Continua il Campionato 2013 D1:10 con la seconda tappa del 5 Maggio, molti piloti ambiscono ai primi posti della classifica, ma solo uno sarà il campione 2013! Non mancate al secondo appuntamento più importante della stagione! Anche in questa occasione un nuovo circuito farà da scenario per i traversi.
Dalle ore 9.30 alle 10.00 saranno aperte le iscrizioni per chi non si è iscritto il 14 aprile al Campionato Italian D1:10. Verranno consegnati i kit adesivi con le numerazioni delle scocche, tutti i piloti iscritti al campionato sono obbligati ad utilizzare le scocche con le decals ufficiali, il non utilizzo esclude alla partecipazione al campionato. Sempre sulle scocche vi invito a leggere il regolamento dove viene specificato il tutto tra cui anche l’obbligo del tema drift. Questo punto è tassativo per tutti, tutte le scocche e gommature verranno verificate dallo staff.
il 2° round del Campionato D1-10 avrà luogo il 5 maggio 2013 presso il Circuito Indoor sito in Via Edmundo De Amicis n.45 a Cabiate (CO)
Mappa location:
http://i34.tinypic.com/6zodaf.jpg
Classifiche Italian D1:10 RC Drift Series
http://d10-it.blogfree.net/?f=965762
Lista piloti ufficiale Italian D1:10 RC Drift Series
http://d10-it.blogfree.net/?f=975451
Sito ufficiale Italian D1:10:
http://d10-it.blogfree.net/
Concordo con ing. Sottoscrivo e quoto tutto quello che ha scritto. l’Italia è un paese che va in malora proprio per la gente come te mr.T, che rifiuta il nuovo e il diverso a priori senza conoscerlo!
Live e lascia livere perchè il mondo degli amanti del drift non è fatto da italiani medi che giudicano nel buio della più totale ignoranza.
Purtroppo in italia il Drift non e riconosciuto perchè è un paese pieno di ignoranti come te, e che non vogliono ampliare i loro orizzonti, gli altri paesi sono molto più avanti di noi… La Formula drift in america la conosci? Il D1 in Giappone? il D1 stella in italia? il KDE italiano? L’estern europe drift championship? European drift championship? Devo andare avanti???
E comunque il drift è una disciplina non riconosciuta principalmente perchè non nasce come una disciplina competitiva, ma come disciplina per dare spettacolo, e non è per niente semplice valutarle i tantissimi fattori per stabilire chi è più bravo dell’altro, e lo vediamo anche noi nel nostro piccolo campionato.
Se ti piace la competitività che si taglia col coltello alle gare, la rivalità con gli avversari, il dire “sono il campione, sono il più veloce!!!!!!” fai pure touring… io faccio drift appunto perchè è un mondo tutto diverso, non ci sono rivali, ma soltanto tanti amici che si ritrovano in una giornata all’insegna del divertimento e del dare spettacolo.
Driftare non e il modo più veloce per compiere una curva,ma sicuramente è il più emozionante e il più spettacolare!!!!!
Solo un’ultima cosa, KEEP DRIFTING FUN!!!!!
Ma basta con sto drift!!!Vi siete montati tutti la testa!Non è neanche una disciplina riconosciuta dall’amsci o dall’efra!