menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Team Orion: CRF.21 V2008 OnRoad – Micromotore a scoppio pista

17 Lug 2008

Di SpeedoStar - Automodellismo, Pista, Scoppio, Team Orion

crf-21-v2008.jpg

La Team Orion ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo motore a scoppio CRF .21 On-Road 2008  per modelli in scala 1/8, del quale inizierà la spedizione a tutti i distributori mondiali la prossima settimana. Il motore della cilindrata di 3.5cc ha 7 luci (5+2) e secondo le informazioni rilasciate dalla Orion raggiunge la potenza di 40.000 RPM.

 

crf-21-v2008-a.jpg

Caratteristiche tecniche:
cilindrata: 3,49cm³; alesaggio: 16,26mm; corsa: 16,80mm; travasi: 7 Ports; peso: 336g

Descrizione:
Con il motore CRF 21 OnRoad v2008 Team Orion sfida la competizione! Questo propulsore è stato sviluppato dal famoso pilota Adrien Bertin in collaborazione con i piloti più forti al mondo. Il giovanissimo pilota Lars Hoppe si è aggiudicato con il motore CRF 21 OnRoad v2008 a primo colpo la vittoria della finale del Campionato tedesco 2008!

Il CRF 21 Onroad v2008 è un motore da competizione a elevate prestazioni concepito per essere montato nelle auto a scoppio 1/8 da pista. Il motore è dotato di dettagli di serie completamente nuovi, sinora inediti nel modellismo sportivo. Il motore CRF 21 onroad v 2008 è stato realizzato in collaborazione con il genio del modellismo Fabrice Ramella (l’acronimo CFR sta per “Concept Ramella Fabrice”). Le successive fasi di messa a punto e la supervisione della produzione in serie sono state affidate a campione europeo e mondiale Adrien Bertin, che vanta un’esperienza pluriennale nel campo dello sviluppo dei motori.

La rivoluzione tecnologica sta nell’albero motore, concepito in modo completamente diverso rispetto ai motori a scoppio tradizionali. Attraverso la luce d’ingresso brevettata presente nell’albero motore, la miscela infiammabile viene accelerata dal movimento rotatorio e trasportata nel monoblocco tramite spinta rotativa. Nei motori tradizionali, invece, la miscela fluisce direttamente attraverso il motore e impatta contro il tappo del monoblocco. Grazie a questa innovazione brevettata il motore registra consumi molto più contenuti, oltre a essere notevolmente più efficiente rispetto ai concorrenti della sua categoria.

crf-21-v2008-e.jpg

L’albero motore dispone inoltre di fessure laterali, attraverso cui l’albero viene equilibrato. Allo stesso tempo, la massa in movimento dell’albero motore subisce una complessiva riduzione, grazie alla quale il motore conquista per la sua estrema regolarità e per l’impeccabile capacità di risposta. Le fessure agevolano inoltre il flusso della miscela e contribuiscono al raffreddamento del motore. I cuscinetti dell’albero motore sono a sfera, del tipo C3 ad alta velocità, prodotti in Svizzera, il cuscinetto anteriore è schermato.

La migliorata e brevettata tecnologia dell’albero motore consente al motore CRF 21 Onroad v2008 di disporre di una coppia notevolmente maggiore ai bassi regimi rispetto a quella dei prodotti concorrenti della stessa categoria. L’accoppiamento ABC dalle elevate prestazioni è dotato di 5+2 travasi, e realizzato con macchine a controllo numerico computerizzato estremamente precise, per garantire una qualità di serie costantemente elevata. La biella è in alluminio approvato dall’aeronautica, fresata su macchine a controllo numerico computerizzato e dotata di occhio imbussolato.

crf-21-v2008-c.jpg

Un’altra chicca del motore CRF 21 Onroad v2008 è il carburatore a tamburo a due spilli in composito di plastica e alluminio. Il carburatore viene consegnato con tre venturi diversi (7,0 / 8,0 e 9,0 mm), tramite i quali il pilota può regolare la caratteristica del motore: più è piccolo il diametro del venturi, più è alta la coppia. Per le piste che richiedono regimi di giri alti, si consiglia l’uso del venturi del diametro maggiore.

