menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Ti sei regalato un drone a Natale? Ecco qualche consiglio che non puoi rifiutare.

29 Dic 2016

Di Roberto Alfieri - droni, Enac, quadricotteri, Tecnica

Drone Babbo Natale

Mesi di sacrifici e di monetine nel “maiale fessurato” (cit. Toy Story 2) e finalmente arriva Natale e ti sei regalato un quadricottero da combattimento? Grande idea! Però ora cerca di comportarti responsabilmente, e vedi di seguire i semplici suggerimenti che ti diamo.

Abilità e pilotaggio non sono tutto, la sicurezza deve essere SEMPRE al primo posto in quello che farai.

Diamo per scontato che tu sia un hobbista, e quindi non soggetto alle norme che invece riguardano chi con i droni svolge un’attività lavorativa vera e propria. Nel caso dell’utilizzo per passatempo ci sono alcune limitazioni generali, però per contro la maggior parte delle procedure sono molto semplificate. Vediamo quindi come ci si deve comportare per volare in sicurezza e con il massimo del divertimento.

Se fossi all’oscuro ricorda che Enac, ovvero l’ente preposto alla regolamentazione in Italia di tutto quello che vola per finalità civili. Enac organizza la coesistenza di tutto quello che è in aria a scopo civile, dagli aerei di linea agli aeromodelli, e ha stabilito una serie di norme che hanno forza di legge e a cui tutti si devono attenere. E in più… un po’ di buonsenso. Ecco in parole povere:

 

  • Controlla, controlla e quando hai finito controlla di nuovo. Avere cura del proprio velivolo è un imperativo molto importante, per cui prima di uscire di casa verifica che tutti i componenti (soprattutto le eliche) siano saldamente al loro posto, le batterie di radiocomando e velivolo siano cariche e in buono stato eccetera. Le eliche possono ferire anche in modo grave, e le batterie sono potenzialmente esplosive. Uomo avvisato…
  • Il modello che ho comprato è professionale o da hobbista? La differenza non è nel modello o nel prezzo, ma nell’uso che ne viene fatto.
  • What’s hobby? Volare per hobby significa che lo fai solo per divertimento personale, e quindi non svolgi un servizio per nessuno, nemmeno gratuitamente. Fare un giretto in giardino è hobby, le riprese del matrimonio di tua cugina no.
  • Nel dubbio stai fermo! Una batteria è gonfia? All’accensione vedi lampeggii strani? Suoni sospetti? Non volare. Potresti perdere il tuo velivolo, o peggio andare contro altri ostacoli e rompere tutto se non addirittura fare danni ad altri.
  • Chiedere è lecito. Soprattutto le prime volte cerca di volare con qualche amico più esperto, e se non capisci qualcosa chiedi. Anche a noi se pensi sia il caso, contattaci e cercheremo di essere sempre disponibili
  • Non farti preoccupazioni inutili. Se voli per hobby non hai bisogno di assicurazioni o patentino, puoi volare e basta. Ma solo se rispetti i limiti di legge.
  • Sai cosa significa “all’aperto”? Tranne che per i microdroni tutti gli altri velivoli sono progettati per volare all’aperto. Quindi fai un favore a te stesso e al mobilio di casa, non provare ad accenderlo in salotto. Soprattutto le prime volte cerca uno spazio ampio, senza alberi e una giornata con poco vento.
  • “Nessuno nasce imparato”. Nemmeno con i droni. Elettronica, stabilizzazione e GPS aiutano molto (chi li ha), ma le prime volte cerca di fare voli semplici, prendi pratica e fai movimenti lenti e calmi. E poi cerca di fare l’azione basic numero 1 per chi si avvicina al volo radiocomandato: fai un 8. Ma fallo bene, senza barare. E poi possiamo parlare di volo vero e proprio.
  • Il cielo non è il limite. Ma lo sono le norme ENAC: massimo 70 metri di altezza e 200 metri di distanza. Se il tuo drone ha la telemetria sul radiocomando lo vedrai facilmente, in alcuni casi puoi anche impostare dei limiti di controllo automatico. Se hai un velivolo più semplice devi andare ad occhio, ma renditi conto che già a 50 metri avrai difficoltà a capire da che parte è girato, quindi prima di lamentarti prova. E non commettere imprudenze, mai.
  • Via, verso nuove avventure. Certamente, ma con molte riserve. Ricordati che non puoi volare MAI sopra persone, MAI di notte anche se hai i LED di un concerto dei Pooh, devi essere SEMPRE al almeno 5 km da qualunque aeroporto, e il volo deve SEMPRE avvenire a vista. Nessuna deroga.
  • Assicurazione? Sì grazie. In realtà non è obbligatoria per l’hobbista, ma ci sono polizze che costano poche decine di euro all’anno, e molte Polizze del Capo Famiglia includono anche le coperture per attività modellistiche.
  • E le riprese? Puoi riprendere senza problemi, ma sarai sempre soggetto alle norme sulla privacy e alla buona educazione. Entreresti non invitato in casa di altri a fare foto col cellulare? Gradiresti che qualcuno pubblicasse online foto dei tuoi figli? Ecco: è tutto lì.

