menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Motori a scoppio RC: manutenzione della frizione e pulizia filtro dell’aria

29 Set 2018

Di Amministratore - Motori, Tecnica, Xtreme RC Cars

Motori a scoppio RC

Clicca qui per leggere dall’inizio la guida tecnica di Xtreme RC Cars sulla pulizia e manutenzione dei motori a scoppio RC.

Frizione – Qui non c’è molto da fare oltre a pulire e ispezionare i componenti. Se qualche pezzo sembra consumato cambiatelo. Ceppi, molle e campane sono molto robusti e sopportano molti sforzi, ma per i cuscinetti la manutenzione deve essere più attenta.

Se sono anche solo leggermente consumati o producono un minimo attrito alla rotazione, cambiateli senza esitazione. Se sono ancora in buone condizioni potete usarli ancora dopo averli puliti con spray motore e lubrificati con un olio leggero. Non esagerate con l’olio, se ne mettete troppo potrebbe traboccare sulla campana facendo scivolare i ceppi e surriscaldando tutto il sistema. Attualmente i cuscinetti costano poco quindi montarne di nuovi non è mai un’idea sbagliata.

Motori a scoppio RC

 

Puliamo il filtro dell’aria

Pulite l’elemento filtrante con del carburante avanzato o spray motore non aggressivo, oppure cambiatelo direttamente. In tutti i casi oliatelo per bloccare le polveri più sottili. Mettete il filtro dentro a una bustina di plastica con un po’ di olio per filtri, quindi spremete per bagnare uniformemente.

Motori a scoppio RC

Applicate un po’ di grasso alle estremità e rimettetelo al suo posto. Lasciate asciutto l’elemento filtrante esterno così che possa bloccare lo sporco più grosso senza trattenerlo, mentre quello interno, oliato, penserà alle polveri più fini.

Motori a scoppio RC

Avvittare i motori a scoppio RC

Ora che i pezzi del motore sono tutti puliti e luccicanti, siete pronti a rimettere tutto a posto. Bagnate le parti interne con un po’ di olio dopocorsa così da evitare graffi e attriti durante il montaggio. Ispezionate la guarnizione del coperchio prima di riavvitarlo e controllate anche la guarnizione della testa; è facile dimenticarsi di rimetterla al suo posto.

Stringete le viti della testa sempre secondo uno schema a incrocio, in modo da garantire una presa uniforme e solida. Controllate l’angolo del carburatore e stringete bene la vite di tenuta in modo che l’O-Ring sigilli perfettamente ogni possibile passaggio d’aria.

Tutti gli altri pezzi come la frizione, lo scarico e il resto devono essere, ovviamente, rimontati.

Motori a scoppio RC

Conclusioni

Appena finite una gara, non conservate mai il motore così com’è, ma riaccendetelo un paio di volte per finire tutta la miscela residua, poi seguite i nostri consigli sulla corretta conservazione. Ricordate che è sempre meglio prevenire che curare!

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Anche il modellismo festeggia il 2024: ecco la Tamiya Mini4WD dell'anno del Drago!Anche il modellismo festeggia il…
  • Team Associated: 15S Engine - Motore a scoppioTeam Associated: 15S Engine -…
  • REDS Racing: 521 GTS GEN3 motore a scoppioREDS Racing: 521 GTS GEN3 motore…
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8XRAY: 2026 RX8 - Automodello da…
  • FORMULA: KX01 EVO TUNED - Motore a scoppio per buggy in scala 1/8FORMULA: KX01 EVO TUNED - Motore…
  • LEGO: Nel 2025 arriveranno le Minifig della Formula 1LEGO: Nel 2025 arriveranno le…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Kyosho: La buggy Turbo Optima alla fiera del modellismo di Shizuoka 2025 Kyosho: La buggy Turbo Op... Come sempre alla fiera del modellismo di Shizuoka abbia visitato lo stand della Kyosho. Il produtt...
  • Tamiya: TRF104 Chassis kit - Telaio F1 in scala 1/10 Tamiya: TRF104 Chassis ki... Altra novità della Tamiya in arrivo nei negozi di modellismo che abbiamo potuto ammirare dal vivo...
  • Tamiya: Carro armato radiocomandato M4 SHERMAN con sterzo meccanico Tamiya: Carro armato radi... La principale novità di modellismo dinamico presentata dalla Tamiya allo Shizuoka Hobby Show è la...
  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
  • Tamiya: camion radiocomandato Scania 770 S 4x2 allo Shizuoka Hobby Show Tamiya: camion radiocoman... Alla fiera del modellismo di Shizuoka, presso lo stand della Tamiya abbiamo potuto ammirare dal vi...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.