Con il motore CRF 21 onroad v2008 Team Orion lancia sul mercato un propulsore, che stabilisce dei veri e propri parametri di riferimento per quel che riguarda la fabbricazione, la resa e l’efficienza, e non c’è dubbio che questo motore ruberà ben presto la scena ai piloti da gara!
Consigliamo di usare il motore con la marmitta a risonanza EFRA CRF88016 e le candele originali CRF Turbo.

crf-21-v2008-d.jpg

crf-21-v2008-b.jpg

Caratteristiche:
• motore da competizione 3,49 cc per 1:8 pista
• albero CRF brevettato con luce d’ingresso di forma particolare e fessure laterali
• accoppiamento ABC con 7 travasi
• carburatore a tamburo a due spilli in composito di plastica e alluminio
• cuscinetti C3 alta velocità prodotti in Svizzera
• dotato di tre venturi diversi 7,0, 8,0 e 9,0 mm
• erogazione lineare e regolare della potenza
• consumi ridotti
• testa di raffreddamento estremamente leggera
• albero tipo SG

Link: www.kyosho.it

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Amsci: Campionato regionale Lazio 2023 Pista OnRoadAmsci: Campionato regionale…
  • Mugen: MTX7R - Touring car a scoppio in scala 1/10Mugen: MTX7R - Touring car a…
  • TLR: In arrivo una nuova Buggy a scoppio in scala 1/8TLR: In arrivo una nuova Buggy a…
  • Segui le finali di campionai europei automodelli radiocomandati a scoppio in scala 1/8Segui le finali di campionai…
  • La finale dei campionati mondiali 1/8 pistaLa finale dei campionati…
  • HoBao: Hyper GT2 - Scala 1:8 pistaHoBao: Hyper GT2 - Scala 1:8 pista
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Losi: Mini LMT Monster Truck Grave Digger in scala 1/18 Losi: Mini LMT Monster Tr... L'americana Losi ha svelato il nuovo Mini LMT Monster Truck Grave Digger in scala 1/18. La piattaf...
  • Giappone: Segui in diretta le finali dei mondiali IFMAR automodelli scala 1/8 Giappone: Segui in dirett... Finalmente siamo arrivati alle finali del campionato mondiale di automodellismo radiocomandato 2...
  • Schumacher: Icon 2 Worlds F1 Kit in scala 1/10 Schumacher: Icon 2 Worlds... Schumacher ha rilasciato il nuovo formulino ICON 2 Worlds che ha già riscosso un grande successo i...
  • Dario Balestri è il nuovo campione del mondo! Dario Balestri è il nuovo... Dopo aver vinto gli europei, Dario Balestri, pilota del team Infinity, ha conquistato il tetto del...
  • TAMASHII NATION 2023: Ritornano Goldrake e Mazinga Z TAMASHII NATION 2023: Rit... Oggi a Tokyo si è svolta la preview del mitico evento TAMASHII NATION dedicato alla produzione d...
  • ACI Sport: Calendario Sportivo Nazionale 2024 Automodellismo Radiocomandato ACI Sport: Calendario Spo... Roma - Nei giorni scorsi ACI Sport, Federazione Italiana Motorsport e membro della FIA, ha annunci...
  • ARRMA: Big Rock 6S 4X4 BLX Monster Truck in scala 1/7 ARRMA: Big Rock 6S 4X4 BL... Horizon Hobby ha postato un paio di video dedicati al BIG ROCK 6S BLX 4×4: un monster truck Arrma...
  • ARRMA: Gorgon 4X2 MEGA 550 - Video ARRMA: Gorgon 4X2 MEGA 55... Dopo i problemi delle vendite dei modelli più costosi ARRMA ha deciso di tornare alle proprie orig...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.