menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Tecnica RC – I segreti per avere ammortizzatori perfetti

02 Lug 2018

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

Tecnica RC

Tecnica RC – Le gomme sono l’elemento più importante della vostra macchina, ma anche i pneumatici più sofisticati diventano completamente inutili se non stanno ben piantati a terra. E’ qui che entrano in gioco le sospensioni; esse svolgono diversi compiti come assorbire i dossi, garantire trazione e ammorbidire gli atterraggi.

La funzione più importante è comunque quella di mantenere il contatto con il fondo della pista, così da consentire di scaricare a terra tutta la potenza del motore nel modo più efficiente. Un set di ammortizzatori perfettamente funzionali, scorrevoli e correttamente accoppiati, sono il miglior strumento per tenere la vostra macchina attaccata a terra, rendendola più facile da guidare, più veloce e più costante nelle prestazioni. Stiamo per riempirvi la testa con un sacco di consigli e trucchi per rendere i vostri ammortizzatori praticamente perfetti!

Tecnica RC

Il montaggio

Gli ammortizzatori montati correttamente devono rispondere a determinati requisiti per funzionare al meglio. Questi piccoli gioiellini di precisione devono essere bilanciati, sigillati, puliti e perfettamente scorrevoli per svolgere bene il loro compito.

Ogni schema progettuale ha delle piccole differenze, quindi è indispensabile seguire le istruzioni specifiche per il montaggio, anche se i consigli di questo articolo sono validi per quasi tutti i prodotti in circolazione. Come prima cosa procuratevi un posto spazioso per lavorare, come un bel tavolo, quindi mettete tutti i pezzi su un panno pulito.

Tecnica RC

Pistoni e steli

In certi casi i pistoni sono sfusi e pronti per essere montati, ma in molti casi devono essere staccati dalle griglie di plastica; per farlo agite delicatamente con una taglierina, stando ben attenti a non tagliarne qualche pezzo. La sagoma non deve alterarsi o rischierete dei passaggi di olio indesiderati una volta montati. Se i vostri pistoni usano delle clip di metallo per stare in posizione montatele e verificate che siano solide.

Alcuni tipi di pistone usano delle viti per unirsi agli steli; il nostro consiglio è quello di usare dello spray motore per pulire le viti e le loro sedi prima del montaggio, quindi mettere un po’ di frena filetti blu, o addirittura rosso, per fissare il tutto. (A dire la verità non raccomando quasi mai l’uso del frena filetti rosso nel modellismo, ma per alcuni tipi di ammortizzatori è molto utile). Per stringere bene la vite occorre tenere saldo lo stelo, senza però graffiarlo. Esistono degli attrezzi appositi, ma anche un paio di pinze e uno straccio possono funzionare, basta solo un po’ di pazienza e attenzione.

Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Tecnica automodellismo: Tutto sul KPI - King Pin InclinationTecnica automodellismo: Tutto…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Mini Rally VXL Ford RS200 Traxxas: Mini Rally VXL F... L'americana Traxxas ha deciso di riprodurre in scala mini la leggendaria auto da rally Ford RS200...
  • HPI Racing:  VENTURE18 CC - Rock Crawler in scala 1/18 HPI Racing: VENTURE18 CC... Dopo le prima immagini tease dei giorni scorsi, la HPI Racing (distribuita nei negozi di modellism...
  • Team Associated: American Custom Semitruck 6x6 - Camion Radiocomandato in scala 1/10 Team Associated: American... Team Associated ha appena rilasciato il nuovo American Custom Semitruck 6×6 Metallic Kit. Questo n...
  • Traxxas: X-Monster BIGFOOT 50th Traxxas: X-Monster BIGFOO... Il 28 novembre sugli scaffali dei negozi di modellismo è in arrivo il gigantesco automodello X-Mon...
  • Team Associated: RC12L - Automodello Radiocomandato da competizione in scala 1/12 Team Associated: RC12L &#... Nei nego idi modellismo è tornata la mitica Associated RC12L è uno dei più famosi automodelli in s...
  • Il designer Akira Kogawa ci parla della Scorpion 2014! Il designer Akira Kogawa... Anche dopo 40 anni la buggy Scorpion è rimasta uno dei modelli più amati e ricercati dai collezion...
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMA Video Modellismo: Faster... Conosciamo i ragazzi della casa produttrice ARRMA sin prima del loro debutto quando in occasione d...
  • Team Associated: Reflex 14B Classic buggy in scala 1/14 Team Associated: Reflex 1... E niente: ormai il modellismo punta tutto sugli automodelli più piccoli (trend che ha permesso a u...
LEGO TECHNICS

©2026 Hobby Media

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.