Un gruppo di ricercatori dell’università di Vienna (TU Wien) ha creato la più piccola riproduzione in scala di un bolide da Formula 1 utilizzando una tecnologia chiamata “two-photon lithography”. In pratica si tratta di una stampante 3D in grado di riprodurre micro modelli utilizzando molecole di resina.
Ovviamente non si tratta solo di un gioco da scienziati modellisti, infatti questa tecnologia potrà essere utilizzata nel settore biomedico e delle nanotecnologie.
“Il nostro vantaggio competitivo, qui alla Vienna University of Technology, deriva dal fatto che abbiamo esperti in varie discipline che lavorano su diverse parti del problema, all’interno della stessa università” ha dichiarato il professore Jürgen Stampfl responsabile del progetto.
Un giorno anche in Italia vedremo certi lavori……