Avete mai sognato di produrre in casa i pezzi rotti di un automodello RC? Un modellista tedesco, Timo Birnschein, ha deciso di risolvere il problema alla radice creando da zero un telaio per una macchina RC utilizzando un software CAD e una stampante 3D. In passato avevamo presentato Botmobile: la prima macchina radiocomandata stampata in 3D ma questo nuovo progetto non è un giocattolo ma un vero telaio modellistico (anche se abbiamo qualche dubbio sull’effettiva resistenza alle sollecitazioni del materiale utilizzato con questa tecnica di produzione).
Per maggiori informazioni e per scaricare i file da stampare potete visitare is sito Thingiverse.
Lascia un commento