menu alto

  • PUBBLICITA’
  • CONTATTI
Hobbymedia Hobbymedia Modellismo e LEGO
Home

Navigazione

  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • COMPETIZIONI
  • DRONI
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
  • ENGLISH
Return to Content


Kyosho: caratteristiche tecniche della MP9 Inferno

11 Ago 2008

Di Xtreme Racer - Automodellismo, Buggy, Fuoristrada, Kyosho, Scala 1:8, Scoppio

kyosho-mp9-inferno-6.jpg

La Kyosho Italia ha rilasciato le caratteristiche tecniche e la descrizione ufficiale della nuova Mp9 Inferno. La data di uscita italiana del nuovo buggy a scoppio della Kyosho è fissata per il 1 novembre.

Caratteristiche tecniche
lunghezza: 490 mm; larghezza: 312 mm; altezza: 180 mm; passo: 325 mm; peso: 3.300 g; per motore da: 3,5 cc

Descrizione
Inferno MP9 – l’inizio di una nuova era…! KYOSHO Inferno MP9 è una meccanica totalmente nuova, e nel suo sviluppo sono state intraprese (per quanto concerne la costruzione) vie totalmente nuove rispetto alla MP 777. Obiettivo dello sviluppo era quello di ottenere un modello che rispecchiasse in tutti i campi il massimo attualmente fattibile e pensabile a livello di tecnica off-road. Ogni minimo dettaglio è stato controllato e modificato con coerenza. Il risultato è una meccanica da competizione totalmente nuova, che però ha le sue radici chiaramente nella leggendaria famiglia INFERNO.

Il padrino della serie Inferno, l’ingegnere Yuichi Kanai, con la MP9 ha dimostrato di essere ad oggi probabilmente il tecnico più geniale al mondo, perché nessun’altro come lui è riuscito di concepire continuamente modelli da competizione che si sono dimostrati essere sempre un po’ al di sopra della concorrenza.

MP9 è una meccanica da competizione di razza in scala 1:8 con la trazione integrale 4WD estremamente scorrevole. Nella trasmissione ci sono tre differenziali che ripartiscono la potenza del motore sulle ruote. La meccanica è predisposta per un motore da 3,5 cc (.21) come ad esempio il motore CRF-21 OffRoad v2008 by Orion.
Gli ammortizzatori idraulici Big Bore in alluminio hanno un rivestimento satinato e conferiscono all’MP9 perfetta trazione fuoristrada. Il telaio in alluminio 7075 da 3,5 mm è fresato su macchine a controllo numerico e costituisce la base antitorsione di questo bolide.
Tutti i parametri della meccanica sono regolabili per adattare il modello perfettamente ad qualsiasi circuito. La MP9, così come esce dalla scatola di montaggio con il setup standard, è una meccanica molto veloce. La forma aerodinamica della carrozzeria è stata sviluppata nella galleria del vento per ottenere massimo rendimento aerodinamico in collaborazione con l’alettone posteriore.
Il pilota percepisce il comportamento aerodinamico perfetto soprattutto nei salti lunghi e a velocità elevata. Qui MP9 brilla con un comportamento “in volo” incredibilmente stabile e facilmente controllabile.

kyosho-mp9-inferno-yuichi-kanai-2.jpg

Distribuzione dei pesi
Il motore è stato spostato 5 mm verso il centro del telaio ed è stato avanzato di 15 mm. Inoltre la sua posizione è stata abbassata di 1 mm rispetto alla MP777. Il disegno della piastra radio è stato modificato ed è stato perfettamente adattato alla nuova meccanica. Il telaio inferiore, rispetto a quello della MP 777, è molto più stretto e influenza positivamente la distribuzione dei pesi. Globalmente la MP9 ha un comportamento in guida molto agile, una velocità in curva nettamente superiore che prima e una trazione eccellente in uscita dalla curva. Le casse della trasmissione sono 4 mm più strette e sono collocate in una posizione più bassa rispetto a prima.

Costruzione leggera
Un’ulteriore obiettivo importante nello svilupo dell’MP9 era la consistente riduzione delle masse in movimento nella trasmissione. Pensate che la trasmissione ora pesa 200 grammi di meno rispetto alla MP777. Anche i differenziali e i bicchierini sono stati alleggeriti e ridotti nelle dimensioni. Tutte le sfere nelle sospensioni sono realizzate in alluminio speciale duro, per ridurre i pesi e per aumentare la robustezza rispetto a quelle in acciaio. Inoltre anche il supporto dell’alettone e gli omocinetici sono stati modificati per guadagnare peso.

