menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Kyosho Ultima SC – Video Modellismo Short Course Truck

30 Dic 2009

Di Xtreme Racer - Accessori, Kyosho, Short Course Truck, Video

La Kyosho ha pubblicato un video promozionale dello Short Course Truck Ultima SC RTR basato sul telaio della Ultima RT5. Nel filmato vengono messe in evidenza tutte le parti che compongono questo nuovo modello offroad e una dimostrazione delle capacità del modello in pista.

kyosho-ultima-sc-short-course-truck-1-10-a

Insieme al NASCAR Racing, negli USA il Short Course Racing è la categoria più amata degli sport motore. Qui, su piste fuoristrada, gareggiano i cosiddetti Pro Truck, che corrono l’uno contro l’altro, e il vincitore passa al giro successivo. Gli originali bolidi dispongono di oltre 800 hp e tengono in sospeso il fiato del pubblico con scene da motore V8.
Negli USA il Short Course Racing è diventato in poco tempo la serie di corse più diffusa. I motivi sono evidenti: il Short Course Racing è economico ed è sinonimo di tecnologia robusta, budget gestibile e lotta diretta di un uomo contro l’altro.
Con Ultima SC, KYOSHO ha forgiato un’arma particolarmente potente per conquistare le piste di Short Course mondiali. Basato sulla serie Ultima, già vincitrice di numerose gare, Ultima SC viene fornito come set completo con il sistema di telecomando Perfex KT-6. Da oltre due decenni, Ultima rappresenta tecnica sofisticata nella classe da competizione 1/10 Elektro-OffRoad 2WD. Innumerevoli titoli distinguono i veicoli Ultima e declassano la concorrenza. Finora nulla è cambiato in questo senso…! Già con il prototipo di Ultima RT5, a gennaio 2009Jared Tebo è riuscito a conquistare il secondo posto al campionato CRCRC.
L’SC si fonda sull’Ultima RT5, ma dispone di una base della ruota più lunga di 40mm, che fornisce al modello ottime caratteristiche di spinta nelle curve veloci. I pneumatici sono studiati proprio per il Short Course Racing e donano ad Ultima SC un look particolarmente elegante.

Telaio
L’SC è montato su un telaio concavo composto da una speciale plastica in fibra di carbonio. Questo materiale unisce i vantaggi di carbonio e plastica. I montanti a iniezione induriscono il telaio e gli assali. Il vassoio della batteria è studiato per l’uso con batterie LiPo Car, oppure con gruppi batterie NiMH da 6 a 7 celle. La posizione della batteria è variabile per ottenere un bilanciamento ideale del telaio.

Trasmissione e frizione
La concezione completamente nuova dell’unità di trasmissione è studiata per renderla particolarmente piccola e lineare. In questo modo motore e trasmissione possono essere abbassati ed influire positivamente sul baricentro generale del modello. La scatola del cambio ha una struttura su tre livelli e dirige la potenza tramite un differenziale a sfera sulle ruote posteriori. Il differenziale a sfera è regolabile dall’esterno e i punti di regolazione dispongono di cappucci antipolvere. La trazione massima si regola in base al percorso tramite il pattino frenante.

Assale posteriore
Tutta l’unità dell’assale posteriore ha un design simmetrico che riduce perciò i costi di manutenzione. L’angolazione di percorso e marcia si può modificare tramite il montaggio di forcelle differenti. Le forcelle superiori dispongono di aste filettate R/L e ruotano su testine a sfera. La trasmissione alle ruote posteriori si effettua tramite efficienti alberi motore.

Assale anteriore
Anche l’assale anteriore ha un design simmetrico e dispone di alette particolarmente lunghe e sottili. In questo modo tutta l’unità dell’assale anteriore è particolarmente compatta e leggera. Il posizionamento delle ruote anteriori si effettua su speciali cuscinetti a sfera con protezione antipolvere. Tutti i parametri, come allineamento, campanatura e convergenza, si possono regolare in pochi semplici passaggi.

Sterzo & servosterzo
Tutto il servosterzo con cuscinetti a sfera è posizionato con la stessa angolazione delle forcelle anteriori, ottenendo così l’effetto Ackermann su tutto il settore sterzo. La piastra dello sterzo è dotata di due punti di fissaggio per regolare l’effetto Ackermann al percorso effettivo.

Ammortizzatori
Anche gli ammortizzatori sono composti di una speciale plastica con fibre. Questo materiale offre la durezza richiesta in gara, ma anche la necessaria flessibilità, in caso di uno scontro pesante. Entrambi gli ammortizzatori sono dotati di diversi punti di montaggio che conformarsi al modello in ogni modo possibile.

