menu alto

  • PUBBLICITA’
  • CONTATTI
Hobbymedia Hobbymedia Modellismo e LEGO
Home

Navigazione

  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • COMPETIZIONI
  • DRONI
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
  • ENGLISH
Return to Content


Tutto Treno Modellismo – Kit Carro F a soli 8.50 euro

31 Mag 2013

Di Frankie - Edicola, Ferromodellismo

tutto-treno-modellismo-rivista

Gli amici della casa editrice Duegi ci segnalano che è in edicola il nuovo numero di Tutto Treno Modellismo e che a luglio arriva in uscita TTM Speciale Kit: una rivista con abbinata una replica da montare del carro coperto di tipo F a pareti metalliche con boccole a rulli. Il kit include anche le nuove decalcomanie ad acqua in più numerazioni (disponibili sia con marcatura FS che UIC).

tutto-treno-carro-f-griglia

La sua forma inconfondibile lo rende facile da riconoscere persino per chi è poco addentro alla materia ferroviaria: è il carro chiuso italiano con il tetto piatto “a capanna”, nella versione con cassa in metallo. Classificato dalle Ferrovie dello Stato come “serie F” (lettera che indica appunto i carri chiusi, cioè coperti, per trasporti generici, mentre G indicava quelli per carri per bestiame, L quelli aperti, P i pianali…), costruito a partire dalla fine degli anni trenta, ha viaggiato in lungo e in largo per tutta Europa, portando ogni genere di merci e arrivando fino agli anni ottanta senza modifiche sostanziali, tranne l’adozione negli ultimi tempi delle boccole a rulli al posto di quelle a strisciamento (modifica ben nota ai modellisti per la sua rilevanza estetica). Al vero, alcuni carri dopo la II guerra mondiale, sono rimasti oltre confine.

kit-f-pub-tt

Oggi, dopo l’incredibile successo della prima edizione (più di 10000 pezzi venduti, un exploit che pochi modelli FS recenti possono vantare!), torna il carro F di Tutto Treno Modellismo Kit in una nuova edizione, appunto con le boccole a olio al posto di quelle a rulli. Il carro F di TTMkit è stato il primo modello di una serie di riproduzioni da montare, semplici ma curate, in polistirene antiurto, tutte fornite di decalcomanie per allestire il carro in più versioni di epoche ferroviarie diverse. E in questa nuova uscita sono inclusi anche assali con ruote in plastica e un nuovo prezzo, ancora più concorrenziale. Parecchio divertimento, poca spesa. Meglio di così…

tutto-treno-modellismo-carr

Ecco alcune note storiche su questo famoso carro:

Il carro F è, per antonomasia, il “carro italiano” per il trasporto merci: realizzato in migliaia di unità tra la fine dell’ottocento e la prima metà del novecento è stato la struttura portante del trasporto sulle reti ferroviarie nazionale e concesse. Fino agli anni trenta la cassa del carro veniva realizzata con rivestimento in legno (ultimo ordine nel 1925): nel 1937 venne fatto un nuovo ordine di carri che prevedeva che tutti venissero realizzati con cassa in doppia lamiera. Tra il 1930 e il 1931 furono realizzati due carri prototipo con cassa in lamiera (una chiodata, l’altra saldata) classificati E 1015 650 e 189 899, la cui classificazione fu poi tramutata in F.

Tra il 1937 e il 1947 vennero effettuati vari ordini che comprendevano sia costruzioni ex-novo sia ristrutturazione di carri F con cassa in legno risalenti ai primi decenni del secolo, per un totale di poco più di 22.000 unità. Gli ultimi carri ordinati vennero consegnati nei primi anni cinquanta (ordine anno 1946/1947). Sia per i carri a cassa in legno sia per quelli in lamiera erano previste le versioni con (numerazione centinaia pari) e senza garitta (centinaia dispari); nel dopoguerra circa 3700 unità entrarono a far parte del circuito Europ e perciò era molto facile poterli trovare nelle più remote stazioni della rete ferroviaria europea.

Inoltre alcune centinaia di carri vennero dotati di condotta per il Riscaldamento Vapore e/o Riscaldamento Elettrico, al fine di poter essere messi in composizione ai treni passeggeri: di questi ultimi alcuni vennero attrezzati con RE per il servizio internazionale. Negli ordinativi tra il 1939 e il 1942 vennero realizzati poco meno di 400 esemplari con cassa e imperiale in allumini

Radiosistemi Spa

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Modellismo RC: Consigli per il montaggioModellismo RC: Consigli per il montaggio
  • Modellismo RC: Consigli per il montaggio - Parte 2Modellismo RC: Consigli per il…
  • Modellismo RC: Consigli per il montaggio – Parte 4Modellismo RC: Consigli per il…
  • Modellismo RC: Consigli per il montaggio – Parte 3Modellismo RC: Consigli per il…
  • Modellismo RC: riparare la carrozzeria - Parte 2Modellismo RC: riparare la…
  • Modellismo RC: riparare la carrozzeria - Xtreme RCModellismo RC: riparare la…
Xtreme RC Cars 
ItaltradingElectronic DreamsCarismaElectronic Dreams

Negozi di modellismo

Radiomodelli.com
Casa del Modellismo
Jet Model

 

Notizie in evidenza:

  • LEGO Technic: la buggy Off-road sulla neve! LEGO Technic: la buggy Of... Nei negozi di giocattoli e modellismo è appena arrivata la nuova Off-Road Buggy LEGO e gli amici d...
  • Team Corally: 2021 Radix4 - Radix6 buggy brushless in scala 1/8 Team Corally: 2021 Radix4... Team Corally ha iniziato l'anno alla grande e ha svelato tantissime novità per i modellisti basher...
  • Carisma: GT24 RS - Automodello rally in scala 1/24 Carisma: GT24 RS –... Gli amici della Carisma hanno appena svelato un nuovo modello la GT24 RS. Questo micro automodello...
  • Team Corally presenta la lineup 2021 Team Corally presenta la... L'americana Team Corally ha postato su Youtube un breve filmato che introduce la lineup 2021 dei p...
  • WRC Racing: nuovo telaio GT4 in scala 1/8 WRC Racing: nuovo telaio... Il marchio italiano WRC Racing ha svelato la prima immagine teaser della GT4. Questo automodello a s...
  • Team Associated: Pro4 SC10 RTR Team Associated: Pro4 SC1... I ragazzi del Team Associated hanno appena svelato il Pro4 SC10: un nuovo short course elettrico R...
  • SWorkz: S35-GT2 PRO On-Road GT 2020 SWorkz: S35-GT2 PRO On-Ro... Fra le tante novità disponibili in pronta consegna presso la Electronic Dreams di Giulio Baronti c...
  • Campionato Italiano Automodellismo elettrico 2021:  on-road in scala 1/10 e 1/12 Campionato Italiano Autom... Dopo un 2020 molto difficile che ha visto l'attività agonistica frequentemente interrotta dai vari...



© 2019 Hobby Media. P.Iva 07941371002

width=
  • MODELLISMO
  • XTREME TEST
  • TECNICA RC
  • COMPETIZIONI
  • DRONI
  • AEROMODELLISMO
  • LEGO
  • PISTE RC
  • ENGLISH
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.