L’italiana 7075.it ha presentato la nuova stazione per la preparazione di ammortizzatori e differenziali AIR KILLER. Piccolo, dal design accattivante e potente questo accessorio renderà più facile e veloce rimuovere l’aria da ammortizzatori e differenziali utilizzando la tecnica del sottovuoto.
Grazie all’utilizzo del sistema vacuum potrete elimiare tutte le bolle d’aria nell’olio siliconico che utilizziamo per riempire ammortizzatori e differenziali e avere il massimo delle performance.
Le dimensioni ridotte facilitano il trasporto sui campi di gara. Tutte le componenti sono state studiate per legare funzionalità e bellezza allo stesso tempo. Le performance del “Air Killer” rendono possibile il cambio dell’olio di ammortizzatori e differenziali anche durante le fasi della gara. Questo prodotto è rivolto a tutti gli RC Addicted che cercano e pretendono il massimo.
Come Funziona
È più difficile spiegarlo che usarlo.
Si caricano gli ammortizzatori o il differenziale come fareste normalmente.
(consiglio nel caso degli ammortizzatori una volta caricati di fare salire e scendere il pistone ruotando alcune volte per rimuovere l’aria che di depositerà sotto il piattello)
Una volta caricati con l’olio e riposti nei fori dell’apposito stand si posizionerà lo stesso al centro dell’”Air Killer”.
Prendere il cilindro in plexiglass controllando di aver avvitato la valvola superiore e posizionarlo nella scanalatura a lui dedicata.
A questo punto non rimane che esercitare una leggera pressione sul cilindro per garantire una miglior chiusura stagna sulla guarnizione e si preme il bottone di avvio.
Air Killer inizierà il suo lavoro di sottovuoto e si fermerà automaticamente.
A questo punto non rimane che aspettare qualche minuto a seconda della viscosità dell’olio.
Olii Liquidi meno tempo
Olii Con viscosità superiori più tempo.
Una volta trascorso il tempo che riteniamo necessario per poter terminare l’effetto “Vuoto” si dovrà svitare la valvola posizionata sopra il cilindro. Si consiglia di svitarla dolcemente per evitare di creare una “pression wave” che potrebbe far fuoriuscire l’olio dagli ammortizzatori/differenziale.
Consigli di utilizzo.
Consiglio di tenere i piattelli degli ammortizzatori il più il alto possibile. Questo perché l’aria per l’effetto del sottovuoto va verso l’alto e quindi questa accortezza anche dovessero formarsi delle bolle sotto il pistone saranno facili da rimuovere.
Nel caso di ammortizzatori come PSS dove il piattello è privo di fori suggerisco ripetere la procedura un paio di volte per assicurarsi che tutta l’aria anche quella fermata sotto il piattello possa uscire.
Per quanto riguarda il differenziale è possibile usare lo stand o appoggiarlo direttamente sul dispositivo.Il sottovuoto ottenuto con “Ari Killer” ha una tenuta di diverse ore e questo è ottimo per i differenziali con oli di viscosità molto alte ma consigliamo comunque se si avesse intenzione di prolungare il trattamento di premere nuovamente il bottone d’avvio che provvederà a riportare ai valori massimi l’effetto di sottovuoto.
Link: 7075.it
Lascia un commento