menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Tagliare e montare la carrozzeria – Parte 3

18 Mag 2018

Di Amministratore - Carrozzerie, Tecnica, Xtreme RC Cars

A questo punto dovete praticare i fori di montaggio che avevate precedentemente contrassegnato. Per questa operazione potrete utilizzare un alesatore conico, un trapano e una piccola mola del Dremel. Accertatevi di aver controllato la dimensione del foro che dovete realizzare per non farlo più grande.

E’ preferibile fare dei fori leggermente più grandi ma non di molto, in modo da non dover forzare e imporre al montante una posizione diversa da quella originale per non metterlo sotto sforzo. Dopo aver praticato i vari fori, incluso quello dell’antenna (ricordatevelo), potrete usare un taglierino per rimuovere il materiale di scarto.

SETUP FINALE

Una volta praticati i fori della carrozzeria e tagliate le linee di assetto è necessario montarla sul vostro telaio. Controllate che non interferisca con parti in movimento come i componenti delle sospensioni e i leveraggi dello sterzo. Muovete tutti gli elementi che potrebbero essere interessati per rilevare potenziali interferenze, altrimenti rischiate di trovarvi in pista con il servo parzialmente bloccato. Ricordatevi di controllare sempre l’altezza del telaio dal suolo e assicuratevi che la carrozzeria non vada sotto il telaio dove potrebbe interferire sulla superficie di corsa compromettendo il funzionamento delle sospensioni.

Dopo aver regolato l’altezza dei perni di montaggio della carrozzeria, tagliate le parti in esubero in modo da rendere l’aspetto più gradevole e la meccanica funzionale. Nulla è più brutto della carrozzeria che va a finire sotto il telaio. Un’altra verifica finale è quella di controllare l’escursione delle ruote: è fondamentale che non vadano a toccare il taglio curvo superiore della carrozzeria. Potrebbe essere necessario tagliare altro materiale perché il movimento della ruota si liberi completamente. Una volta finito di sistemare anche i tagli curvi sopra le ruote vi consigliamo di rimontarla per assicurarvi che tutto sia perfetto e fare qualche giro di prova

Ricordatevi di premere sempre l’automodello nella parte anteriore, centrale e posteriore per verificare che le ruote scorrano senza problemi senza rimanere intrappolate. Inoltre non esagerate con lo spazio scoprendo troppo il telaio.

RIPULIRE I DETTAGLI

Per ripulire le parti in esubero nei punti arrotondati come abbiamo detto potete utilizzare taglierina, forbici e dremel. Fate attenzione e prendete tutto con molto calma e attenzione rimuovendo il materiale da eliminare un po’ alla volta. In questo modo non eccederete con la rimozione delle parti e non dovrete riportare tutto il resto del taglio in linea. Insomma tanta pazienza e attenzione e vedrete che tutto è molto semplice.

Conclusioni

Troppo spesso una verniciatura ben realizzata viene rovinata dal taglio. Quindi armatevi di tutti gli strumenti necessari, forbici curve, teglierina, dremel, alesatore, mole e tanta pazienza e vedrete che realizzerete dei lavori ben fatti, professionali e funzionanti.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Mon-Tech: Mythopist - Carrozzeria FWDMon-Tech: Mythopist - Carrozzeria FWD
  • Max Speed Technology: DL1 - Carrozzeria vanMax Speed Technology: DL1 -…
  • MonTech: M22 carrozzeria in scala 1:12MonTech: M22 carrozzeria in scala 1:12
  • Mon-tech: carrozzeria Hot Road in scala 1/10Mon-tech: carrozzeria Hot Road…
  • Bittydesign: Nuova carrozzeria LWB in scala 1/8Bittydesign: Nuova carrozzeria…
  • Bittydesign: Carrozzeria VPR per Drag RacingBittydesign: Carrozzeria VPR per…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - Raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43 Modellismo Edicola: Porsc... La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collect...
  • Traxxas: FOXFACTORY Slash VXL - Desert Run video Traxxas: FOXFACTORY Slash... I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo imperdibile video dedicato al truck Slash VXL equ...
  • Kyosho: INFERNO MP10e TKI2 - Buggy Brushless in scala 1/8 Kyosho: INFERNO MP10e TKI... A fine mese la Kyosho inizierà la distribuzione nei negozi modellismo della buggy brushless INFERN...
  • Grave Digger: Il mega Monster truck della Primal RC è finalmente disponibile! Grave Digger: Il mega Mon... Dopo quasi un anno di attesa la riproduzione "Big Scale" del leggendario Grave Digger prodotto da...
  • Kyosho: 1957 Chevrolet Bel Air Coupe - Fazer MK2 FZ02L Kyosho: 1957 Chevrolet Be... Per la gioia dei modellisti amanti delle automobili americane degli anni 50 Kyosho ha appena fatto...
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanali Modellismo Edicola: Audi... Questo è il mese del modellismo in edicola, almeno è quello che ha deciso la casa editrice Centaur...
  • Losi: 1970 Chevelle 2WD Drag Car in scala 1/16 Losi: 1970 Chevelle 2WD D... Losi, parte della grande famiglia di Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo automodello per le comp...
  • Redcat: RC lowrider - LRH285 Designers Show Kit Redcat: RC lowrider ̵... I lowrider radiocomandati stanno riscuotendo un successo sempre crescente fra gli appassionati ame...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.