La Horizon Hobby ha presentato la versione mini dell’EFlite Convergence VTOL. Il termine “VTOL” è l’acronimo inglese di Vertical Take-Off and Landing, letteralmente decollo e atterraggio verticale, ed è l’aggettivo utilizzato per tutti gli aeroplani che hanno la capacità di decollare e atterrare verticalmente.
Il Mini Convergence ha un’apertura alare di 41 cm, ed è in grado di volare in piccoli spazi al chiuso e all’aperto.
Il modello è disponibile nella versione BNF e PNP e per iniziare a volare con la versione Bind N Fly dovrete procurarvi un radiocomando a 6 o più canali (compatibile con il sistema di trasmissione DSMX), la batteria (consigliata una 3S da 800 mAh) e il caricatore. Nella versione Plug N Play dovrete acquistare anche la ricevente.
Caratteristiche principali Eflite Mini Convergence VTOL
- Decolla e atterra verticalmente.
- Dimensioni compatte.
- Vola in piccoli spazi al chiuso e all’esterno.
- Facile da pilotare.
- Transizione automatica tra volo verticale e orizzontale.
- Configurazione semplice, nessuna programmazione complessa.
- Ricevente Spektrum con sistema di trasmissione DSMX.
- Motori brushless compatibili con pacchi batterie 3S (800mAh).
- Struttura in EPO, leggera e resistente.
- Predisposto per sistema FPV (fotocamera e trasmittente video venduti separatamente).
Nella confezione della versione BNF trovate
- Mini Convergence VTOL assemblato e pronto al volo.
- Ricevente Spektrum DSMX.
- Regolatore di velocità da 6 Ampere.
- 2 servi Sub-Micro e 2 servi Micro.
- 3 motori brushless Outrunner.
- Manuale.
Fonte: horizonhobby.de
Che ricevente devo usare per il miniconvergence usando un trasmettitore Dx6? Grazie mille