Il campione del mondo 2006 touring 1/10 EP sta partecipando al 3° round dell’ETS con la sua Hot Bodies Pro5. Come molti altri piloti, secondo lui la pista dedicata a Marco Simoncelli è “davvero molto bella e veloce”. A prima vista la pista risulta facile, tuttavia a causa di alcuni dislivelli dell’asfalto e continui cambi di direzione bisogna essere attenti o la macchina rischia di capottare o letteralmente volare!
Nella classifica delle qualifiche si è piazzato 18°, quindi partirà 8° nella finale B.
Nella Q1 ha fatto 18 giri in 5:08.556 con il miglior giro in 16.882.
Nella Q2 ha fatto 18 giri in 5:06.075 e 16.734 come miglior tempo.
Nella Q3, 18 giri in 5:13.734 e miglior tempo in 17.197. Nella Q4 ha fatto 18 giri in 5:11.591 con il miglior giro in 17.109.
La prima e la seconda qualifica sono state le sue migliori performance, che gli hanno permesso di classificarsi 18° nella classifica generale delle qualifiche, pur avendo avuto alcuni problemi con le gomme.
Molti altri piloti, infatti, hanno ammesso di aver avuto problemi con il secondo treno di gomme.
“ Gli altri piloti sono nella finale A, quindi significa che abbiamo QUASI trovato il giusto equilibrio. La macchina è OK , anche se ho avuto problemi di sottosterzo con il secondo treno di gomme”.
La sua pista italiana preferita è quella di Torino, dove Andy vinse il mondiale.
Guida con un telaio Hot Bodies, elettronica Hobbywing e altri suoi sponsor sono HPI, Moore-speed e SANWA.
Il pilota oltre a guidare le macchinine non pratica sport o hobby differenti. Il suo tempo libero preferisce spenderlo con i suoi amici.
Cosa gli piace dell’Italia? “ il cibo italiano. Il cibo italiano è sicuramente il migliore.”
Lascia un commento