menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Rock Crawler: Cos’è il Dig, come e quando usarlo

25 Ott 2010

Di Drift M@ster - Rock Crawler, Tecnica

opening

Dig e Burn sono due nomi per la stessa cosa; si riferiscono alla possibilità di far agire la trazione solo sull’asse anteriore o posteriore di un rock crawler. Il termine “dig” indica il fatto che solo le ruote anteriori siano motrici. Dig significa “scavare” e si associa all’idea delle ruote che scavano un buco sulla terra battuta. Al contrario il termine “burn” indica che la trazione agisce solo sull’asse posteriore. La parola Burn significa “bruciare” e vuole ricordare l’idea delle gomme posteriori delle macchine sportive che sgommano fumando. I due termini sono comunque intercambiabili e in questo articolo useremo sempre “dig”. Riferendoci alle ruote anteriori parleremo di dig anteriore in caso contrario di dig posteriore. Talvolta è vantaggioso che l’asse senza trazione venga addirittura bloccato: in questo caso si parla di dig bloccato.

Da quando i primi gruppi di crawlers si sono incontrati per le prime sfide le rotelle nelle loro teste hanno cominciato a girare per capire come applicare il dig ai propri modelli. La United States Radio Control Crawling Association (USRRCA) ha organizzato il suo primo campionato nel 2006. Quell’anno stesso alcune persone hanno cominciato ad avere qualche idea concreta. Usando i pezzi già esistenti per la trasmissione di veicolo come gli Stampede e i T-Maxx e integrandoli con altri autocostruiti questi inventori hanno tirato fuori delle soluzioni molto interessanti. Per l’edizione 2007 del campionato praticamente tutti i partecipanti avevano visto il sistema della RCCrawler.com. Dopo il 2007 il dig è diventato praticamente obbligatorio nelle competizioni anche se i vari sistemi presentano ancora qualche problema. Alcune volte è necessario perdere diverse ore fra gli scaffali dei negozi di modellismo e di ferramenta per realizzare qualcosa di specifico per il proprio modello. Fortunatamente molti produttori hanno recepito il messaggio e stanno realizzando diversi sistemi facili da installare e assolutamente affidabili. Ora il dig sta diventando accessibile a tutti e non ci sarà più bisogno di preparare il Dremel a un lungo intervento!

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Redcat: Everest Ascent LCG Rock Crawler in scala 1/10Redcat: Everest Ascent LCG Rock…
  • Redcat Racing: Ascent-18 - Rock Crawler in scala 1/18Redcat Racing: Ascent-18 - Rock…
  • Redcat: Danchee Ridgerunner - Rock Crawler con 4 ruote sterzantiRedcat: Danchee Ridgerunner -…
  • Axial: SCX24 Jeep Wrangler JLU - Mini Rock Crawler in scala 1/24Axial: SCX24 Jeep Wrangler JLU -…
  • Axial: SCX24 Jeep JT Gladiator - Mini Rock Crawler in scala 1/24Axial: SCX24 Jeep JT Gladiator -…
  • Redcat Racing: Ascent Fusion - Brushless Rock Crawler in scala 1/10Redcat Racing: Ascent Fusion -…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Traxxas: TRX-6 Mercedes-Benz G 63 AMG 6×6 Traxxas: TRX-6 Mercedes-B... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video della replica in scala ridotta del Mercedes-Benz G 6...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.