menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Gakken Otona no Kagaku Animaris Imperio: gli animali meccanici di Theo Jansen – Arte e modellismo

23 Ott 2012

Di Frankie - Gakken, Giappone, Giocattoli

gakken-animaris-imperio-min

Sabato scorso, durante l’evento organizzato a Tokyo per celebrare i 10 anni della rivista Otona no Kagaku, ho visto in anteprima “Animaris Imperio”: ultimo arrivato nell’affascinante zoo meccanico di Theo Jansen. Questo kit di montaggio permette di creare in scala ridotta uno degli animali che si muovono con il vento creati dal geniale artista olandese.

L’uscita di “Animaris Imperio” è prevista per metà dicembre e come sempre sarà possibile acquistarlo su Jbox.

gakken-animaris-imperio-m-2

gakken-animaris-imperio-mi

gakken-animaris-imperio-m-3

gakken-animaris-imperio-m-5

gakken-animaris-imperio-m-6

Theo Jansen è un artista olandese famoso in tutto il mondo grazie alle sue sculture cinetiche (che si pongono al confine tra la creazione artistica e la progettazione ingegneristica).

Le sue più celebri opere sono le Strandbeesten, grandi animali meccanici costruiti connettendo e articolando sottili tubi gialli in PVC, del tipo in uso in elettrotecnica per la canalizzazione dei cablaggi di impianti elettrici, assemblati con nastro adesivo, elastici, e fascette serrafili. A questi materiali si aggiunge l’impiego di bottiglie riciclate di polietilene, bastoni di legno e pallet.

Le sue creature, simili nell’aspetto a grossi scheletri animali, sono in grado di camminare sulle spiagge olandesi sfruttando l’energia del vento: nel tempo, hanno acquisito anche forme di omeostasi, con la capacità di immagazzinare l’energia eolica in bottiglie, sotto forma di aria compressa, per garantirsi forme di autonomia in assenza di vento, ma anche con l’implementazione di rudimentali abilità percettive nei confronti dell’ambiente esterno, attraverso sensori realizzati con gli stessi materiali e perfino forme di memorizzazione, elementi questi che permettono alle Strandbeest di modificare il proprio comportamento sulla base delle percezioni.

Jansen ha affermato: «i confini tra arte e ingegneria esistono solo nelle nostre menti». (fonte Wiki)

gakken-animaris-imperio-m-4

Last saturday I’ve been invited by Gakken to celebrate the 10th anniversary of the series “Otona no Kagaku”: an hybrid of magazine and book with an educational toy attached to each release.  I was one of the guest as I collaborated with Otona no Kagaku for the Arduino issue.

Beside showing the complete collection of the cult toys released in a decade, Toshiyuki Nishimura chief editor of the pubblication, presented the Animaris Imperio: a new kit based on Theo Jansen mechanical animals.

In the past Gakken already released 2 Strandbeeste kits but this time the model is not a scale replica of a real Theo Jansen self-propelling animal but a custom biped design created in Japan.

It will be available online from mid december via Jbox.

CORALLY // Radiosistemi

Un commento su Gakken Otona no Kagaku Animaris Imperio: gli animali meccanici di Theo Jansen – Arte e modellismo

  1. Conti Maria 9 marzo 2013 at 18:20 #

    Chissà quanto costano questi capolavori meccanici… Chissà se ne ha creati anche di più grandi.

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Catalogo Modellismo Tamiya 2025Catalogo Modellismo Tamiya 2025
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMAVideo Modellismo: Faster &…
  • Tamiya: YAMAHA FZR500R - Modellismo staticoTamiya: YAMAHA FZR500R -…
  • Edicola: Costruisci la mitica Lancia 037 in scala 1/8 - Fascicoli Modellismo CentauriaEdicola: Costruisci la mitica…
  • Shizuoka Hobby Show 2025: la fiera del modellismo più importante del Giappone!Shizuoka Hobby Show 2025: la…
  • Modellismo in edicola - Hachette: Costruisci la storica Fiat 508 Balilla in scala 1/8Modellismo in edicola -…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Mini Rally VXL Ford RS200 Traxxas: Mini Rally VXL F... L'americana Traxxas ha deciso di riprodurre in scala mini la leggendaria auto da rally Ford RS200...
  • HPI Racing: VENTURE 18CC Competition Crawler HPI Racing: VENTURE 18CC... La HPI Racing, distribuita in Italia dagli amici della Radiosistemi, non smette di presentare novi...
  • Traxxas: BIGFOOT 50th Anniversary Edition - Video Traxxas: BIGFOOT 50th Ann... Per celebrare l'uscita dell mitico Bigfoot 50th Anniversary Edition la Traxxas ha pubblicato un nu...
  • Tamiya: Mercedes Benz 4151 TIPPER TRUCK CANDY LIME Tamiya: Mercedes Benz 415... Giusto in tempo per finire sotto l'albero di Natale, sugli scaffali dei negozi di modellismo a fin...
  • HPI Racing:  VENTURE18 CC - Rock Crawler in scala 1/18 HPI Racing: VENTURE18 CC... Dopo le prima immagini tease dei giorni scorsi, la HPI Racing (distribuita nei negozi di modellism...
  • Spektrum: DX Rugged+ Radiocomando a 12 canali Spektrum: DX Rugged+ Radi... Se devi cambiare il tuo radiocomando l'americana Spektrum ha appena rilasciato il DX Rugged+ a 12...
  • Team Associated Vintage Championships 2025 Team Associated Vintage C... Se ami l'automodellismo radiocomandato "retro" oggi puoi seguire in diretta da Las Vegas l'event...
  • Team Rêve D: WEINS Toyota Kanagawa x OreDa! Racing Supra Team Rêve D: WEINS Toyota... La giapponese Team Rêve D ha collaborato per la terza volta con Addiction, un'azienda con una comp...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.