menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Modellismo RC: Consigli per il montaggio – Parte 4

13 Ott 2019

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

Modellismo RC

Con questo ultimo articolo si conclude la nostra guida con i consigli per montare il kit di un automodello RC (se vuoi leggerla dall’inizio clicca qui). In questa parte finale vi mostreremo con regolare i braccetti, i tipi di grasso da utilizzare sugli O-ring, dare la giusta libertà alle parti in movimento e come proteggere la fibra di carbonio. Iniziamo dai braccetti regolabili, possono essere una seccatura da montare, ma sono utilissimi per variare campanatura e convergenza molto velocemente.

Per rendere le cose ancora più facili montate i braccetti nella stessa direzione, così che avvitandoli e svitandoli, si allunghino e si accorcino tutti nella stessa direzione. In questo modo potrete agire senza dover valutare l’orientamento della filettatura.

Modellismo RC

GRASSO MAGICO

Il grasso verde è il tocco magico per gli ammortizzatori di un automodello. Uno strato abbondante di questo prodotto sugli O-ring offre due benefici immediati: evita perdite di olio e favorisce lo scorrimento dello stelo. Un tubetto di grasso verde vi durerà per dozzine di modelli, quindi tenetene uno nella cassetta degli attrezzi.

Modellismo RC

LIBERATE TUTTO

Le nostre macchina hanno tantissime parti in movimento e perché funziono al meglio devono scorrere libere. Quando le montate, quindi, assicuratevi che possano muoversi lungo tutta la loro escursione, senza incertezze. Se necessario smontate tutto nuovamente, levigate, rifinite e oliate. Questo diventa particolarmente vero per i meccanismi dello sterzo, per le sospensioni, la trasmissione, eccetera. Ogni parte che si muova, ruoti su un perno o giri deve essere super scorrevole.

Modellismo RC

INTEGRITÀ DEI PISTONI

La sagoma dei pistoni è di vitale importanza per le prestazioni dei vostri ammortizzatori. Molti produttori li forniscono in forma di griglia di plastica così che vadano ritagliati e ripuliti attentamente dalle sbavature prima di essere montati. E’ un’operazione delicata perché non bisogna deformarne la sagoma per non rischiare di alterare il flusso d’olio all’interno dell’ammortizzatore. Usate una taglierina con una lama nuova e agite con tutta la cura del caso.

Modellismo RC

FIBRA DI CARBONIO

La fibra di carbonio è un materiale meraviglioso con un rapporto resistenza/peso altissimo, che lo rendono perfetto per il nostro hobby. Il lato oscuro del carbonio è che gli strati che lo compongono possono sfibrarsi e separarsi a seguito di un urto, specialmente se colpiti sui bordi. Per evitarlo basta spalmare un po’ di colla cianoacrilica sul profilo del pezzo, per sigillarlo. Se necessario preparatelo prima con un po’ di carta vetrata sottile.

CONCLUSIONI

E’ tutto, per adesso. Come ho detto, non tutti i consigli potrebbero risultare adatti al vostro modello RC, ma ho cercato di riportare quelli più utili e di valenza generale nelle fasi di montaggio. Arrivederci al prossimo articolo nel quale affronteremo il discorso relativo all’assemblaggio delle parti elettroniche. Ci sono sempre dei consigli specifici per ogni particolare automodello radiocomandato, ma molti di quelli di questo articolo sono utili per tutti.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Modellismo LEGO: The Orient Express Train (21344) - Montaggio e video recensioneModellismo LEGO: The Orient…
  • Team Associated: Hoonicorn e Hoonitruck in kit di montaggioTeam Associated: Hoonicorn e…
  • Kyosho: Mad Wagon in Kit di montaggio - VideoKyosho: Mad Wagon in Kit di…
  • LEGO Technic: Kawasaki Ninja H2R (42170) recensione e montaggio!LEGO Technic: Kawasaki Ninja H2R…
  • Kyosho: Il catalogo modellismo RC del 2024!Kyosho: Il catalogo modellismo…
  • Catalogo Modellismo Tamiya 2025Catalogo Modellismo Tamiya 2025
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Kyosho: La buggy Turbo Optima alla fiera del modellismo di Shizuoka 2025 Kyosho: La buggy Turbo Op... Come sempre alla fiera del modellismo di Shizuoka abbia visitato lo stand della Kyosho. Il produtt...
  • Shizuoka Hobby Show 2025: la fiera del modellismo più importante del Giappone! Shizuoka Hobby Show 2025:... Fra il 14 e il 18 maggio in Giappone si è svolta la sessantatreesima edizione dello Shizuoka Hobby...
  • Tamiya: TRF104 Chassis kit - Telaio F1 in scala 1/10 Tamiya: TRF104 Chassis ki... Altra novità della Tamiya in arrivo nei negozi di modellismo che abbiamo potuto ammirare dal vivo...
  • Traxxas: Nitro Skate Park Showdown video! Traxxas: Nitro Skate Park... La casa produttrice americana Traxxas ha postato un nuovo video che ha come protagonisti i truck R...
  • Tamiya: Carro armato radiocomandato M4 SHERMAN con sterzo meccanico Tamiya: Carro armato radi... La principale novità di modellismo dinamico presentata dalla Tamiya allo Shizuoka Hobby Show è la...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.