menu alto

  • PUBBLICITA’
  • CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Kyosho Ultima RB6 Buggy Radiocomandata in kit

13 Set 2012

Di Xtreme Racer - Automodellismo, Buggy, Kyosho

kyosho-ultima-rb6-buggy-radiocomandata

Da oggi è disponibile nei negozi di modellismo il kit di montaggio della nuova buggy 2WD Ultima RB6 della Kyosho. La storia di questo modello inizia negli anni ’80 quando la casa giapponese introdusse la Optima Mid: la prima buggy a due ruote motrici con motore centrale. La RB6 è costruita con un telaio anodizzato high-tech in alluminio 7075.
Con accento sull’asse anteriore e vasca laterale angolata, il telaio della RB6 rispecchia la tecnologia della controparte 1:8. Destinato agli amanti delle competizioni questo modello ha un prezzo di listino di 399 euro.

Caratteristiche principali della RB6:

• frizione tipo slipper regolabile dall‘esterno
• braccetti superiori con tiranti regolabili
• geometria dello sterzo in alluminio anodizzato nero
• salvaservo con effetto Ackermann regolabile
• numerosi punti di montaggio per gli ammortizzatori
• nuovi tappi degli ammortizzatori in alluminio anodizzato
• posizione della batteria variabile per modificare il bilanciamento della meccanica • ammortizzatori Velvet-Tripple-BigBore
• molle ammortizzatori BigBore by X-GEAR
• carrozzeria High Downforce aerodinamicamente ottimizzata
• telaio high performance racing in alluminio 7075 rivestito
• telaio più lungo di 13 mm per migliori prestazioni
• asse posteriore configurabile per motore posteriore oppure per motore centrale
• trasmissione motore posteriore a 3 livelli
• trasmissione motore centrale a 4 livelli
• entrambi posizioni del motore sono compatibili con batterie stick, saddle o shortypack
• facile regolazione del differenziale a sfere dall‘esterno
• trasmissione a cardano “super scorrevole”
• braccetti posteriori angolati per sterzo più agile e migliore stabilità su terreni sconnessi
• regolazione della tensione delle molle tramite ghiera con O-ring.

kyosho-ultima-rb6-buggy-rc

Trasmissione e cambio
L’unità di trasmissione di nuova concezione è particolarmente piccola e semplice. Ciò consente di collocare motore e trasmissione molto in profondità nel telaio, influendo assai positivamente sul centro di gravità totale del modello. Nella versione con motore posteriore, il cambio è a tre livelli e trasferisce la forza sulle ruote anteriori attraverso un differenziale a sfera, regolabile dall’esterno, i cui punti di regolazione sono dotati di tappi anti-polvere. Nella configurazione con motore centrale, il cambio è a quattro livelli, in modo da trasferire la direzione di rotazione del motore sulla trazione del modello e conferire maggiore stabilità all’accelerazione.

Asse posteriore
L’intera unità dell’asse posteriore è strutturata simmetricamente e ciò comporta costi di manutenzione ridotti. Impronta e angolo di incidenza possono essere variati attraverso il montaggio di diversi alloggiamenti delle forcelle. Le forcelle superiori sono dotate di aste filettate destra/sinistra e sono collegate mediante testine a sfera. Grazie all’utilizzo di distanziatori è possibile variare l’angolo della forcella superiore. Il trasferimento della potenza alle ruote posteriori avviene tramite efficienti alberi di trasmissione che brillano con una finitura perfetta. Grazie all’utilizzo di forcelle inclinate verso l’alto si ottiene una risposta dello sterzo più agile, con una maggiore stabilità di guida su terreno irregolare.

Asse anteriore
Anche l’asse anteriore è costruito in modo simmetrico e dispone di ali particolarmente lunghe e strette. In questo modo tutta l’unità dell’asse anteriore è strutturata in modo da essere particolarmente compatta e leggera. Il posizionamento delle ruote anteriori si effettua su speciali cuscinetti a basso attrito, coperti con una piastrina in fibra di vetro efficace contro la polvere. Tutti i parametri, come impronta, caduta e corsa finale, si possono regolare in poche mosse.

