menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Lanciagranate Soft Air della Tokyo Marui: M320AI Gas Granade Launcher

23 Mag 2013

Di Drift M@ster - Shizuoka, Soft air, Tokyo Marui

soft-air-tokyo-marui-m320ai

Oltre al sistema sonoro per armi softair, Gun Sound System, alla fiera del modellismo di Shizuoka la Tokyo Marui ha presentato anche una replica a gas del lanciagranate M320AI in grado di sparare pallini fino a 40 metri di distanza con una rosa di un paio di metri. Questo Granade Launcher (o tubo lanciagranate) può essere montato su fucili softair come l’HK416 o lo SCARH coassialmente all’asse della canna.

soft-air-tokyo-marui-m320ai

Ogni granata viene riempita di pallini BB da 6mm, pesa 110 grammi e utilizzata per un singolo colpo.

softair-hk416d-m320ai

Ecco un po’ di informazioni sulla storia dei lanciagranate (fonte Wiki):

Si tratta di un’arma leggera capace di utilizzare come proiettile un’ogiva di grande dimensione, solitamente cava e dotata di una carica esplosiva, incendiaria, lacrimogena, etc.

Il lanciagranate deriva dalla necessità che si ebbe durante la prima guerra mondiale di trovare un modo di lanciare una granata oltre i 30m che costituiscono la distanza limite per un lancio a mano. All’inizio si optò per le granate da fucile, in seguito si sviluppò un’arma più pratica e maneggevole: il lanciagranate, appunto.

soft-air-tokyo-marui-m320ai

Ci sono dei tipi, che hanno questa unica funzione, che utilizzano delle granate a proiettile, identiche, ma in calibri maggiori, rispetto alle comuni munizioni utilizzate dalle armi ad anima rigata; poi vi sono invece delle armi da fuoco diverse (fucili, pistole mitragliatrici, fucili ad anima liscia) che tramite l’aggiunta o la sostituzione di piccoli accessori o di intere componenti, come tromboncini lanciagranate, culatte apposite, consentono di sparare delle granate “con innesto a bacchetta” che si infila nella canna dell’arma stabilizzandosi grazie al tromboncino che “sostiene” la testa della granata che fuoriesce dalla bocca dell’arma. Per essere sparate queste granate necessitano di proiettili propellenti, in pratica proiettili nel calibro utilizzato normalmente dall’arma ma privi di ogiva e che forniscono solo la spinta propulsiva alla granata. Questo sistema di lancio delle granate nacque durante la seconda guerra mondiale e in ambito militare è pressoché scomparso, permanendo in ambito di polizia per il lancio di lacrimogeni.

softair-tokyo-marui-m320ai

soft-air-tokyo-marui-m320ai

I lanciagranate che utilizzano munizioni a proiettile interno sono i più diffusi in ambito militare, ne esistono sia a retrocarica che ad avancarica; sia ad anima liscia che rigata. Inoltre vanno distinti i lanciagranate veri e propri, che sono strutturati in modo da svolgere unicamente quella funzione (e che in taluni casi sono disposti anche di serbatoi di vario tipo e meccanismo di funzionamento semiautomatico), da quelli cosiddetti coassiali (o tubi lanciagranate), che invece sono delle versioni più corte e leggere che sono destinate a essere montate su armi da fuoco coassialmente all’asse della canna. Ve ne sono anche alcuni che possono, montando calciatura apposita, divenire lanciagranate autonomi.

soft-air-tokyo-marui-m320ai

soft-air-tokyo-marui-m320ai

soft-air-tokyo-marui-m320ai

soft-air-tokyo-marui-m320ai

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • LEGO: Nel 2025 arriveranno le Minifig della Formula 1LEGO: Nel 2025 arriveranno le…
  • Dirt Nitro Challenge 2024: il video della finale!Dirt Nitro Challenge 2024: il…
  • LEGO Technic: La video recensione della Mercedes-AMG F1 W14 E Performance in scala 1/8LEGO Technic: La video…
  • Fabrizio Teghesi ci spiega gli optional della sua buggy HB D8 World SpecFabrizio Teghesi ci spiega gli…
  • Edicola: Costruisci la Ferrari 312 T4 in scala 1:8 - Modellismo a Fascicoli della CentauriaEdicola: Costruisci la Ferrari…
  • Ferrari Transporter: Il modellismo torna in edicola con la raccolta a fascicoli della CentauriaFerrari Transporter: Il…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI: The 1996 Ford Escort RS Cosworth - WR8 HPI: The 1996 Ford Escort... Sugli scaffali dei negozi di modellismo, grazie alla Radiosistemi, è arrivata la splendida riprodu...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Custom Works: Bullet High Bite Sprint Car Kit Custom Works: Bullet High... Per i modellisti appassionati di motorsport a Stelle e Strisce (e distrarli dalla mancata pubblica...
  • Traxxas: Ford Raptor R 4X4 Ultimate Edition Traxxas: Ford Raptor R 4X... Traxxas ha appena rilasciato un nhjovo video del Raptor R 4X4 Ultimate spinto dal sistema brushles...
  • HPI Racing: Venture18 U4 Ford Bronco 4400 - Lo spirito d'avventura non si arrende mai HPI Racing: Venture18 U4... L'HPI Racing  è tornata alla grande e grazie anche al supporto della Radiosistemi non smette di fa...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.