Continua la guida all’assemblaggio del rock crawler Axial XR10 ed è arrivato il momento di montare i cuscinetti con flangia e gli ingranaggi a denti dritti della trasmissione posteriore. La cascata di ingranaggi è un assieme poco stabile. Per dare consistenza all’assieme delle parti occorre montare il carter AXA80066-1. Sistema questa parte sul piastrino è una operazione che va fatta con la massima calma. Il rischio è quello che uno delle ruote dentate non vada al suo posto e gli ingranaggi vadano a forzare.
Si montano i 3 cuscinetti sul coperchio contrassegnato AXA80066-2 e si può chiudere la cascata di ingranaggi. A questo punto è possibile stendere un sottile velo di grasso sugli ingranaggi, non prima di avere verificato che tutto ruoti senza pericolosi attriti o impuntamenti.
La trasmissione va ora montata sul guscio dell’assale posteriore. L’accoppiamento delle parti è moto preciso. Per chiudere correttamente le due parti servono due viti autofilettanti. Una 3×15 e una 3×12. fate attenzione a NON scambiarle tra di loro!!
La grande corona a denti dritti è pronta ad ospitare i due grandi cuscinetti. Questa va montata nel semi guscio con un verso ben preciso.
Quando posizionate la ruota dentata, prestate attenzione. I denti devono essere alloggiati in modo preciso, senza forzare. Non si devono avere contatti tra le creste dei denti.
Lascia un commento