Sospensioni idrauliche
Le sospensioni sono di alluminio di alta qualità e colpiscono per la loro facilità di movimento. La sensibilità particolare dell’impostazione della tensione iniziale si effettua tramite il serraggio di un dado a filettatura fine.

Carrozzeria
La carrozzeria ha uno spessore materiale di 1mm ed è particolarmente resistente agli urti e al contatto con l’avversario. Il look aggressivo del truck da gara conferisce all’Ultima SC il particolare spirito agguerrito. La carrozzeria viene fornita completamente verniciata e ritagliata.
Con l’Ultima SC la concorrenza del Short Course Racing acquisisce un avversario da prendere sul serio, chiaramente programmato per il successo.

Caratteristiche

• SC-Truck 1/10 EP 2WD con radio Perfex KT-6
• predisposta per batterie LiPo-Car-Akkus e batterie NiMh 6-7 celle
• regolatore di giri KA15 con software per LiPo
• motore elettrico G20 ad alta coppia
• telaio vascolare in composito di carbonio e nylon
• trasmissione a tre livelli con differenziale a sfere
• facile regolazione del differenziale a sfere dall’esterno
• trasmissione scorrevole a cardano
• ammortizzatori idraulici di grandi dimensioni
• regolazione degli ammortizzatori con ghiera
• sistema di sospensioni sofisticato con disegno innovativo
• frizione tipo slipper regolabile dall‘esterno
• braccetti superiori con tiranti regolabili
• salva servo con effetto Ackermann regolabile
• moltissimo punti di fissaggio per gli ammortizzatori
• trascinatore del cerchio da 12 mm
• posizione della batteria variabile per un ottimo bilanciamento della meccanica
• speciali gomme HighGrip-Truck per Short Course Racing
• carrozzeria robusta in lexan da 1mm

Caratteristiche tecniche

lunghezza: 550 mm; larghezza: 296 mm; altezza: 197 mm; carreggiata: 274 mm; passo: 329,5 mm; ruote: Ø 110 mm; peso: 2.000 g; rapporto di riduzione: 11,2:1; Motore: G20

Accessori necessari

• LiPo Rocket Packs 7,4 da 2.400/3.000/3.500/4.000mAh
• Rocket Packs 7,2V da 2.700/3.300/4.500/5.100mAh
• Rocket Packs 8,4V da 2.700/3.300/4.500
• caricabatterie
• 8 batterie EZ 2100mAh

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Kyosho: Rage 2.0 truck - VideoKyosho: Rage 2.0 truck - Video
  • Kyosho: Mad Wagon in Kit di montaggio - VideoKyosho: Mad Wagon in Kit di…
  • KYOSHO VINTAGE MEET in JAPAN - VideoKYOSHO VINTAGE MEET in JAPAN - Video
  • Kyosho: OPTIMA PRO 4WD Racing Buggy videoKyosho: OPTIMA PRO 4WD Racing…
  • Kyosho: 1971 Datsun 240Z Rally - VideoKyosho: 1971 Datsun 240Z Rally - Video
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMAVideo Modellismo: Faster &…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Mini Rally VXL Ford RS200 Traxxas: Mini Rally VXL F... L'americana Traxxas ha deciso di riprodurre in scala mini la leggendaria auto da rally Ford RS200...
  • HPI Racing:  VENTURE18 CC - Rock Crawler in scala 1/18 HPI Racing: VENTURE18 CC... Dopo le prima immagini tease dei giorni scorsi, la HPI Racing (distribuita nei negozi di modellism...
  • Team Associated: American Custom Semitruck 6x6 - Camion Radiocomandato in scala 1/10 Team Associated: American... Team Associated ha appena rilasciato il nuovo American Custom Semitruck 6×6 Metallic Kit. Questo n...
  • Traxxas: X-Monster BIGFOOT 50th Traxxas: X-Monster BIGFOO... Il 28 novembre sugli scaffali dei negozi di modellismo è in arrivo il gigantesco automodello X-Mon...
  • Team Associated: RC12L - Automodello Radiocomandato da competizione in scala 1/12 Team Associated: RC12L &#... Nei nego idi modellismo è tornata la mitica Associated RC12L è uno dei più famosi automodelli in s...
  • Il designer Akira Kogawa ci parla della Scorpion 2014! Il designer Akira Kogawa... Anche dopo 40 anni la buggy Scorpion è rimasta uno dei modelli più amati e ricercati dai collezion...
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMA Video Modellismo: Faster... Conosciamo i ragazzi della casa produttrice ARRMA sin prima del loro debutto quando in occasione d...
  • Team Associated: Reflex 14B Classic buggy in scala 1/14 Team Associated: Reflex 1... E niente: ormai il modellismo punta tutto sugli automodelli più piccoli (trend che ha permesso a u...
LEGO TECHNICS

©2026 Hobby Media

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.