Ammortizzatori idraulici “tripli” BigBore
Come dice già il nome, gli ammortizzatori idraulici BigBore della RB6 sono composti da tre componenti: la calotta ammortizzatore superiore, il corpo ammortizzatore e la calotta ammortizzatore inferiore. Gli ammortizzatori sono di alluminio di alta qualità e si caratterizzano per la facilità di movimento. La regolazione del precarico della molla è particolarmente sensibile, grazie al dado con filettatura fine. Una particolarità del dado filettato è la dotazione di un anello di tenuta che impedisce la rotazione accidentale durante la corsa.

buggy-ultima-rb6

Molle
Nel modello Ultima RB6 vengono utilizzate molle degli ammortizzatori della X-Gear. Prima della consegna esse vengono sottoposte a un controllo di qualità che ne verifica la durezza corretta. In questo modo si garantiscono caratteristiche di ammortizzazione costanti.

Sterzo e salvasterzo
L’innovativo sterzo di nuova concezione con cuscinetti a sfera in alluminio anodizzato nero si può regolare con la stessa angolazione delle forcelle anteriori, in modo da raggiungere l’effetto Ackermann in tutta l’area di sterzo. Grazie all’adozione di elementi di deflessione di alluminio, lo sterzo è preciso anche nelle condizioni più difficili.

Perni dei montanti
I perni dei montanti della ruota sull’asse anteriore e posteriore vengono sempre fissati con una sola vite. In questo modo i perni sono perfettamente sicuri dalle cadute e si possono sostituire in una sola mossa.

Torrette ammortizzatori
Le torrette degli ammortizzatori sono fatte di una speciale plastica in fibra. Questo materiale offre la durezza necessaria in gara, ma anche l’opportuna flessibilità in caso di urti violenti. Le due torrette dispongono di numerosi punti di fissaggio, per adeguare il modello a qualunque percorso immaginabile.

Layout della batteria
Nel telaio della RB6 trovano posto tutti i tipi di batterie attuali, sia nella configurazione a motore posteriore, sia in quella a motore centrale. Così il telaio offre la possibilità di utilizzare batterie ricaricabili, di tipo “saddle pack” o “shorty”.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Kyosho: MP10 TKI2 Racing Buggy KitKyosho: MP10 TKI2 Racing Buggy Kit
  • HUINA: Ruspa Escavatore Radiocomandata 1/18 9CHHUINA: Ruspa Escavatore…
  • X-Rider: Saturn ARR 7th Anniversary edition - Moto radiocomandataX-Rider: Saturn ARR 7th…
  • MST: E30RB PANDEM / Rocket Bunny in versione radiocomandata!MST: E30RB PANDEM / Rocket Bunny…
  • Barca radiocomandata per pesca e pasturazione con GPS: Fishing People Surf Launched RC Bait ReleaseBarca radiocomandata per pesca e…
  • Kyosho: Mad Van VE Fazer Mk2  - American street vanKyosho: Mad Van VE Fazer Mk2 -…
RadiositemiElectronic DreamsCarismaRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: TRX-6 Ultimate RC Hauler - Camion per trasportare automodelli RC Traxxas: TRX-6 Ultimate R... Traxxas ha sganciato una bomba totalmente inaspettata: il nuovo TRX-6 Ultimate RC Hauler. Questo c...
  • DeAgostini: La moto di Valentino Rossi - Costruisci la tua Yamaha YZR-M1 in scala 1:4 DeAgostini: La moto di Va... Normalmente la DeAgostini lancia in edicola le proprie serie di fascicoli collezionabili dedicate...
  • MST: E30RB PANDEM / Rocket Bunny in versione radiocomandata! MST: E30RB PANDEM / Rocke... Max Speed Technology ha annunciato un progetto molto interessante: la riproduzione in scala 1/10 d...
  • TLR: In arrivo una nuova Buggy a scoppio in scala 1/8 TLR: In arrivo una nuova... Lo staff del Team Losi Racing (storico brand distribuito dalla Horizon Hobby) ha rilasciato il pri...
  • Kyosho: INFERNO MP10Te - Truggy in scala 1/8 Kyosho: INFERNO MP10Te &#... Negli ultimi anni, le competizioni di buggy e truggy elettrici in scala 1/8 stanno diventando semp...
  • Infinity: Nuova buggy nitro in scala 1/8 Infinity: Nuova buggy nit... La Infinity sta lavorando a una nuova buggy nitro da competizione in scala 1/8. Nei giorni scorsi...
  • Campionato del Mondo IFMAR 1/8 Off Road 2022: il video del Warm up Campionato del Mondo IFMA... In Spagna, presso il circuito RC Redovan, si è svolto il warm up del Campionato del Mondo IFMAR 1/...
  • ARRMA: OUTCAST 4S 4x4 BLX Stunt Truck ARRMA: OUTCAST 4S 4×... ARRMA, parte della grande famiglia della Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo OUTCAST 4X4 4S BLX...



© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.