Insomma, ricorda che un drone può essere molto divertente ma non è un giocattolo.

Segui sempre con attenzione e scrupolo queste indicazioni, e non te ne pentirai.

Ti lasciamo con l’ultimo video di Fail Army dedicato a chi ha combinato qualche pasticcio con i droni: fa ridere, ma dovrebbe anche fare riflettere… Buon volo!

 

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Ecco un libro per gli appassionati di modellismo RC!Ecco un libro per gli…
  • Buon Natale e Buone feste da Horizon Hobby!Buon Natale e Buone feste da…
  • Element RC: Ecco il video dell'Enduro Bushido!Element RC: Ecco il video…
  • Radiosistemi: Ecco la nuova linea di truggy HPI Vorza!Radiosistemi: Ecco la nuova…
  • LX Shocks: FJ40 Simulation Crawling Kit - Ecco il migliore scaler mai prodotto!LX Shocks: FJ40 Simulation…
  • Radiosistemi: Ecco la nuova linea di buggy VORZA della HPI Racing!Radiosistemi: Ecco la nuova…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • CEN Racing: M-Sport Ford Puma Rally1 in scala 1/8 CEN Racing: M-Sport Ford... La CEN per anni è stata uno dei brand più importanti nel mercato italiano grazie al lavoro del dis...
  • Tamiya: FIAT 131 Abarth Rally Olio FIAT - Telaio MF-01X Tamiya: FIAT 131 Abarth R... Dopo l'annuncio di giugno questo mese è finalmente in arrivo nei negozi di modellismo la fantastic...
  • EFRA: Nitro Buggy Euros 2023 - Le finali in diretta! EFRA: Nitro Buggy Euros 2... Domani è prevista pioggia in Spagna, quindi gli organizzatori dei Nitro Buggy Euros 2023 hanno dec...
  • Element: Enduro Zuul Trail Truck in scala 1/10 Element: Enduro Zuul Trai... Rivolto ai modellisti appassionati di rock crawler, il nuovo Enduro Trail Truck, Zuul della Elemen...
  • LEGO: Concorde (set 10318) LEGO: Concorde (set 10318... Dopo aver invaso il mondo dell'automodellsmo LEGO ha deciso di espandersi anche nell'aeromodellism...
  • Tamiya:  Mini4WD - Anno del Drago 2024 Tamiya: Mini4WD –... L'estate ancora non è terminata ma Tamiya sta già pensando a festeggiare il capodanno con una nuov...
  • Automodellismo: Race Of Champions 2023 Automodellismo: Race Of C... Monaco RC ha appena annunciato la terza edizione della competizione Race Of Champions che si svolg...
  • EFRA: Campionati Europei Buggy 2023 EFRA: Campionati Europei... Oggi i ragazzi di RC Racing TV ci permettono di seguire in diretta i campionati europei della ca...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.