I differenziali sono il cuore dell’automodello, eppure sono spesso trascurati. Ci sono alcune aree dei differenziali che necessitano di attenzione; ad esempio, sarebbe buono cambiare il liquido ogni uno o due litri di carburante, e durante quel tempo, si dovrebbe sempre tenere pulito e ingrassare corona, O-ring e tutte le parti in movimento. Altra cosa molto importante è ispezionare gli O-ring e guarnizioni. Mi raccomando di sostituire O-ring e guarnizioni ogni volta che si sostituisce il liquido del differenziale (anche se nella maggior parte dei casi, è possibile riutilizzare sia O-ring che guarnizioni).
Visto il basso costo di queste parti la scelta migliore rimane comunque la sostituzione di O-ring e guarnizioni in modo da avere sempre un differenziale sigillato correttamente e senza perdite. Altra cosa importante è ispezionare le viti della scatola del differenziale e controllare che i fori siano in buone condizioni.
Ispezionando anche tutte le possibili fessure dove si trovano gli alberi di trasmissione. Con il passare del tempo e l’usura possono consumarsi. In questo caso è una buona idea sostituire la scatola del differenziale con una nuova, oppure se siete proprio dei perfezionisti sostituitela ogni sei/ otto litri di carburante sarebbe la cosa migliore.
Lascia un commento