menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Tagliare e montare la carrozzeria – Parte 3

18 Mag 2018

Di Amministratore - Carrozzerie, Tecnica, Xtreme RC Cars

A questo punto dovete praticare i fori di montaggio che avevate precedentemente contrassegnato. Per questa operazione potrete utilizzare un alesatore conico, un trapano e una piccola mola del Dremel. Accertatevi di aver controllato la dimensione del foro che dovete realizzare per non farlo più grande.

E’ preferibile fare dei fori leggermente più grandi ma non di molto, in modo da non dover forzare e imporre al montante una posizione diversa da quella originale per non metterlo sotto sforzo. Dopo aver praticato i vari fori, incluso quello dell’antenna (ricordatevelo), potrete usare un taglierino per rimuovere il materiale di scarto.

SETUP FINALE

Una volta praticati i fori della carrozzeria e tagliate le linee di assetto è necessario montarla sul vostro telaio. Controllate che non interferisca con parti in movimento come i componenti delle sospensioni e i leveraggi dello sterzo. Muovete tutti gli elementi che potrebbero essere interessati per rilevare potenziali interferenze, altrimenti rischiate di trovarvi in pista con il servo parzialmente bloccato. Ricordatevi di controllare sempre l’altezza del telaio dal suolo e assicuratevi che la carrozzeria non vada sotto il telaio dove potrebbe interferire sulla superficie di corsa compromettendo il funzionamento delle sospensioni.

Dopo aver regolato l’altezza dei perni di montaggio della carrozzeria, tagliate le parti in esubero in modo da rendere l’aspetto più gradevole e la meccanica funzionale. Nulla è più brutto della carrozzeria che va a finire sotto il telaio. Un’altra verifica finale è quella di controllare l’escursione delle ruote: è fondamentale che non vadano a toccare il taglio curvo superiore della carrozzeria. Potrebbe essere necessario tagliare altro materiale perché il movimento della ruota si liberi completamente. Una volta finito di sistemare anche i tagli curvi sopra le ruote vi consigliamo di rimontarla per assicurarvi che tutto sia perfetto e fare qualche giro di prova

Ricordatevi di premere sempre l’automodello nella parte anteriore, centrale e posteriore per verificare che le ruote scorrano senza problemi senza rimanere intrappolate. Inoltre non esagerate con lo spazio scoprendo troppo il telaio.

RIPULIRE I DETTAGLI

Per ripulire le parti in esubero nei punti arrotondati come abbiamo detto potete utilizzare taglierina, forbici e dremel. Fate attenzione e prendete tutto con molto calma e attenzione rimuovendo il materiale da eliminare un po’ alla volta. In questo modo non eccederete con la rimozione delle parti e non dovrete riportare tutto il resto del taglio in linea. Insomma tanta pazienza e attenzione e vedrete che tutto è molto semplice.

Conclusioni

Troppo spesso una verniciatura ben realizzata viene rovinata dal taglio. Quindi armatevi di tutti gli strumenti necessari, forbici curve, teglierina, dremel, alesatore, mole e tanta pazienza e vedrete che realizzerete dei lavori ben fatti, professionali e funzionanti.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Mon-Tech Racing: SC-63 LMH - Carrozzeria in scala 1/10Mon-Tech Racing: SC-63 LMH -…
  • Mon-Tech Racing: GR-10 LMH 1/10 Series - CarrozzeriaMon-Tech Racing: GR-10 LMH 1/10…
  • HPI: Toyota GT86 - Carrozzeria in scala 1/10HPI: Toyota GT86 - Carrozzeria…
  • Bittydesign: Nuova carrozzeria in scala 1/7Bittydesign: Nuova carrozzeria…
  • Mon-Tech: Nuova carrozzeria per automodelli On-RoadMon-Tech: Nuova carrozzeria per…
  • Fenix Racing: Toleman TG184 - Carrozzeria F1Fenix Racing: Toleman TG184 -…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Kyosho: La buggy Turbo Optima alla fiera del modellismo di Shizuoka 2025 Kyosho: La buggy Turbo Op... Come sempre alla fiera del modellismo di Shizuoka abbia visitato lo stand della Kyosho. Il produtt...
  • Tamiya: TRF104 Chassis kit - Telaio F1 in scala 1/10 Tamiya: TRF104 Chassis ki... Altra novità della Tamiya in arrivo nei negozi di modellismo che abbiamo potuto ammirare dal vivo...
  • Tamiya: Carro armato radiocomandato M4 SHERMAN con sterzo meccanico Tamiya: Carro armato radi... La principale novità di modellismo dinamico presentata dalla Tamiya allo Shizuoka Hobby Show è la...
  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
  • Tamiya: camion radiocomandato Scania 770 S 4x2 allo Shizuoka Hobby Show Tamiya: camion radiocoman... Alla fiera del modellismo di Shizuoka, presso lo stand della Tamiya abbiamo potuto ammirare dal vi...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.