menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Modellismo RC: Consigli per il montaggio – Parte 2

28 Set 2019

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

Modellismo RC: Consigli per il montaggio

Continua la nostra guida (se hai perso la prima parte clicca qui) con i consigli per montare il kit di un automodello RC. In questo articolo andremo a vedere alcuni aspetti come i differenziali, frena filetti, quando lubrificare le parti e i vari tipi di grasso che possiamo utilizzare.

Non tutti i grassi sono uguali, quindi prestate attenzione al manuale per sapere quale sia il più adatto al vostro modello. Se sbagliate tipo non è la fine del mondo, ma se volete il massimo delle prestazioni e della longevità del vostro veicolo, usate quello giusto. Grassi molto leggeri, biancastri e a base ceramica, sono spesso usati negli ingranaggi, mentre quelli a base siliconica sono adatti ai differenziali a sfera.

I grassi scuri e densi si usano, invece, per i cuscinetti reggispinta. Il grasso verde è molto adatto per sigillare gli ammortizzatori (ne parleremo più avanti). Fate riferimento al vostro manuale per sapere esattamente quale tipo usare e dove.

Modellismo RC: Consigli per il montaggio

DIFFERENZIALI: NON ESAGERATE CON L’OLIO

Quando si ha a che fare con differenziali ad olio siliconico, capita spesso di riempirli oltre il dovuto causando delle perdite. Usate sempre il manuale come riferimento per queste specifiche e considerate che, comunque, non bisogna mai superare il livello dei perni che sostengono i quattro ingranaggi. Agendo così ci sarà spazio per compensare il volume occupato dall’ingranaggio finale. Meglio avere un po’ di olio in meno che in più, per evitare danni e perdite. Cercate comunque di essere molto precisi perché in entrambi i casi ci potrebbe essere un calo di prestazioni.

Modellismo RC: Consigli per il montaggio

LUBRIFICARE CON PARSIMONIA

Il grasso è una cosa buona, ma… il troppo stroppia! Non c’è una controindicazione precisa nell’usare troppo grasso, a parte il fatto che si allungano i tempi di pulizia, ma il fatto che sia uno spreco dovrebbe già bastare (anche perché poi dovrete spendere dei soldi per comprarne dell’altro). Quando applicate il grasso cercate di farlo con parsimonia, equilibrando lubrificazione e pulizia. Io spalmo un sottile velo intorno agli ingranaggi, quindi li monto e li faccio girare in modo che lo distribuiscano per tutta la trasmissione.

Modellismo RC: Consigli per il montaggio

FRENA FILETTI

Il frena filetti è fondamentalmente una colla per viti e si usa solo sul metallo perché i componenti chimici che lo costituiscono possono sciogliere letteralmente la plastica. Ne esistono due tipi: blu, temporaneo, e rosso, permanente. Per applicazioni modellistiche è meglio usare solo quello blu, così da poter poi smontare qualsiasi cosa senza dover impazzire. Molte macchine elettriche non hanno bisogno del frena filetti perché non sono soggette alle fortissime vibrazioni tipiche dei motori nitro, ma un po’ di sicurezza in più non guasta mai. Ne abbiamo usato un po’ sui supporti del motore in questo kit e in nessun altro punto. Ricordate che il frena filetti funziona solo se la vite e il suo alloggio sono perfettamente puliti da grasso e olio. Prima di applicarlo lavate tutto con un po’ di spray motore.

Modellismo RC: Consigli per il montaggio

ROTAZIONE LIBERA

Più la rotazione della trasmissione è libera, più veloci andrete, riducendo lo stress del motore. Dopo aver chiuso l’involucro della trasmissione fate girare l’albero principale e assicuratevi che non ci siano inceppamenti. Non succede molto spesso, ma alcune trasmissioni si irrigidiscono internamente se le viti dei coperchi sono troppo strette. Se vi sembra, quindi, di percepire un movimento scattoso incerto, provate a mollare leggermente le viti dell’involucro. Se la cosa non dovesse funzionare, è necessario smontare tutto e verificare l’assemblaggio per capire da dove abbia origine il problema.

Modellismo RC: Consigli per il montaggio

PULIRE ANCHE I PEZZI NUOVI

Molti componenti di metallo vengono imbevuti d’olio prima del confezionamento per prevenirne l’ossidazione. L’olio, però, deve essere rimosso prima del montaggio. Quando prendete in mano un nuovo componente di metallo e lo sentite viscido, pulitelo subito con uno straccio e dello spray motore, in modo che sia pronto ad essere montato senza problemi.

Modellismo RC: Consigli per il montaggio

Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Team Associated: Hoonicorn e Hoonitruck in kit di montaggioTeam Associated: Hoonicorn e…
  • Kyosho: Mad Wagon in Kit di montaggio - VideoKyosho: Mad Wagon in Kit di…
  • Catalogo Modellismo Tamiya 2025Catalogo Modellismo Tamiya 2025
  • Tamiya: YAMAHA FZR500R - Modellismo staticoTamiya: YAMAHA FZR500R -…
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMAVideo Modellismo: Faster &…
  • Modellismo in edicola - Hachette: Costruisci la storica Fiat 508 Balilla in scala 1/8Modellismo in edicola -…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Mini Rally VXL Ford RS200 Traxxas: Mini Rally VXL F... L'americana Traxxas ha deciso di riprodurre in scala mini la leggendaria auto da rally Ford RS200...
  • HPI Racing:  VENTURE18 CC - Rock Crawler in scala 1/18 HPI Racing: VENTURE18 CC... Dopo le prima immagini tease dei giorni scorsi, la HPI Racing (distribuita nei negozi di modellism...
  • Team Associated: American Custom Semitruck 6x6 - Camion Radiocomandato in scala 1/10 Team Associated: American... Team Associated ha appena rilasciato il nuovo American Custom Semitruck 6×6 Metallic Kit. Questo n...
  • Traxxas: X-Monster BIGFOOT 50th Traxxas: X-Monster BIGFOO... Il 28 novembre sugli scaffali dei negozi di modellismo è in arrivo il gigantesco automodello X-Mon...
  • Team Associated: RC12L - Automodello Radiocomandato da competizione in scala 1/12 Team Associated: RC12L &#... Nei nego idi modellismo è tornata la mitica Associated RC12L è uno dei più famosi automodelli in s...
  • Il designer Akira Kogawa ci parla della Scorpion 2014! Il designer Akira Kogawa... Anche dopo 40 anni la buggy Scorpion è rimasta uno dei modelli più amati e ricercati dai collezion...
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMA Video Modellismo: Faster... Conosciamo i ragazzi della casa produttrice ARRMA sin prima del loro debutto quando in occasione d...
  • Team Associated: Reflex 14B Classic buggy in scala 1/14 Team Associated: Reflex 1... E niente: ormai il modellismo punta tutto sugli automodelli più piccoli (trend che ha permesso a u...
LEGO TECHNICS

©2026 Hobby Media

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.