Il 12 aprile presso il tracciato per scaler di Gianni Modellismo di Ciampino a Roma si svolgerà il primo campionato 4×4 Extreme Furious per scaler in scala 1/9. Il tracciato si presta ad ogni categoria con zone molto tecniche, punti veloci e punti dove avrete bisogno di una corda di sostegno. L’impianto ha box coperti e box aperti, aria compressa, bagni e servizio bar (macchinette).
L’evento si svolgerà in 3 prove, due su questo circuito ed una prova in esterna. Due sono le categorie di questo campionato: categoria CARRIOLE e categoria TARANTOLE.
Categoria CARRIOLE:
1. gomme ammesse 1.9 diametro max 120mm
2. no taglia e cuci, no gomme intagliate
3. ammessi solamente motori brushed, limite spire 20t
4. no carrozzerie tagliate. Sono ammesse solo carrozzerie su licenza ufficiale delle auto vere ad eccezione di axial DEADBOLT e axial G6
5. non sono ammesse auto ispiranti un prototipo es. bronco, cj7 rc light model
6. no auto tubolari
7. lo scaler deve essere munito di un pilota ed un minimo di 5 accessori oltre il pilota. Quest’ultimi devo essere ben visibili. Come accessori si accettano anche: targa, interni in 3d (non 2d), verricello, impianto fari, scarico. Sta a voi sceglierli e posizionarli al punto giusto per non influenzare le prestazioni del modello.
8. Batterie 2s 3s
9. Obbligo paraurti anteriore visibile completamente anche se minimalista.
10. Ammessi sul modello ogni tipo di bilanciamento purché non visibile guardando la macchina in 3D. interasse limite 340mm
11. Larghezza limite 250mm.
Categoria TARANTOLE:
1. telaio: longaroni-vaschetta-tubolari o promiscui purchè arrivino a coprire metà ponte
2. carrozzeria: lexan, abs , tubolare o promiscui purchè arrivino a coprire metà ponte
3. La larghezza minima della carrozzeria in plastica, lexan o promiscuo, è calcolata in base alla metà della carreggiata presente sul mezzo,( misura esterno gomma esterno gomma ) misurata al centro del passaruota : es, larghezza del mezzo 25cm, misura minima consentita 12,5cm
per i mezzi tubolari tipo “tim camerun” ci riserviamo il diritto di approvare caso per caso
4. Carrozzeria:è vietato eliminare la mascherina anteriore contenente i fari e qualsiasi parte del parabrezza;
ogni mezzo deve essere provvisto di pilota/piloti, anche in lexan all’interno dell’abitacolo (vanno bene anche pilotini rally tamiya, vaterra Twin hammer o similari);
5. i mezzi dovranno essere dotati di coperture atte a nascondere l’elettronica presente sul telaio
6. cerchi: 1.55-1.7-1.9-2.2
7. gomme: diametro max 120 mm (tolleranza 2%) larghezza libera
8. OK intagliate e taglia e cuci
9. motore : solo uno e fissato in posizione libera(no moa)
10. verricello: obbligatori almeno 1, massimo 3 ,azionabili tramite radio-wifi-manuale
11. larghezza : max 270 mm
passo: max 340 mm
12. dig: libero
13. 4ws: vietate
NB: In riferimento al mezzo ” twin hammer ”
dato che all’inizio dell’avventura, tale mezzo fu accettato in deroga al regolamento, su di esso sono ammesse modifiche meccaniche atte a migliorarne le prestazioni; il telaio dovrà mantenere le medesime misure di come esce di scatola, solo la parte posteriore potrà essere modificata ma dovrà mantenere una misura tale da coprire metà ponte come richiesto dal regolamento; nella parte anteriore dovrà essere presente la stampata originale dei fari, è consentito di sostituirla con altri fari più realistici ma non eliminata, non è obbligatorio che i fari siano funzionanti.
PENALIZZAZIONI GARA:
tocco porta + 20 punti
uso verricello + 30 punti
uscita percorso con più di una ruota + 30 punti
tocco modello non ammesso.
Si può ricorrere al tocco modello solo in casi particolari es. rottura macchina. Macchina incastrata nella corda. In tal caso verrà assegnata la penalità di +150 punti.
In caso di ribaltamento e si esce completamente dal tracciato viene assegnata la penalità “uscita percorso” e di deve obbligatoriamente rientrare da dietro all’ostacolo dove si è commesso l’errore, in qualsiasi punto del tracciato.
N.B.
La categoria CARRIOLE effettuano solamente prove trial con tempo limite da definire, mentre nella categoria tarantole ci sarà in ogni tappa una prova iniziale trial. Successivamente una speciale a tempo. I punti accumulati nella prova trial si trasformano in secondi che vengono addizionati alla prova a tempo.
PUNTEGGI GARA.
Le prove come detto sono 3. Vanno a punti solamente i primi 10 piloti di ogni categoria. Così come:
1 classificato 10 punti
2 classificato 9 punti
3 classificato 8 punti
4 classificato 7 punti e cosi via a scalare fino al decimo.
L’utima gara avrà punteggio maggiorato con un’agevolazione + 5. (es. 1 classificasto 15 punti, 2 classificato 14 punti, 3 classificato 13 punti e cosi via).
DATE GARE:
GARA 1, data 12/04/2015 circuito Gianni modellismo Roma
GARA 2, data 21/06/2015 (prova esterna) località Guadagnolo
GARA 3, data 19 /07/2015 circuito Gianni Modellismo Roma
Nelle seguenti gare verrà presentato l’intero programma di giornata e orari.
PREMIAZIONI
In ogni gara ci saranno premiazioni dei primi 3 classificati di ogni categoria. A fine campionato verranno premiati i vincitori delle due categorie e ci sarà un modello AXIAL RTR a sorteggio.
Il sorteggio verrà fatto solamente ai piloti che partecipano a tutte le tappe di campionato.
Iscrizione al campionato ha un costo di 5€. Questo fondo servirà per fare il pacchetto gara di ogni pilota per l’intero campionato.
Per maggiori informazioni e iscrizioni potete contattare Gianni Modellismo al numero fisso 06.726773332 oppure al numero di cellulare 331.3883603.
Lascia un commento