Le regolazioni della meccanica
La MP9 offre innumerevoli possibilità di regolazione, per adattare il modello ai vari tipi di pista.
Per esempio il passo è variabile in quattro lunghezze diverse. Tutta la meccanica usa viti esagonali e non troverete nemmeno un E-clips! Anche se la MP9 ha moltissime possibilità di regolazione che permettono di realizzare setup sofisticati, già con il suo setup di serie è estremamente performante e veloce.
Grazie alle geometrie totalmente nuove, MP9 va perfettamente dritta anche su piste molto sconnesse con molti buchi.
Sull’asse anteriore e posteriore abbiamo cuscinetti in nylon nelle sedi dei perni dei braccetti, per poter modificare al volo e facilmente il caster. Le regolazioni del caster e della convergenza si possono effettuare senza dover smontare il paraurti anteriore!! I fuselli dello sterzo sono di serie realizzati in alluminio 7075. I punti di sospensione dei braccetti sono notevolmente più bassi rispetto alla MP 777, per abbassare ulteriormente il baricentro del modello.

kyosho-mp9-inferno-yuichi-kanai-3.jpg

Differenziale centrale High-Capacity
Il diametro del differenziale centrale è stato aumentato di 5 mm per aumentarne la capacità per poterlo caricare con più olio al silicone. Soprattutto nelle gare più lunghe, così il differenziale mantiene le sue caratteristiche invariate dal primo minuto fino all’ultimo.

Disco del freno ventilato
La MP9 ha un disco del freno che viene raffreddato sia tramite la sua forma particolare che per la conduzione dell’aria nel modello. Così il freno da la massima performance dal primo fino all’ultimo giro.

RC-Box
Il box RC è di disegno totalmente nuovo con un innovativo condotto dei cavi. Così i cavi dei servi sono perfettamente protetti. Il comparto radio è molto più piatto rispetto alla MP 777 per abbassare il baricentro ulteriormente.

Massima robustezza grazie alla qualità di materiali selezionati
Tutte le parti del MP9 vengono prodotti su macchine automatizzate modernissime in Giappone. Si usa esclusivamente alluminio 7075, ottenendo massima robustezza con minimo peso. Le plastiche usate sono di massima resistenza per evitare che le parti si possano rompere.

Gomme & cerchi
La MP9 ha cerchi a 10 fori di alta qualità con un disegno totalmente nuovo. Il diametro del cerchio è stato aumentato di 3 mm e lo spessore della parete di 1 mm. Grazie a questo importante intervento, la gomma aderisce meglio al cerchio e si aumenta globalmente la stabilità del modello in guida. MP9 viene fornita di serie con le nuovissime gomme AKA I-Beam, un altro punto a suo favore a livello di equipaggiamento e rapporto qualità:prezzo.

Wheelie bar nella MP9?
L’alettone posteriore funge nello stesso tempo come supporto, se i modello dopo un salto atterra troppo ripidamente sulle ruote posteriore. Prima ciò portava inevitabilmente ad un flip over e la macchina si ribaltava a pancia in su…! Nella MP9 ciò viene evitato grazie all’alettone che funge come una specie di supporto per il wheelie e che stabilizza il modello.

Serbatoio
Il serbatoio è di concezione totalmente nuova ed è fatto a pennello per la nuova meccanica. Il suo interno è realizzato in maniera tale da garantire in tutte le situazioni e posizioni l’alimentazione affidabile e sicura del motore con carburante. Il tappo del serbatoio ha una “maniglia” speciale, per garantire rifornimenti rapidi in gara. Dimenticate la classica fascetta al tappo del serbatoio che si usava prima!!!!!

Protettori contro infiltrazioni di sporco
L’asse posteriore ha dei nuovi protettori contro le infiltrazioni di sporco che evitano che fango e terra possano depositarsi sugli omocinetici o all’interno dei cerchi. Questi protettore da Kyosho sono di serie.

KYOSHO MP9 è un fuoristrada da competizione della nuova generazione high End. MP9, così come esce dalla scatola di montaggio con il setup standard, è al 100% in grado di vincere un campionato del mondo. Grazie al grande numero di vere innovazioni e l’eccellente qualità e finitura delle parti e dei materiali, MP9 è attualmente l’arma più letale sul mercato dell’offroad 1:8!
Non in ultimo, la riduzione dei pesi di 300 grammi rende il modello più agile e veloce in OGNI situazione. MP9, un investimento sicuro per la competizione ad altissimi livelli.

kyosho-mp9-inferno-yuichi-kanai-4.jpg

kyosho-mp9-inferno-yuichi-kanai-5.jpg

kyosho-mp9-inferno-yuichi-kanai.jpg

Caratteristiche:
• OffRoad-Buggy da competizione dell’ultimissima generazione
• trazione a 4WD permanenti
• 3 differenziali
• distribuzione delle masse centrata e ottimizzata
• meccanica totalmente (!) priva di e-clips
• trasmissione estremamente scorrevole
• alta velocità con il setup di serie (da scatola)
• facile regolazione del caster sull’asse anteriore e posteriore
• differenziale centrale ad alta capacità
• disco del freno ventilato
• posizione dell’alettone ottimizzata (wheelie bar)
• massima efficienza aerodinamica grazie alla carrozzeria nuova
• cerchi di diametro maggiore (+3 mm) e di spessore maggiore (+ 1 mm)
• di serie dotata delle gomme AKA I-Beam da alta competizione
• protettore contro infiltrazioni di sporco sull’asse posteriore
• RC box con condotto per i cavi
• nuovo serbatoio con tappo con „maniglia“
• massima robustezza grazie alla scelta di materiali selezionati di prima qualità
• struttura che rende facili e veloci eventuali interventi

