menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Il sottomarino radiocomandato Neptune SB-1 della Sabattinicars finisce su Wired!

12 Ago 2011

Di SpeedoStar - Sabattini, Sottomarino, Thunder Tiger

Un paio di anni fa ne aveva parlato la rivista Focus e quest’anno è Wired che dedica un articolo al classico sottomarino radiocomandato Neptune SB1 distribuito dalla SabattiniCars.

Questo sommergibile in scala è stato presentato 3 anni fa dalla Thunder Tiger durante la fiera del modellismo di Norimberga ed è ancora il miglio sommergibile RC in vendita nei negozi di modellismo.

Le prova di Wired è stata affidata a Cosimo Alemà, un affermato regista romano di videoclip (fra i tanti ha lavorato con Ligabue, Subsonica, Fabri Fibra, Tiromancino, Gemelli Diversi e Tiziano Ferro). Ecco cosa scrive:

“Di sicuro è fuori misura: mi ero fatto l’idea di una dimensione molto inferiore e invece il pacco, appena ricevuto, sembra contenere una Vespa. Il sottomarino è bello grosso e promette bene dal punto di vista della robustezza. Anche per via della resistente plastica “abs” di cui è composto lo scafo. Per fortuna lo trovo già montato: mettere insieme i componenti non sembra un gioco da ragazzi, anche se il manuale spiega bene tutti i dettagli e il funzionamento del mezzo.

La telecamera interna (optional), grazie a un apposito visore, consente di osservare in tempo reale ciò che viene ripreso sott’acqua. Qui sorge la prima perplessità: il visore non è wireless, ma è collegato al sottomarino tramite un cavetto di circa 15 metri. Un limite alla libertà di movimento tra, e sotto, le onde! Basterà a frenare la mia fantasia? Per scoprirlo, non resta che appoggiare lo scafo del Neptune SB-1 sulla superficie dell’acqua, accendere il motore e prepararsi al varo ufficiale.

Si gestisce tutto col grande telecomando, così ricco di controlli che richiede un po’ di pratica. Le prime prove, in effetti, sono fallimentari: il sottomarino tende a tenere alta la prua, ma basta spendere qualche minuto, regolando i pesi innestati sulla base, per garantirgli una navigazione che più retta non si può. E iniziare l’immersione. Una fase emozionante, che procede senza intoppi e, nel giro di qualche secondo, mi regala immagini discrete. Niente registrazione, però: l’unico modo per memorizzare i filmati è collegare l’uscita video del visore a un qualche registratore. Peccato che con tutti quelli provati non ci sia verso di farla funzionare.

Così, richiamato il sottomarino alla base, abbandono la telecamera (di bassa qualità, va detto) e installo, esternamente, la mia fidata action camera GoPro. Ed è tutto un altro video: le riprese sono ottime e il visore torna comunque utile per una veloce anteprima. La manovrabilità del Neptune SB-1 è molto buona, ma si sente la mancanza di un motore grintoso, visto che quello in dotazione raggiunge una velocità subacquea di circa 2 km/h. Per fortuna, tra gli optional è disponibile un motore più potente. Siamo ai titoli di coda: che dire? È un giocattolone sfizioso che, se regolato bene e magari arricchito con qualche optional, potrebbe diventare il protagonista di uno dei miei prossimi video.”

neptune-sb-1

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Motoscafo radiocomandato Traxxas DisruptorMotoscafo radiocomandato Traxxas…
  • Tamiya: Carro armato radiocomandato Leopard 2 A7VTamiya: Carro armato…
  • Tamiya: Scania 770 S 4X2 - Camion Radiocomandato in scala 1/14Tamiya: Scania 770 S 4X2 -…
  • Pro Boat: Recoil 2 - Motoscafo brushless radiocomandatoPro Boat: Recoil 2 - Motoscafo…
  • Tamiya: Lunch Box radiocomandato in scala 1/12 - VideoTamiya: Lunch Box radiocomandato…
  • Vuoi massimizzare le prestazioni del tuo automodello radiocomandato?Vuoi massimizzare le prestazioni…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Traxxas: Pro Scale Sand Car - Video Traxxas: Pro Scale Sand C... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la repli...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8 XRAY: 2026 RX8 – Au... La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell'edizione 2026 dell'automode...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.