menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Serpent Buggy S8XX 1/8 – Nuove immagini CAD e intervista al progettista Billy Easton

29 Dic 2009

Di Amministratore - Serpent

buggy-serpent-s8xx-1

La Serpent ha rilasciato delle nuove immagini CAD del buggy a scoppio S8XX. Di seguito trovate le immagini e la prima parte dell’intervista a Billy Easton uno dei progettisti che lavorano al progetto di questo nuovo buggy in scala 1/8.

Intervista a Billy Easton

Ciao Billy,

Domanda: Quando hai iniziato a lavorare per Serpent e perché?

Risposta: Direi un po’ più di 2 anni fa. In quel periodo la Serpent stava cercando di espandere la propria linea di prodotti. Quando sono arrivato la Serpent concentrava le proprie energie unicamente su modelli onroad nitro e Pan Car 1/12. A questo punto è entrata in gioco la mia esperienza nello sviluppo di modelli nitro/elettrici offroad ed era proprio quello che cercavano. Di questo lavoro mi piace molto l’aspetto della progettazione delle vetture e dei prodotti, e la possibilità di mostrare al mondo le mie idee.

Domanda: Qual’è il tuo lavoro principale alla Serpent?

Risposta: Il mio lavoro consiste nella progettazione di prodotti nuovi e innovativi.  Passo ore e ore alla ricerca e sviluppo di prodotti, oltre a questo mi occupo del controllo qualità e delle misure delle parti per la produzione.

Domanda: Quali sono i progetti principali ai quali hai partecipato nello scorso anno?

Risposta: Alcuni di loro non sono ancora stati rilasciati al pubblico e altri rimaranno anonimi. Tuttavia ho partecipato alla progetto della S120, della touring 966-E e questa nuova buggy in scala 1/8.

Domanda: Qual’è il principale obiettivo di questo progetto?

Risposta: Il progetto della S8XX è piuttosto esteso, per prima cosa abbiamo creato un team per lo sviluppo e il test. Il concetto principale è quello di realizzare un modello con il miglior equilibrio possibile, il più leggero possibile e di facile costruzione, in maniera da fornire al consumatore finale un prodotto il più performante possibile.

Domanda: Può dirci per quando possiamo aspettarci una versione semi definitiva della S8XX?

Risposta: Il prototipo sarà mostrato alla prossima fiera del giocattolo di Norimberga, dove ci sarò anche io per discutere di tutte le idee e concetti di questo progetto.

Domanda: Sei soddisfatto dei progressi del progetto prima della presentazione ufficiale al Toy Fair 2010 di Norimberga?

Risposta: Il progresso sta andando avanti abbastanza bene sia dal punto di vista della realizzazione che della ricerca. Di sicuro potremo mostrare l’auto alla fiera del giocattolo di Norimberga.

Domanda: Sei stato in grado di provare un prototipo di produzione della S8XX? Se sì, com’è andata?

Risposta: Sì, ho un modello di prova e ho potuto fare qualche test sulla pista locale. Ad essere onesti è andato davvero bene, la maneggevolezza della vettura è molto equilibrata. Considerando la configurazione che non avevo mai provato prima ottenevo anche ottimi tempi.

Domanda: Quali sono i 5 punti di forza nella progettazione della Serpent S8XX?

Risposta: Direi la semplicità.
Il centro di gravità basso.
L’equilibrio in tutte le direzioni.
Durabilità nella progettazione.
Geometria delle sospensioni su tutti e 4 gli angoli.

Domanda: Qualche informazione sul prezzo del modello, a chi si rivolge e sopratutto la data di uscita?

Risposta: Fin dall’inizio abbiamo lavorato per ottenere un prezzo competitivo. Credo che quando vedrete le finiture e la qualità di tutti i materiali, vi chiederete come siamo stati in grado di darvi un modello di così alta qualità ad un prezzo così competitivo. Per quanto riguarda la data di uscita, come ho già detto avremo un prototipo da mostrare a Norimberga e probabilmente i primi pezzi saranno messi in vendita a Marzo 2010.

Continua…

buggy-serpent-s8xx-2

buggy-serpent-s8xx

Clicca sulle immagini per ingrandirle

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Nuove restrizioni legali per l'automodellismoNuove restrizioni legali per…
  • Kyosho: Optima Pro - Buggy 4WD in scala 1/10Kyosho: Optima Pro - Buggy 4WD…
  • Team Associated: Reflex 14B Kit buggy in scala 1/14Team Associated: Reflex 14B Kit…
  • Qualifiche dei Campionati 2WD Buggy in scala 1/10Qualifiche dei Campionati 2WD…
  • DIRETTA: Campionati europei 4WD Buggy in scala 1/10DIRETTA: Campionati europei 4WD…
  • Kyosho: Turbo Optima - Buggy 4WD in scala 1/10Kyosho: Turbo Optima - Buggy 4WD…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Tomy: Harry Potter Hogwarts Express (Plarail) allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tomy: Harry Potter Hogwar... Shizuoka - Per la gioia di degli amanti della saga di Harry Potter il 19 luglio nei negozi di gioc...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.