menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Corso di Modellismo: Tutorial per la verniciatura di una carrozzeria di un automodello RC

16 Giu 2010

Di Drift M@ster - Carrozzerie, strumenti, Tecnica

nicol-sbrana

Electronic Dreams ha postato un interessante tutorial per la verniciatura delle carrozzerie in Lexan realizzato da Nicola Sbrana. Il corso spiega dettagliatamente tutti i passaggi per ottenere una buona colorazione oltre a suggerire alcune idee e presentare tutti gli strumenti necessari per customizzare il proprio automodello.

verniciatura

PRIMA FASE – Preparazioen della carrozzeria
La scocca trasparente dovrà essere controllata per verificarne la perfetta integrità e che non vi siano spellature sul film protettivo della parte superiore, se vi sono tamponarle con scotch trasparente.
La scocca dovrà essere lavata e sgrassata mediante uno sgrassante concentrato, applicato con lʼapposito vaporizzatore su tutta la scocca e con lʼaiuto di uno scottex strofinare tutte le parti, lasciare agire per c.a. 10 minuti e risciacquare con acqua calda tutta la scocca e asciugare con scottex o salviette di carta.
A questo punto è possibile applicare la 1° mano di “Mascheratura Liquida” (io utilizzo quella acquistata da Bitty Design) con un pennello di media grandezza, utilizzato per un solo verso. Il prodotto dovrà essere steso in modo uniforme sufficiente a coprire la superficie (esagerare non serve). Appena terminato di stendere il prodotto lasciare asciugare completamente, per accelerare il processo aiutarsi con un phon o con una stufetta elettrica, è sufficiente c.a. 20 minuti.
Ad asciugamento avvenuto (quando il prodotto diventa trasparente) applicare la seconda mano, se possibile incrociando il verso rispetto alla 1° mano, in modo da essere sicuri di aver coperto tutte le parti.

SECONDA FASE – Applicare sagome e disegnare motivi
Mediante il computer o con disegni è possibile realizzare disegni, sagome, scritte, ecc. che possono essere applicate al “rovescio” sulla parte esterna della scocca, in modo che il disegno risulti ben visibile dallʼinterno della scocca. Le scritte dovranno essere stampate al rovescio e applicate sempre allʼesterno della scocca. I disegni o grafie, possono essere disegnate direttamente sopra la pellicola protettiva esterna, mediante pennarelli indelebili, (è preferibile utilizzare nero o blu, altrimenti dopo alcuni passaggi di vernice le linee non si vedono più). Eʼ consigliabile scrivere sulle diverse aree i colori corrispondenti da rispettare in modo da non dimenticare di colorare le varie parti.

TERZA FASE – Ritaglio della mascheratura
Dallʼinterno della scocca iniziare a ritagliare con un cutter la mascheratura in corrispondenza dei disegni, sagome o scritte, in modo leggero senza calcare molto altrimenti si indebolisce la scocca e al minimo colpo si rompe nel punto reciso. Con le pinzette iniziare a rimuovere (spellicolare) la mascheratura solo dalle parti che dobbiamo verniciare per prime, NON RIMUOVERE le altre.

QUARTA FASE – Verniciatura
La fase della verniciatura, deve essere affrontata in maniera graduale. Per prima cosa dobbiamo avere le idee chiare su tutti i colori che intendiamo adoperare e prepararli in sequenza dal primo allʼultimo partendo da quelli più scuri verso i più chiari, ricordarsi che il primo colore applicato è quello che si vedrà definitivamente. In questo caso ho scelto il nero per i contorni dei finestrini e dei disegni. La quantità di colore è regolata da tipo di aerografo utilizzato, la pressione dellʼaria compressa deve essere tra 1,5 e 2 bar con aerografo a doppia azione mentre ad azione singola a 1 bar. Provare prima su di un foglio alcuni passaggi prima di iniziare con la scocca.

Clicca qui per scaricare il PDF con il tutorial completo di fotografie.

Autore: Nicola Sbrana (telefono 335.5654870)

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • XRAY: GTXE ’24 - Automodello da competizione 1/8XRAY: GTXE ’24 - Automodello da…
  • Vuoi massimizzare le prestazioni del tuo automodello radiocomandato?Vuoi massimizzare le prestazioni…
  • MCD Racing annuncia il suo primo automodello GT in scala 1/8MCD Racing annuncia il suo primo…
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8XRAY: 2026 RX8 - Automodello da…
  • Bittydesign: Nuova carrozzeria in scala 1/7Bittydesign: Nuova carrozzeria…
  • Mon-Tech Racing: SC-63 LMH - Carrozzeria in scala 1/10Mon-Tech Racing: SC-63 LMH -…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Tomy: Harry Potter Hogwarts Express (Plarail) allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tomy: Harry Potter Hogwar... Shizuoka - Per la gioia di degli amanti della saga di Harry Potter il 19 luglio nei negozi di gioc...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.