menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


La trasmissione con Paul Lemieux: cuscinetti e mozzi

17 Nov 2018

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

cuscinetti

Eccoci arrivati alla terza ed ultima parte della nostra guida tecnica sulla trasmissione con Paul Lemieux della Gravity RC (per leggere la prima parte clicca qui). Tutti i cuscinetti arrivano di fabbrica con del grasso. Il grasso fornisce una buona lubrificazione e, essendo denso, tende a restare dentro al cuscinetto molto a lungo.

Il fatto che sia così denso, però, aumenta la resistenza alla rotazione quindi molti piloti preferiscono rimuoverlo (con alcool o spray motore) e sostituirlo con dell’olio molto più liquido. L’olio, di contro, rende necessaria una manutenzione più frequente dei cuscinetti perché non resiste molto al lungo al loro interno, ma il gioco vale la candela perché le prestazioni sono nettamente superiori.

cuscinetti

Cuscinetti

I cuscinetti sono il cuore di ogni trasmissione, quindi accertatevi sempre che siano liberi da attriti, lubrificati e in forma. Pulire, pulire, pulire: puliteli spessissimo con alcool denaturato o spray motore, quindi lubrificateli un olio specifico.

Se il movimento presenta inceppamenti o è ruvido, nonostante la pulizia e la lubrificazione, cambiate il cuscinetto senza pensarci due volte. Pezzi speciali come i cuscinetti ceramici possono rendere le cose ancora più scorrevoli, ma se non siete dei super piloti non noterete le differenze, quindi l’alto costo non sarebbe giustificato. Meglio orientarsi sulla normale manutenzione per garantire, comunque, dei vantaggi tangibili.

cuscinetti

Mozzi

Non c’è molto da dire riguardo ai mozzi, ma un corretto allineamento è essenziale. Di vitale importanza che i cuscinetti siano montati correttamente; se i semiassi non ruotano perfettamente molto probabilmente i cuscinetti non sono inseriti nei mozzi come dovrebbero. Le tolleranze dei pezzi sono migliorate moltissimo nel corso degli anni, ma è sempre bene effettuare un’accurata verifica.

Paul raccomanda di ingrassare sempre i giunti della trasmissione e dice “Durante le gare li ingrasso almeno una volta al giorno. I piloti che hanno dei meccanici al seguito smontano, puliscono e rimontano la macchina ad ogni sessione.

Secondo me è un po’ esagerato, ma lo farei anche io, se avessi il tempo”.

Tenete sempre presente che ingrassando i componenti esposti, si accumula lo sporco, quindi occorre pulire e reingrassare molto spesso. Se correte su cemento e sintetico non è un grosso problema, ma nello sterrato è una cosa alla quale occorre stare molto attenti.

Conclusioni

Se vi concentrate su questi consigli scoprirete che la vostra macchina può andare ancora più veloce. Se la manutenzione è quella giusta si innesca una serie di effetti positivi: il setup diventa più facile, la macchina diventa più maneggevole e la guida si fa più precisa. Si avrà una maggiore velocità di percorrenza in curva, i rettilinei si affronteranno più velocemente, le batterie si scaricheranno meno rapidamente e così via. Lasciate scorrere la trasmissione della vostra macchina e comincerete a vincere!

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Traxxas: TRX-6 Mercedes-Benz G 63 AMG 6×6 Traxxas: TRX-6 Mercedes-B... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video della replica in scala ridotta del Mercedes-Benz G 6...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.