menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Axial XR10: Guida all’assemblaggio degli ammortizzatori

29 Nov 2010

Di Alberto Cipolli - Axial

xr10-3

Gli ammortizzatori in un modello Crawling non sono così determinanti come in altri settori del modellismo RC. Questo componente è comunque molto importante ed occorre assemblarlo con la massima cura. Le prestazioni del XR10 e la capacità di arrampicata dipendono dal telaio, dalla disposizione dei pesi particolarmente bassa ed anche dagli ammortizzatori. Nel crawling non ci sono sollecitazioni particolarmente gravose per quanto riguarda “elevata frequenza”. Al contrario gli ammortizzatori devono garantire massima escursione degli assali, attenuando i colpi che le rocce e gli enormi pneumatici assestano al telaio. Al tempo stesso, gli assali devono scaricare a terra tutta la coppia e la potenza del motore.

Gli ammortizzatori sono un elemento che  richiede la massima cura durante le fasi di assemblaggio e manutenzione.

La sequenza di montaggio corretta è la seguente;
Montaggio di tutti gli steli e pistoni.
Montaggio dei 4 corpi di tenuta inferiore.
Montaggio degli steli nel corpo ammortizzatore, Bump-stop in gomma ed uniball plastico con sfera.
Montaggio ghiera di regolazione sul corpo in metallo.
Riempimento con olio WT30 fino a circa 2-4mm dal bordo superiore del corpo in metallo.
Svuotamento aria e bolle contenuta nell’olio degli ammortizzatori.
Montaggio membrana di recupero nel tappo in materiale plastico e chiusura.
Montaggio molla, piattello inferiore e gommino sul tappo di chiusura superiore.

xr10sd

E’ la volta del BAG – F. Una volta aperto, si inizia ad assemblare gli steli. Questi presentano un rivestimento superficiale che indurisce lo stelo ed assicura massima scorrevolezza. AXIAL prevede diverse soluzioni per i pistoni. Una è quella tradizionale con pistone in delrin lavorato CNC e tornito. LE altre sono con elaborato sistema di pistoni con diverse forature. In questo modo è possibile differenziare la risposta per compressione ed estensione. Scelgo per la soluzione classica. Si inizia montando in sequenza rondella > pistone > rondella > dado autobloccante. Si fissa il tutto facendo attenzione a non bloccare il pistone. Questo deve essere libero di ruotare liberamente.

xr10sd-6

I nuovi ammortizzatori di XR10 presentano il tappo di tenuta inferiore scomponibile. Nel manuale è l’assieme delle parti AXA80035-1 e AXA80035-2. Al loro interno si montano gli OR di tenuta e lo spacer in materiale plastico. Prima di infilare gli OR consiglio di spalmare un leggero velo di lubrificante siliconico sulle parti. Perfetto per questo uso, un prodotto della Associated dal nome Green Slime.

xr10sd-7

Si passa un velo di grasso anche nella gola del tappo AXA80035-1 e si monta l’OR che farà tenuta sul corpo dell’ammortizzatore.

xr10sd-10

Utilizzando un’asta si spalma una piccola quantità di green slime anche sul corpo in metallo dell’ammortizzatore e si avvita il tappo prima serrando con le mani, solo in seguito con una chiave a bussola da 10 mm.

xr10sd-11
Attenzione a non serrare a pacco!! Tra la plastica del tappo di tenuta e il metallo dell’ammortizzatore deve rimanere circa 0,7mm. Questo piccolo spazio garantisce all’OR di lavorare nel modo corretto senza danneggiarsi.

xr10sd-4

E’ arrivato il momento di infilare gli steli nel corpo ammortizzatore. Gli OR dell’XR10 sono in morbidissimo silicone bianco. Il filetto degli steli non farà di certo bene alla tenuta! Per evitare questo, un sottile velo di grasso sui filetti dello stelo renderà questa operazione molto più indolore per gli OR. Si infila il BUMP-STOP e si avvita l’uniball lungo cod AXA80034-9 ed infine, si passa ad infilare la sfera in metallo.

Continua…

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • In diretta le finali degli europei EFRA Large Scale Off Road 2022In diretta le finali degli…
  • LEGO: il set ufficiale 4x4 Mercedes-Benz Zetros (42129) incontra i Trial Trucks degli appassionati!LEGO: il set ufficiale 4x4…
  • Axial: SCX10 II Deadbolt 4WD Crawler RTRAxial: SCX10 II Deadbolt 4WD Crawler RTR
  • Axial: SCX10 III Base CampAxial: SCX10 III Base Camp
  • Axial: Early Ford Bronco - SCX10 III RTRAxial: Early Ford Bronco - SCX10 III RTR
  • Axial: SCX24 Ford Bronco 4WD TruckAxial: SCX24 Ford Bronco 4WD Truck
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - Raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43 Modellismo Edicola: Porsc... La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collect...
  • Traxxas: FOXFACTORY Slash VXL - Desert Run video Traxxas: FOXFACTORY Slash... I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo imperdibile video dedicato al truck Slash VXL equ...
  • Kyosho: INFERNO MP10e TKI2 - Buggy Brushless in scala 1/8 Kyosho: INFERNO MP10e TKI... A fine mese la Kyosho inizierà la distribuzione nei negozi modellismo della buggy brushless INFERN...
  • Grave Digger: Il mega Monster truck della Primal RC è finalmente disponibile! Grave Digger: Il mega Mon... Dopo quasi un anno di attesa la riproduzione "Big Scale" del leggendario Grave Digger prodotto da...
  • Kyosho: 1957 Chevrolet Bel Air Coupe - Fazer MK2 FZ02L Kyosho: 1957 Chevrolet Be... Per la gioia dei modellisti amanti delle automobili americane degli anni 50 Kyosho ha appena fatto...
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanali Modellismo Edicola: Audi... Questo è il mese del modellismo in edicola, almeno è quello che ha deciso la casa editrice Centaur...
  • Losi: 1970 Chevelle 2WD Drag Car in scala 1/16 Losi: 1970 Chevelle 2WD D... Losi, parte della grande famiglia di Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo automodello per le comp...
  • Redcat: RC lowrider - LRH285 Designers Show Kit Redcat: RC lowrider ̵... I lowrider radiocomandati stanno riscuotendo un successo sempre crescente fra gli appassionati ame...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.