Come da tradizione la casa produttrice giapponese Kyosho ci ha inviato gli auguri per il nuovo anno che vogliamo condividere con voi. Nella tradizione asiatica il 2025 è l’anno del serpente e non poteva mancare il richiamo a questo animale.
Secondo il calendario cinese, ad ogni anno corrisponde un animale dello zodiaco cinese, seguendo un ciclo di 12 anni. Gli animali sono nell’ordine: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale.
Nella cultura asiatica, il serpente è l’animale più enigmatico e i nati sotto questo segno sono tradizionalmente considerati tra i più intuitivi.
I Serpenti tendono ad agire secondo il proprio giudizio, rimanendo molto riservati e reticenti. Sono determinati a raggiungere i propri obiettivi e odiano il fallimento. Preferiscono lavorare da soli, anche se ciò implica spesso un carico maggiore di stress. Quando sono stanchi o di cattivo umore, è meglio non infastidirli e lasciar loro il tempo e lo spazio necessari per sbollire.
Sono il simbolo della saggezza, sono intelligenti e sapienti. Sono abili comunicatori anche se sono di poche parole: i Serpenti tendenzialmente sono dei gran pensatori.
Fonte: Kyosho
Lascia un commento