menu alto

  • PUBBLICITA’
  • CONTATTI
Hobbymedia Hobbymedia Modellismo e Droni
Home

Navigazione

  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • DRONI
  • RC CARS
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
Return to Content

LEGO: quest’anno arrivano i mattoncini ecologici!

03 Mar 2018

Di Frankie - Lego

 

Recentemente Lego ha siglato una partnership con il WWF in cui si impegna a minimizzare il suo impatto in termini di produzione di CO2 e a promuovere un’azione globale sul cambiamento climatico che purtroppo stiamo iniziando a vivere. Proprio in quest’ottica a partire dal 2018 tutti i mattoncini botanici Lego come le varie foglie, i cespugli e gli alberi saranno prodotti con una nuova plastica di origine vegetale realizzata utilizzando la canna da zucchero (tecnicamente il polietilene a base vegetale usato nei nuovi elementi “verdi” è costituito da etanolo ricavato dalla canna da zucchero).

“L’obiettivo del Gruppo LEGO è quello di avere un impatto positivo sul pianeta, e stiamo lavorando molto per sviluppare nuove materie sostenibili da utilizzare per la realizzazione di fantastici giochi per bambini. Siamo orgogliosi perché i primi elementi LEGO realizzati con materie plastiche eco-sostenibili sono già in produzione e quest’anno saranno presenti nei set LEGO. Si tratta di un primo grande cambiamento e passo avanti verso il nostro obiettivo: produrre mattoncini LEGO utilizzando materie sostenibili,” afferma Tim Brooks, Vice Presidente e Responsabile della Sostenibilità ambientale, del Gruppo LEGO.

“I prodotti LEGO hanno sempre offerto esperienze di gioco creativo di alta qualità dando a ogni
bambino la possibilità di concepire il proprio mondo attraverso un gioco creativo. I bambini e i
genitori non noteranno alcuna differenza nella qualità o nell’aspetto dei nuovi elementi, il polietilene
di origine vegetale ha le stesse proprietà di quello convenzionale,” continua Brooks.

Ovviamente si tratta di solo di un piccolo passo, ma siamo certi sia un messaggio importante che il gigante danese del giocattolo invia a tutto il mondo specialmente a quello industriale che dimentica troppo spesso l’importanza della difesa del nostro pianeta.

Come già ho segnalato il Gruppo LEGO ha collaborato con il WWF per sostenere e creare la domanda di mercato per una plastica proveniente da fonti sostenibili e ha aderito alla Bioplastic Feedstock Alliance (BFA), un’iniziativa del WWF, per garantire l’approvvigionamento sostenibile della materia prima per l’industria delle bioplastiche. Inoltre la nuova plastica  degli elementi botanici LEGO è certificata dalla normativa della Catena di Custodia dell’associazione
Bonsucro per un uso responsabile della canna da zucchero.

Niente male no? Una scusa in più per continuare a divertici con gli amati mattoncini danesi.

 

Altre notizie interessanti:
LEGO Truck Trial PL 1/2018: video reportage Quesa volta il nostro amico Sariel (che dopo il fortunato The Unofficial Lego Technic Builder’s Gu...
LEGO Technic Ruspa compattatrice: montaggio, prova... I set LEGO Technic sono notoriamente grandi e costosi, ma il produttore danese rilascia anche picc...
LEGO: Gli Hot Rod di Andrea Lattanzio! Qualche giorno fa abbiamo incontrato il Master Builder LEGO Andrea Lattanzio (aka Norton74) e ci s...
LEGO Bugatti Chiron: prezzo e data di uscita del s... A fine gennaio, in occasione della fiera del giocattolo e del modellismo di Norimberga, abbiamo vi...
LEGO e Modellismo: incontriamo Andrea Lattanzio Andrea Lattanzio, Master Builder LEGO conosciuto con il nickname di Norton74, non ha bisogno di pr...
LEGO Speed Champions: i nuovi set Porsche! Per promuovere i nuovi set Porsche della linea LEGO Speed Champion, i responsabili del brand danes...
  • 0shares
  • Facebook0

canna da zucchero, ecologia, ecosostenibile, Lego, plastica, polietilene

Team Magic E4D MF Drift con motore frontale 4WD RTR
RC4WD Gelande II in scala 1/18 – Unboxing video
Vuoi commentare per primo questo post?

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Carisma
Kyosho EuropeKyosho EuropeHobby Model Show 2018radiosistemiGianni ModellismoBizmodel

IN EVIDENZA

Tips & Tricks: Pulire con pennello e aria com... La pulizia di un automodello radiocomandato dopo una competizione o magari dop...
Tips & Tricks: Salvaservo. Si o no? Per migliorare la risposta dello sterzo del proprio automodello radiocomandato...
Sanwa M17: nuovo radiocomando in arrivo! Dopo il Futaba T7XC a stick arriva un'altra anticipazione dallo Shizuoka Hobby...
Nuovo automodello Team Losi – Horizon Hobby I ragazzi della Team Losi (distributa dalla Horizon Hobby) hanno pubblicato ...
Tips & Tricks: REINCOLLARE LE GOMME Le gomme incollano l'automodello alla pista e la colla assicura le gomme ai ce...
Axial SCX10 II Deadbolt Trail Truck RTR Axial ha presentato una nuova variante dello scaler SCX10 II con una nuova c...
Radiocomando Futaba T7XC a stick Durante il campionato FEMCA che si è svolto nei giorni scorsi in Indonesia il ...
BizmodelradiosistemiHobby Model Show 2018

Hobby Model Show 2018



© 2018 Hobby Media. P.Iva 07941371002

width=
  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • DRONI
  • RC CARS
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.