Accessori necessari
• radiocomando a 2 canali
• 2x servi da alta performance
• batterie ricevente Team Orion Hump Pack ORI12227
• motore da competizione Team Orion CRF-21 ORI80607
• risonanza Team Orion ORI88016
• cassetta d’avviamento
• olio al silicone
• carburante con il 25% di nitro

Target
esperti e competizione

Link: www.kyosho.it

Radiosistemi Spa

6 commenti su Kyosho: caratteristiche tecniche della MP9 Inferno

  1. Xray 11 agosto 2008 at 20:31 #

    Boh, secondo me è meglio la mia 808…

    Rispondi
  2. daniele 19 agosto 2008 at 2:15 #

    anche questa volta la kyosho e riuscita a superare se stessa….questa MP 9 secondo me rendera la vita agli altri modelli sul mercato un vero INFERNO……ciao a tutti da un kyoshista sfegatato….

    Rispondi
  3. IURI 7 settembre 2008 at 23:01 #

    PER ME E’ CLAMOROSAMENTE “SCOPIAZZATA” DALLA LOSI….

    Rispondi
  4. stefanoc 27 ottobre 2008 at 14:46 #

    be domenica l’ho vista girare non è per niente male

    Rispondi
  5. Emanuele G. 27 ottobre 2008 at 22:29 #

    Questo modello altamente competitivo,darà parecchie soddisfazioni,ma…per coloro che riusciranno a sfruttarne il suo potenziale tecnico,ed… economico!

    Rispondi
  6. Federico 22 agosto 2009 at 14:53 #

    Bè!!!!!!!!!
    Non male mala migliore è la (INFERNO ST US SPORTS READYSET)!!!!!!!!
    Io ho questa!

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Kyosho: INFERNO MP10T - Stadium Truck a scoppio in scala 1/8Kyosho: INFERNO MP10T - Stadium…
  • Kyosho: in arrivo la re-release della Fantom?Kyosho: in arrivo la re-release…
  • Kyosho MiniZ: La nuova  pista Wide Oval Track della RCP TRACKSKyosho MiniZ: La nuova pista…
  • LEGO: la recensione della della Fiat 500!LEGO: la recensione della della…
  • I Lowrider radiocomandati della Redcat!I Lowrider radiocomandati della Redcat!
  • LEGO: Recensione della Ferrari 488 GTE AF CORSE #51LEGO: Recensione della Ferrari…
Xtreme RC Cars 
ItaltradingElectronic DreamsCarismaElectronic Dreams

Negozi di modellismo

Radiomodelli.com
Casa del Modellismo
Jet Model

 

Notizie in evidenza:

  • Kyosho: MP10 TKI2 Racing Buggy Kit Kyosho: MP10 TKI2 Racing...   La giapponese Kyosho ha appena svelato la nuova buggy da competizione in scala 1/8 MP10 TKI2 prog...
  • Serpent: Medius X20 Mini in scala 1/10 Serpent: Medius X20 Mini... La Serpent ha deciso di fare il suo ingresso nel mercato dei telai "M" partendo dalla piattaforma...
  • Kyosho: Arriva il catalogo delle novità 2021 Kyosho: Arriva il catalog... Con l'arrivo del nuovo anno le aziende di modellismo iniziano a rilasciare il proprio catalogo d...
  • Alex Zanchettin lascia la Pro-Line Racing Alex Zanchettin lascia la... Il pilota italiano Alex Zanchettin dopo aver lasciato O.S. Engines per passare ai motori Ielasi Tu...
  • Serpent: S240 '21 40th Anniversary Edition - Pan car in scala 1/24 Serpent: S240 ’21 4... La Serpent S240 ’21 RTR è una pancar elettrica a due ruote motrici in scala 1/24 con un design sem...
  • Team Corally: Jambo XP 4WD  Brushless Stunt Truck in scala 1/8 Team Corally: Jambo XP 4W... Progettato per dominare e costruito per colpire, il nuovo Stunt Truck Jambo XP della Corally utili...
  • LEGO Technic: Test e modifiche dell'Off-Road Buggy! LEGO Technic: Test e modi... Ovviamente il mitico Sariel, vera e propria leggenda della meccanica LEGO, ha pubblicato il test del...
  • Il test della McLAREN Senna GTR LEGO TECHNIC Il test della McLAREN Sen... Uno dei nuovi set LEGO che stanno arrivando in questi giorni sugli scaffali dei negozi di giocatto...



© 2019 Hobby Media. P.Iva 07941371002

width=
  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • COMPETIZIONI
  • DRONI
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
  • ENGLISH
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.