GUBBIO – È stata più che una competizione una grande festa quella che si è svolta presso il miniautodromo internazionale M.Rosati durante l’ultimo week end di Settembre che ha visto scendere in pista i migliori piloti italiani appassionati di automodellismo. Per dirla con le parole del presidente del Club automodellistico 5 colli Giuseppe Agostinelli: “un bellissimo hobby che deve coinvolgere le persone ma in cui non va dimenticata la competizione agonistica”. Grande entusiasmo anche dell’amministrazione comunale nella persona dell’assessore allo sport Marco Bellucci che ha rinnovato la vicinanza delle autorità per tutte le manifestazioni future e ringraziato per la presenza del club durante la Notte Bianca dello Sport lo scorso 7 Settembre.
Passando alla cronaca dell’evento le emozioni non sono mancate fin dalla giornata di Venerdì anche se era solo una giornata dedicata alle prove libere. I piloti, giunti da tutte le regioni d’Italia tra cui anche un nutrito gruppo dalla Lombardia e Sicilia, si sono affrontati a viso aperto per la conquista della corona iridata relativa al campionato italiano.
Nella categoria EXPERT la pista di Gubbio rimane ancora un tabù per il toscano Dario Balestri che nonostante la pole position, il record della pista nuovo di zecca strappato al siciliano Alessio Mazzeo e un passo di gara impressionante, ha accusato dei problemi meccanici al motore a sette minuti dalla fine lasciando così vittoria della gara e titolo italiano al romano Giorgio De Felici, già trionfatore più volte sul tracciato eugubino, che visibilmente commosso e affaticato alla fine della competizione si è liberato del peso degli inseguitori. Completa il podio l’altro siciliano D’Angelo protagonista di una buona performance ma non all’altezza dei primi due gradini del podio con un distacco di tre giri dalla testa della classifica.
Per quanto riguarda la categoria cadetta F1, la gara non ha avuto nulla da invidiare con quelle che vediamo in televisione ogni domenica sui tracciati di formula 1. Colpi di scena a ripetizione con cambi alla testa della gara che ha visto alternarsi il poleman Di Prisco, lo sfortunato pilota locale Alessio Agostinelli vittima di problemi meccanici dopo mezz’ora di competizione e Davide Stefanizzi che alla fine trionfa sia sull’asfalto eugubino sia sulla classifica iridata generale. Una prestazione grandiosa e che lo ripaga di innumerevoli sforzi compiuti durante l’anno, dopo clamorosi colpi di sfortuna materializzati in problemi meccanici mai incontrati fino ad ora nelle gare passate, è stata quella di Daniele Agostinelli. Il pilota eugubino, massimo esponente della pista di casa, è riuscito a mantenere un passo di gara molto costante, commettendo pochissimi errori ma accusando un lievissimo ritardo del tempo sul giro lungo un i 45 minuti di gara che, un volta accumulatosi, non gli ha consentito di salire sul gradino più alto del podio. Il suo preparato dei motori Vincenzo Pizzamiglio ci ha svelato a fine gara che il giovano pilota eugubino deve riuscire a lavorare meglio sugli assetti da gara ma si rivela molto soddisfatto della prestazione in qualifica.
Nella più piccola categoria F2 trionfa il campano Angelo Caccavo con un percorso partito da lontano con la buona prestazione in semifinale che gli ha consentito di approdare il finale e vincere la gara con un distacco di un giro su Generoso Mazza e di tre giro su Federico Iezzi. Da registrare la prestazione del beniamino di casa Matteo Menichetti che in qualifica si assicura la finale diretta con il terzo tempo ma che in gara è coinvolto subito in una carambola tra i modelli in cui riporta una danno alla carrozzeria che verrà sostituita facendogli perdere tempo prezioso chiudendo settimo. Stessa sorte è toccata al pilota fraterno amico di Menichetti, Sandro Baliani che in una lieve toccata con la macchina del suo diretto rivale Giacomo Malvezzi riporta gravi danni che hanno richiesto una lunga riparazione ma che gli hanno consentito di terminare ottavo. Grande entusiasmo anche dal giudice di gara Teodoro Spagnolo che in rappresentanza della federazione nazionale AMSCI ha ringraziato l’organizzazione locale dando appuntamento a nuove competizioni di alta levatura in futuro proprio sulla pista eugubina.
Il Club automodellistico 5 Colli ringrazia tutte le perone che sono accorse durante dal competizione lungo tutto il week end e rinnova l’appuntamento per il prossimo 14 Ottobre 2012 con il Trofeo Novarossi sempre teatro di grandi sfide sull’asfalto eugubino.
Testo di: Marco Paffi
Lascia un commento