menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


MEMS 2009 – Cyber Modellismo – Arrivano gli insetti radiocomandati

28 Gen 2009

Di Frankie - Web

insetti-radiocomandati-z1.jpg

Durante il MEMS 2009 (Micro Electro Mechanical Systems) la conferenza dedicata ai micro sistemi meccanici/elettronici che si chiude domani a Sorrento l’università americana di Berkley ha presentato un sistema per controllare a distanza insetti. Non stiamo parlando di giocattoli o mini robot a forma di insetto ma di veri insetti trasformati in cyborg!
Al di la delle considerazioni morali (la ricerca è finanziata dall’esercito americano) si tratta di un sistema affascinante che tramite l’inserimento di 6 elettrodi riesce a controllare le ali e zampe di un insetto. I ricercatori di Berkley hanno scelto un Scarabeo Rinoceronie (Rhinoceros beetle)perchè si tratta di un insetto che riesce a trasportare un peso fino ai 3 gr e volare anche con il modulo di controllo “installato” sulla schiena del peso poco superiore al grammo.

 

mems2009.jpg

Fonte: techon.nikkeibp.co.jp

CORALLY // Radiosistemi

10 commenti su MEMS 2009 – Cyber Modellismo – Arrivano gli insetti radiocomandati

  1. Carri 22 gennaio 2016 at 2:10 #

    So, what should you do to prevent your baby from
    becoming overstimulated. If your baby consistently
    wakes up after a 30-minute nap, tiptoe into her room around
    the 20-minute mark, and charm her back to sleep once she starts the wake-up shuffle.
    Moms and dads try many things for getting their babies to sleep
    well in their own bassinet or crib.

    Rispondi
  2. Anonimo 13 febbraio 2011 at 0:46 #

    che tristezza ….. tanti anni e la storia non cambia mai…..quando smetteranno di torturare gli animali

    Rispondi
  3. Alcor 29 gennaio 2009 at 17:59 #

    I can’t see the problem with these experiments: killing insects with chemicals is ok but implanting them is torture?! Sounds strange to me

    Rispondi
  4. anon 29 gennaio 2009 at 17:11 #

    Mauro-

    I will gladly place electrodes in the severed stump where my child’s hand used to be in the hopes that it can control a robotic arm.

    This is a significant leap forward in cybernetics. If science was left up to knee-jerk liberal wimps such as you we wouldn’t have nuclear power, drugs to cure common yet fatal diseases, or any of the recent developments in stem cell research.

    If you dare call yourself a scientist or engineer, shame on you.

    Rispondi
  5. Frankie 29 gennaio 2009 at 16:49 #

    Hi Heywood!

    this page is written in Italian but you can read the orginal article in english here: http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20090128/164717/

    Rispondi
  6. Heywood Jablowme 29 gennaio 2009 at 16:16 #

    This page is full of gibberish. I can’t read any of it! Someone please tell the webmaster.

    Rispondi
  7. Mauro Bertolotto 29 gennaio 2009 at 15:19 #

    Spero l’animale non soffra dolore. In ogni caso non potrebbe esprimerlo.
    Questi esperimenti/applicazioni fanno poco onore alla scienza.
    La prossima volta, piantate elettrodi nella testa di vostro figlio…
    ———
    I hope the poor creature does not suffer any pain.
    These experiments/applications do not make science proud.
    Next time, stick electrodes into the brain of your child..

    Rispondi
  8. Frankie 29 gennaio 2009 at 13:40 #

    Hai ragione. Certo, se questo fosse il primo passo per poter permettere a chi ha perso l’uso dei propri arti di controllarli elettronicamente sarebbe una sperimentazione fastidiosa ma accettabile, pero’ utilizzare degli insetti per scopi militari mi sembra equiparabile all’uso dei delfini bomba…

    Rispondi
  9. Denis 29 gennaio 2009 at 13:35 #

    Le considerazioni morali sono d’obbligo, non e’ cinema e non è neppure per scopi medici (e anche in questo caso sarebbe deprecabile).
    Stanno esagerando, il cervello di quegli insetti come ne viene fuori alla fine ?

    Rispondi

Trackbacks/Pingbacks

  1. Controllare gli insetti con il radiocomando - Noantri - 4 febbraio 2009

    […] ad essere le nuove spie del futuro, un futuro che assomiglia sempre di più ad un film sci-fi. [via Hobbymedia, grazie […]

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Traxxas: Arrivano gli sconti della Primavera!Traxxas: Arrivano gli sconti…
  • ARRMA: Arrivano le decorazioni natalizie per i modellisti!ARRMA: Arrivano le decorazioni…
  • Arrivano le candele della Nova EnginesArrivano le candele della Nova Engines
  • RC4WD: Pulire la spiaggia con i modelli radiocomandati!RC4WD: Pulire la spiaggia con i…
  • Kyosho: Catalogo Modellismo 2023Kyosho: Catalogo Modellismo 2023
  • LEGO: Vespa 125 - Modellismo e mattoncini!LEGO: Vespa 125 - Modellismo e…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Novità LEGO Technic in arrivo a giugno! Novità LEGO Technic in ar... La LEGO non smette mai di sfornare novità e a giugno sono in arrivo tre nuovi set della linea Tech...
  • Kyosho alla fiera del modellismo di Shizuoka 2023 Kyosho alla fiera del mod... La Kyosho, pur non avendo lo stand più grande, è stato il brand con il maggior numero di novità di...
  • Tamiya alla fiera del modellismo di Shizuoka 2023 Tamiya alla fiera del mod... Lo stand più ampio e visitato dello Shizuoka Hobby Show 2023 è stato come sempre quello della Ta...
  • The history of KYOSHO WORKS Team 1980 - 1989 The history of KYOSHO WOR... In occasione della fiera del modellismo di Shizuoka abbiamo incontrato il nostro amico Akira Kogaw...
  • The Dirt: Silverstate 2023 - Live streaming The Dirt: Silverstate 202... La leggendaria competizione di automodellismo offrod Silver State 2023 si sta svolgendo a Las Vega...
  • Pro Boat: PCF Mark I Swift Patrol Craft Pro Boat: PCF Mark I Swif... L'estate ormai è alle porte e l'americana Pro Boat ha annunciato il PCF Mark I: una replica in s...
  • Bandai allo Shizuoka Hobby Show 2023 Bandai allo Shizuoka Hobb... Come sempre, a Shizuoka, era presente anche lo stand della Bandai che ha nella città giapponese...
  • Tamiya: Fiat Abarth 1000 TCR Berlina Corse Tamiya: Fiat Abarth 1000... A Shizuoka Tamiya ha mostrato la replica della Fiat Abarth 1000TCR Berlina Corse costruita sullo...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.