi sto divertendo….. l’unica cosa che non so della macchina della formula uno è: quanto è di cilindrata? se lo sapete fatemelo sapere, grazie ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  33. Rinaldi Giuseppe 28 gennaio 2009 at 20:25 #

    cioa mi chiamo giuseppe e sono molto interessato alla tua proposta ma purtroppo non so come contattarti. a me piacciono molto le auto radiocontrollate a motore a scoppio ma non ne ho mai trovata una economica invece ora che ho trovato una macchina bella a 99,00€ spero che sia buona ciao!ciao!.

    Rispondi
  34. Donaticus TT uno 9 gennaio 2009 at 23:29 #

    Salve, io ho un TT uno che costa di più ma ha lo stesso motore e non posso parlarne che bene. La corda funziona alla grande, c’è una procedura per accendere la macchina, non basta collegare lo scalda candela e tirare la corda, se non si ha esperienza modellistica (io vengo dagli aerei a scoppio) cercate di trovare una pista con persone competenti che vi aiutino!

    Rispondi
  35. vince 5 gennaio 2009 at 21:07 #

    Cao a tutti secondo me è conveniente per il rapporto qualita “prezzo”, iola comprero a giorni!!!!!!!!!:-) :-)CHE PARIATA

    Rispondi
  36. Kentaro 9 dicembre 2008 at 1:31 #

    Io l’ho comprata e, dopo qualche problemino di accensione, mio figlio si diverte alla grande, ma è ovvio che per 99 euri non si puo’ volere troppo…

    Rispondi
  37. Mimmo 8 dicembre 2008 at 20:18 #

    Ciao,

    io ho comprato la Thunder Tiger F1 RTR due settimane fa !

    Oggi ho tentato di farla partire ma il sistema a strappo dell’accensione non vale niente. Il filo si è rotto piu volte! Siamo in quattro ad averla comprata e tutti abbiamo avuto lo stessso problema. Poi l’impianto di accensione esterno del motore tramite apposito accendi candela non funziona ed è necessario collegarsi direttamente alla candela sul motore. In poche parole non compratela !

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Team Associated: F28 Formula RC in scala 1/28Team Associated: F28 Formula RC…
  • Team Associated: F28 Formula RC in scala 1/28 - VideoTeam Associated: F28 Formula RC…
  • Exotek: F1ultra R5 Formula 1 Chassis Kit in scala 1/10Exotek: F1ultra R5 Formula 1…
  • LEGO: A Marzo festeggia la Ferrari SF-24 e la Formula UnoLEGO: A Marzo festeggia la…
  • LEGO: Nel 2025 arriveranno le Minifig della Formula 1LEGO: Nel 2025 arriveranno le…
  • Edicola: Carro armato radiocomandato King Tiger - Fascicoli HachetteEdicola: Carro armato…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Traxxas: Pro Scale Sand Car - Video Traxxas: Pro Scale Sand C... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la repli...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8 XRAY: 2026 RX8 – Au... La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell'edizione 2026 dell'automode...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.